Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Occhi, 7 comportamenti che possono danneggiare la vista

Occhi, 7 comportamenti che possono danneggiare la vista

Ad evidenziarli una ricerca condotta da Macushield

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 14:30 -
in Salute e benessere
0
Occhi, 7 comportamenti che possono danneggiare la vista

Occhi, 7 comportamenti che possono danneggiare la vista

Share on FacebookShare on Twitter

Sette comportamenti in cui potresti danneggiare la salute dei tuoi occhi e la vista senza nemmeno rendertene conto. Ad evidenziarli una ricerca condotta da Macushield. I problemi di vista ed in particolare problemi come la miopia (miopia) sono in rapido aumento. Infatti, la ricerca ha previsto che entro il 2050 ci saranno 4.758 milioni di persone affette da questa patologia, quasi la metà (49,8%) della popolazione mondiale. Inoltre, una nuova ricerca condotta da Macushield ha rilevato che il 73% degli inglesi nota che i propri occhi peggiorano con l’ età, e il Rapporto mondiale sulla vista dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha previsto un drammatico aumento della necessità di cure oculistiche nel prossimo futuro. L’OMS ha sottolineato che almeno 2,2 miliardi di persone nel mondo hanno problemi alla vista – e circa la metà di queste hanno problemi alla vista che avrebbero potuto essere prevenuti.

“Alcune persone potrebbero non prestare alla salute dei loro occhi l’attenzione che merita, perdendo occasionalmente gli esami oculistici annuali, che svolgono un ruolo cruciale nel rilevare condizioni come la cataratta, il glaucoma e la degenerazione maculare legata all’età”, afferma l’oftalmologo Dr Jørn Slot Jørgensen. . “Se identificati e affrontati in modo tempestivo, questi problemi possono essere gestiti in modo efficace, contribuendo a salvaguardare la nostra visione.” Jørgensen afferma che anche la pandemia ha avuto un ruolo nel peggioramento dei problemi agli occhi, in particolare nell’aumento della miopia. “Con il passaggio al lavoro a distanza, è ora più probabile che le persone trascorrano lunghe ore davanti ai propri schermi per lavoro e tempo libero”, afferma.

“Dare priorità alla salute degli occhi non è solo una questione di comodità, è un aspetto fondamentale del nostro benessere generale.” Qui Jørgensen, della Laser Eye Clinic di Londra , ed Evelyn (Evie) Mensah, oculista consulente e chirurgo oculista presso il Central Middlesex Hospital e membro del consiglio del Royal College of Ophthalmologists , delineano sette modi in cui le persone potrebbero danneggiare la loro vista, senza nemmeno rendersene conto.

Saltare gli esami della vista

Mensah dice che è consigliabile che le persone si sottopongano a un test della vista ogni due anni, o più spesso se il loro oculista lo consiglia.

Jørgensen aggiunge: “La mancata programmazione di esami oculistici regolari può portare a condizioni oculari non diagnosticate. Condizioni come il glaucoma, la retinopatia diabetica e la degenerazione maculare spesso si sviluppano senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali, ma la diagnosi precoce attraverso esami oculistici è fondamentale per un trattamento e una visione efficaci”. preservazione.”

Gli esami oculistici di routine possono anche rilevare i primi segni di condizioni di salute sistemica sottostanti, come diabete, colesterolo alto e ipertensione.

Tempo di visualizzazione prolungato

L’uso diffuso di dispositivi digitali come laptop, tablet e smartphone ha portato a periodi prolungati di tempo trascorso davanti allo schermo sia per lavoro che per tempo libero, afferma Jørgensen.

“Ciò può provocare un affaticamento visivo digitale, caratterizzato da sintomi come secchezza oculare, mal di testa e visione offuscata”, spiega.

“In quest’era di tecnologia digitale, è consigliabile alleviare l’affaticamento visivo digitale utilizzando la regola 20-20-20”, afferma Mensah, ovvero ogni 20 minuti, guardando qualcosa a 20 piedi di distanza per 20 secondi. “Inoltre, ricordati di sbattere le palpebre quando usi lo schermo per evitare che gli occhi si secchino.”

Non indossare occhiali da sole protettivi dai raggi UV

Jørgensen afferma che non indossare occhiali da sole con un’adeguata protezione UV può portare a un’esposizione dannosa alle radiazioni UV, che può contribuire a condizioni come la cataratta e la degenerazione maculare legata all’età (AMD).

“Proteggere gli occhi dai raggi UV, soprattutto in condizioni di sole, è essenziale per preservare la salute degli occhi a lungo termine”, sottolinea.

Mensah afferma che l’esposizione ai raggi UV può anche aumentare lo sviluppo di escrescenze sulla superficie degli occhi chiamate pterigio, e avverte: “Non tutti gli occhiali da sole filtrano la luce UV, quindi assicurati che portino il marchio CE, UV 400 o British Standard. E non guardarli mai direttamente il sole perché ciò può causare un’ustione solare nella macula che può provocare una perdita permanente della vista.”

Dieta povera e mancanza di nutrienti

Seguire una dieta sana ed equilibrata potrebbe aiutare a ridurre il rischio di malattie oculari pericolose per la vista come l’AMD, che influisce sulla visione centrale.

Mensah spiega che la macula – parte della retina che elabora ciò che vedi direttamente davanti a te – contiene pigmenti naturali come la luteina e la zeaxantina che si trovano nelle verdure a foglia verde scuro come spinaci e cavoli.

“Anche le vitamine A, C ed E sono utili, quindi mangia almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno”, consiglia. “E se hai una storia familiare di AMD, chiedi al tuo medico di famiglia di assumere integratori alimentari.”

Jørgensen aggiunge: “Una dieta povera, priva di nutrienti essenziali come le vitamine A, C ed E, nonché di minerali come lo zinco, può danneggiare la salute degli occhi, poiché questi nutrienti sono vitali per la vista e la funzione complessiva dell’occhio. Per mantenere gli occhi sani, è fondamentale consumare una dieta equilibrata ricca di verdure a foglia verde, frutta e verdura colorata e fonti di omega-3.”

Fumare

Se sei un fumatore, smettere non è solo benefico per la tua salute generale ma anche per i tuoi occhi, afferma Mensah: “Smettere di fumare è un fattore modificabile che può ridurre il rischio di sviluppare alcune condizioni oculari come AMD e cataratta”. Chiedi supporto al tuo medico di famiglia se desideri smettere: ci sono molte risorse utili disponibili.

Non indossare gli occhiali prescritti

Mensah dice che c’è un malinteso diffuso secondo cui indossare gli occhiali prescritti peggiora la vista. “Questa nozione è imprecisa”, sottolinea. “Il motivo principale per cui porti gli occhiali prescritti è semplicemente perché ne hai bisogno. Se trascuri di indossarli, corri il rischio di soffrire di mal di testa.”

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il posizionamento di Ragusa nel rapporto Ecosistema urbano 2023 di Legambiente

Il posizionamento di Ragusa nel rapporto Ecosistema urbano 2023 di Legambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

5 Luglio 2025
Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa