Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Polizia di Stato e legalità nelle scuole a Pozzallo, Modica e Comiso

Polizia di Stato e legalità nelle scuole a Pozzallo, Modica e Comiso

Redazione by Redazione
4 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 14:55 -
in Attualità
0
Polizia di Stato e legalità nelle scuole a Pozzallo, Modica e Comiso

Polizia di Stato e legalità nelle scuole a Pozzallo, Modica e Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Continuano gli incontri del Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, con gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, per portare avanti la mission della Polizia di Stato tra i giovani attraverso la diffusione dei principi di legalità per la realizzazione di una sicurezza partecipata con il coinvolgimento dei giovani. Dopo i recenti incontri che hanno visto l’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza assieme a Funzionari della Questura e dei Commissariati di P.S. di Vittoria, Comiso e Modica, impegnati in incontri sulla legalità tenutisi in ambito provinciale, nei giorni scorsi ad incontrare il Questore di Ragusa sono stati gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore G. La Pira di Pozzallo, dell’Istituto Archimede di Modica e dell’Istituto Superiore d’istruzione “G. Carducci” di Comiso. A Pozzallo, a fare gli onori di casa il Dirigente scolastico prof. Antonio Boschetti che, in premessa, ha voluto ringraziare la Polizia di Stato ed in particolare il Questore Trombadore per l’attenzione rivolta agli alunni della sua scuola, con un importante incontro su tematiche attuali, quali il consumo di stupefacenti tra i giovani, bullismo e cyberbullismo, violenza di genere.

 Il Questore ha salutato il giovane pubblico, presentando all’auditorium il Dirigente della Squadra Mobile, Vice Questore Aggiunto Dr. Luigi Bianco, che ha sviluppato la tematica attinente l’uso delle sostanze stupefacenti, i provvedimenti amministrativi e penali connessi, ecc. ed il Dirigente del Commissariato di Polizia di Modica, Dr.ssa Eva  Carpentieri che ha avuto modo di confrontarsi con i giovani, approfondendo altre importanti tematiche di educazione civica legate alla violenza di genere, alle dinamiche di gruppo, ai disagi giovanili, ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo, al consapevole e corretto utilizzo del web e dei social network. evidenziando che la Polizia di Stato, quotidianamente, rappresenta il baluardo della legalità cui affidarsi in caso di bisogno. L’incontro con gli studenti di Modica si è svolto presso la Sala Don Bosco – annessa alla chiesa del Sacro Cuore – dove ad accogliere il Dr. Trombadore sono state otto classi di alunni accompagnati dai loro docenti e dal Dirigente scolastico prof. Rosolino Balistrieri.

Ad accompagnare l’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, arrivata a Modica per incontrare gli alunni di altre scuole, ancora una volta il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica. Il Questore di Ragusa ha entusiasmato il numeroso pubblico, con un approccio conciso ed essenziale sollecitando immediatamente l’attenzione degli studenti, a cui ha spiegato l’importanza di tali incontri tematici per creare un rapporto diretto tra le donne e gli uomini della Polizia di Stato ed il mondo dei giovani, nell’ottica di una polizia di prossimità  e “vicina alla gente”. Nell’occasione il Questore ha evidenziato l’importanza della  collaborazione tra le Forze dell’Ordine, per una sicurezza partecipata e condivisa, finalizzata a garantire legalità e sicurezza ai cittadini, presentando al giovane pubblico il   Comandante della Compagnia Carabinieri di Modica Maggiore Francesco Zangla ed il Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Modica Capitano Camilla Massarini. 

Presso l’istituto scolastico di Comiso, a fare gli onori di casa al Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, accompagnato dal Dirigente del locale Commissariato V.Q.A. Dr. Lorenzo Cariola , è stata la dirigente scolastica dott.ssa Maria Giovanna Lauretta. Nell’occasione, in rappresentanza dell’Arma Carabinieri è stato presente il Luogotenente Silvestro Digiorgio. Parole semplici anche quelle utilizzate dal  Questore di Ragusa  presso l’istituto scolastico di Comiso, che hanno introdotto gli studenti nel pieno del tema della legalità e sicurezza, intesi non solo come modello ideale di valori e di fini da perseguire, ma soprattutto come modus operandi a garanzia della civile convivenza tra i cittadini.

Per raggiungere lo scopo, fondamentale è la sicurezza partecipata, ha sottolineato il Questore,  intesa non semplicemente come principio di informazione dei cittadini, ma quale partecipazione attiva e responsabile della collettività  alla vita sociale, iniziando dal rispetto delle regole attraverso la diffusione della cultura di legalità atteso che l’osservanza rappresenta per tutti la garanzia del riconoscimento dei propri diritti ma anche dei propri doveri.

Durante l’incontro, anche  gli studenti di Comiso hanno dimostrato un vivo interesse per le tematiche trattate e tante sono state le domante rivolte al Questore ed anche all’Autorità locale di Pubblica Sicurezza di Comiso, legate ai principi di legalità, alla violenza di genere, alle dinamiche di gruppo, ai disagi giovanili, ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo, al consapevole e corretto utilizzo del web e dei social network, all’uso di sostanze stupefacenti, etc.

La presenza delle altre Forze dell’Ordine agli incontri rappresenta il segno tangibile della sinergia esistente tra Polizia di Stato, Arma Carabinieri e Guardia di Finanza che si estrinseca quotidianamente con le numerose attività di prevenzione e controllo sul territorio a tutela dei cittadini risultando attori principali della sicurezza pubblica. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
4 novembre a Ragusa

4 novembre a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa