Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus fino a 2 mila euro per affitto e mutuo: a chi tocca

Bonus fino a 2 mila euro per affitto e mutuo: a chi tocca

Novità nella Legge di Bilancio 2024

Redazione by Redazione
2 Novembre 2023 - Aggiornato alle ore 12:41 -
in Attualità
0
Bonus fino a 2 mila euro per affitto e mutuo: a chi tocca

Bonus fino a 2 mila euro per affitto e mutuo: a chi tocca

Share on FacebookShare on Twitter

Un bonus fino a 2.000 euro per i dipendenti con figli e fino a 1.000 euro per la generalità dei lavoratori anche per il pagamento dell’affitto e degli interessi sui mutui relativi alla prima casa. Queste le novità sui fringe benefit previste dal testo della Legge di Bilancio 2024 presentato in Senato, che estende il campo d’applicazione dell’agevolazione riconosciuta dai datori di lavoro. Il bonus fino a 2.000 euro potrà essere riconosciuto dai datori di lavoro anche per il pagamento dell’affitto e degli interessi sul mutuo per la prima casa.Il perimetro dei fringe benefit esenti elevati fino a 1.000 euro per la generalità dei lavoratori dipendenti e raddoppiati in caso di figli a carico accoglie nuove voci per il 2024. Questa una delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2024, che interviene su limiti e regole previste dall’articolo 51 del TUIR.

Bonus fino a 2.000 euro anche per affitto e mutuo: le novità nella Legge di Bilancio 2024

Si amplia il perimetro dei fringe benefit per i quali il limite massimo previsto ai fini della fruizione dell’esenzione fiscale e contributiva sale a 1.000 euro per tutti e a 2.000 euro per i dipendenti con figli. E’ una delle novità è contenuta nel testo della Legge di Bilancio 2024 presentato in Senato, che si avvia ora verso la fase di discussione in vista del via libera atteso entro la fine dell’anno. Esclusivamente per il 2024, l’articolo 6 prevede che non concorreranno alla formazione del reddito da lavoro dipendente, entro il limite di 1.000 euro, il valore di beni ceduti e servizi prestati, nonché le somme corrisposte per il pagamento di utenze di acqua, luce e gas, così come le spese per l’affitto della prima casa e per gli interessi sul mutuo relativo all’abitazione principale. Affitto e mutuo sono quindi le due nuove voci incluse nell’elenco dei fringe benefit che il datore di lavoro potrà erogare ai propri dipendenti, entro il limite di 1.000 euro che raddoppia a 2.000 euro in presenza di figli a carico.

Bonus fino a 2 mila euro per i dipendenti con figli a carico

In merito alle casistiche per le quali il limite dei fringe benefit salirà a 2.000 euro, la Legge di Bilancio 2024 riprende quanto già previsto per l’anno in corso, per il quale la soglia è stata fissata a 3.000 euro in presenza di figli a carico. Si tratta quindi dei figli con redditi non superiori a 2.840,51 euro, aumentati a 4.000,00 euro fino ai 24 anni di età. L’agevolazione sarà in ogni caso riconosciuta anche in presenza di figli nati fuori dal matrimonio riconosciuti, adottivi o affidati, in presenza delle condizioni di cui sopra.

La Legge di Bilancio 2024 interviene in ogni caso anche sul limite previsto per la generalità dei dipendenti, fissato a 258,23 euro fino al 31 dicembre 2023 e che per il prossimo anno salirà dunque a 1.000 euro.

Da specificare che il riconoscimento del bonus in busta paga non sarà obbligatorio, ma a discrezione del datore di lavoro.

Questi infatti può scegliere se, in quale misura e a quali dipendenti riconoscere i fringe benefit secondo i nuovi limiti fissati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

Si tratta quindi di somme che rientrano nell’ambito delle misure di welfare aziendale e per le quali è prevista l’esclusione dalla formazione del reddito da lavoro dipendente e, sostanzialmente, la non tassazione ai fini IRPEF e ai fini dei contributi previdenziali.

L’inclusione delle spese di affitto e mutuo tra quelle per le quali sarà possibile sfruttare la chance del welfare aziendale come forma di incentivazione amplia quindi le possibilità a disposizione dei datori di lavoro, con il fine di rendere maggiormente utilizzabile il plafond massimo previsto.

Una novità che, in ogni caso, sarà ufficiale solo con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2024, attesa come di consueto entro la fine dell’anno.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Roma, cavallo morde una donna al braccio

Roma, cavallo morde una donna al braccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa