Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa locali ex Standa: è scontro frontale

Ragusa locali ex Standa: è scontro frontale

Fondi regionali (450 mila euro) previsti nella finanziaria 2023

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 05:32 -
in Politica
0
Ragusa locali ex Standa: è scontro frontale

Ragusa locali ex Standa: è scontro frontale

Share on FacebookShare on Twitter

Evidentemente sulla questione dei fondi (450 mila euro) previsti nella finanziaria regionale 2023 per l’acquisizione dei locali dell’ex Standa di via Roma a Ragusa, fondi inseriti su interessamento della deputata regionale 5 stelle Stefania Campo, mentre ancora oggi l’amministrazione Cassì non ha avviato alcuna iniziativa in merito, evidentemente, sulla vicenda, dicevamo, finora c’erano state soltanto scaramucce, o forse nemmeno queste, perché dopo la nota stampa della stessa Campo dello scorso 28 settembre, ripresa il 3 ottobre da Sinistra Italiana Ragusa, non c’era stato nessun cenno in merito da parte dell’amministrazione cittadina. Ed invece, probabilmente dopo lunghe riflessioni, finalmente, nel pomeriggio del 5 ottobre l’assessore comunale Giovanni Gurrieri, titolare della delega ai Centri storici, ha rotto il silenzio, diffondendo una nota stampa ufficiale.

Alla quale venerdì mattina ha replicato con una propria nota la deputata pentastellata, andando così a quel vero e proprio scontro frontale di cui dicevamo nel nostro titolo. Trattandosi di prese di posizioni ufficiali e molto impegnative per i loro estensori, e trattandosi, di una importante spesa in finanziaria, e per il fatto che i locali sarebbero destinati a diventare un ampliamento del museo archeologico di via Natalelli,  riportiamo integralmente le prese di posizione dell’assessore Gurrieri e dell’onorevole Campo. Dice Gurrieri: “Ritengo sia opportuno attenersi ai fatti e i fatti dicono che senza un decreto da parte della Regione non è semplicemente possibile prevedere alcun impegno di spesa. Il decreto non è mai arrivato perché non c’è e le procedure sono chiare. Respingiamo quindi al mittente le accuse di inerzia, che tra l’altro decadono anche alla luce dell’atteggiamento che questa Amministrazione ha avuto sul tema. Proprio l’onorevole Campo sa bene che settimane fa, infatti, l’ho personalmente contattata per avere delucidazioni in merito, confrontandoci sull’iter seguito della Regione.

Nel frattempo, non possiamo però di certo impedire al proprietario di trattare la cessione dell’immobile sul libero mercato. A prescindere dall’acquisitore, l’obiettivo condiviso deve essere fare in modo che la rinascita di quei locali possa essere funzionale a uno sviluppo di tutta l’area circostante”. E questa la replica di Stefania Campo. “Gurrieri non conosce le procedure, nonostante gli siano state spiegate più volte. Fa specie che l’assessore Giovanni Gurrieri, proprio ieri pomeriggio (giovedì per chi legge n.d.r.), abbia deciso di inviare un comunicato stampa sulla questione dei locali dell’ex Standa. E fa specie non solo nel metodo, ma anche nel merito e nelle tempistiche, dal momento che proprio ieri mattina ho inviato una lettera al sindaco di Ragusa, specificando per iscritto tutto l’iter che è necessario seguire per accedere al finanziamento di 450mila euro che, su mia iniziativa, è stato approvato all’inizio di quest’anno dal Parlamento regionale, al fine di ampliare i locali del Museo Archeologico Ibleo e di realizzarne l’ingresso principale sulla centralissima via Roma”.

Poi la deputata regionale del M5s di Ragusa, prosegue “Gurrieri parla di un decreto che non c’è, e che non ci potrà mai essere, fintanto che non sarà il Comune stesso a mettersi in moto per inoltrare la necessaria istanza e produrre la documentazione utile. Insomma, nonostante come per sua stessa ammissione sia stato più volte contattato da me e informato sull’iter da seguire, Gurrieri non ha ancora capito cosa debba fare. Peccato che poi abbia deciso di non rispondere più al telefono; certamente avrà avuto impegni più importanti da portare avanti. Ad ogni modo, se non si conoscono le procedure sarebbe bene non fare comunicati perché questo tipo di decreto non può essere fatto “inaudita altera parte”. E questo, tra l’altro, è già avvenuto per l’erogazione di fondi preceden stanziati su mio emendamento come quello sulla Casina rossa o l’Enoteca regionale. La Regione in questi casi è giusto che chieda interlocuzioni per scongiurare un eventuale danno erariale. Ho già spiegato tutto anche nella lettera inviata al Comune. Fra le altre cose, proprio ieri ho sentito il dirigente Mario La Rocca che mi ha rassicurata sul fatto che lo stesso vicesindaco ha già preso contatti con la Regione. Insomma, non comunicano nemmeno all’interno della stessa giunta.

Nel frattempo il nostro consigliere Sergio Firrincieli ha inoltrato interrogazione perché al di là della preoccupazione reale che il Comune perda somme stanziate per i cittadini, non capiamo davvero l’indirizzo politico di questa Giunta, dal momento che questa operazione era stata caldeggiata dalla stessa compagine del sindaco Cassì con l’intento di dare al museo un ingresso visibile da via Roma e riattivare la via con uffici e nuove attività commerciali, ma di fatto questa proposta non è mai stata sponsorizzata nei  programmi politici dello stesso sindaco”. Insomma i due non se le mandano a dire, con Gurrieri che lascia trasparire un certo astio per quella che probabilmente ritiene un’indebita ingerenza della Campo, e quest’ultima che usa un tono di sufficienza come una maestra per un giovane di duro comprendonio.

Del resto come non dimenticare che Giovanni Gurrieri, eletto nel 2018 nella lista 5 stelle aveva alla fine della prima sindacatura Cassì abbandonato la sua compagine per allearsi con lo stesso sindaco uscente nelle successive amministrative e nell’attuale maggioranza ed amministrazione? Dicevamo sopra che un paio di giorni fa anche Sinistra Italiana Ragusa era intervenuta sulla vicenda parlando di “meritoria iniziativa dell’onorevole Stefania Campo”, ribandendo che il finanziamento di 450.000 euro per l’acquisto dei locali ex Standa è utile per ampliare e migliorare la fruibilità turistica del Museo Archeologico, e lamentando che “al momento non risulta alcuna determinazione, seppure iniziale, per impegnare i fondi regionali e avviare il percorso di acquisizione dell’immobile”. Non rimane comunque che augurarsi che, invece di cercare polemica ad ogni costo, dagli ambienti del Governo cittadino, rimasto finora ‘inaudita altera parte’ ci si premuri ad avviare una seria interlocuzione con gli uffici regionali competenti.  (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione Quinquies cartelle esattoriali: arriva con il Milleproroghe? Novità 2025

Rottamazione quater cartelle esattoriali: come cambiare le rate da pagare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa