Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 12:49 -
in Attualità
0
Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Ragusa, disservizi AST: gravi disagi per studenti e lavoratori pendolari

Share on FacebookShare on Twitter

In queste ultime settimane già da subito dopo l’inizio del nuovo anno scolastico si sono ripresentati i soliti problemi e gravi disagi per studenti e famiglie, dovuti alle inefficienze e disservizi dell’AST azienda affidataria del servizio trasporto studenti. A subire i disagi, dovuti ai ritardi o addirittura alle cancellazioni di corse, sono gli studenti di Acate, Comiso, Chiaramonte, soprattutto per chi abita nelle frazioni di Pedalino e Roccazzo, Modica e dai comuni che in essa confluiscono per trovare il collegamento con il comune capoluogo e cioè da Scicli, Pozzallo, Ispica. A parte i ritardi succede pure che i pullman non arrivano, lasciando ragazzi e ragazze a casa senza possibilità di andare ognuno nelle rispettive scuole di Ragusa e Modica. Il tutto ovviamente senza alcun preavviso o comunicazione, con l’aggravante dell’assenza di informazioni in quanto i numeri e le linee telefoniche dell’azienda squillano sempre a vuoto senza mai nessuna possibilità di parlare con qualcuno per avere le informazioni dovute.

“Di fronte a questa situazione c’è il disagio per gli studenti, commentano Peppe Scifo Segretario Generale CGIL Ragusa, Graziella Perticone Segretaria Generale FLC Cgil Ragusa e Filippo Scollo Segretario Generale Filt Cgil Ragusa,  che perdono giorni di scuola, e per le famiglie costrette ad accompagnarli a scuola. Gli studenti coinvolti sono ragazze e ragazzi che hanno scelto di intraprendere precisi percorsi di studi in scuole lontane dalle proprie località di residenza, e questo già comporta disagi non indifferenti perché costretti a seguire orari e ritmi molto faticosi a differenza di chi vive e studia nello stesso Comune di residenza.

Poiché non è possibile avere tutte gli Istituti e gli indirizzi scolastici in ogni Comune, almeno si predispongano servizi di trasporti efficienti, scrivono in una nota Scifo, Perticone e Scollo all’assessorato regionale alle Infrastrtture, a quello all’Istruzione, al Presidente dell’Ast, alla direzione dell’AST ai sindaci di Acate, Comiso, Chiaramonte Gulfo, Ispica, Scicli, Pozzallo e Modica e al Commissario del Libero Consorzio di Ragusa, perché in discussione c’è il diritto allo studio che deve essere garantito a tutte e a tutti al di là della residenza, e deve essere garantita la possibilità di scegliere i  percorsi di formazione studio secondo le prospettive e i progetti di tutte e tutti.

L’essere residenti in province periferiche e in piccoli Comuni da sempre determina una condizione peggiorativa per i giovani già a partire dalla frequentazione delle scuole superiori e ancora di più per la frequentazione delle università. Insieme ai ritardi o alle soppressioni di corse senza preavviso c’è anche il tema della qualità del servizio e della sicurezza vista la dotazione di mezzi obsoleti, datati senza alcun comfort e spesso soggetti ad avarie durante il servizio. Vivere nelle periferie,  o frazioni non vuol dire essere cittadine e cittadini di serie B; affinché ai residenti vengano riconosciuti stessi diritti e pari dignità occorre organizzare servizi di trasporto rivolti agli studenti di qualità, efficienti e sicuri. I disagi causati dalla cattiva gestione del servizio da parte dell’Ast compromettono il diritto allo studio, con ricadute economiche sulle famiglie che in assenza del servizio dedicato agli studenti devono sborsare ulteriori soldi per pagare i biglietti delle corse di linea o accompagnare direttamente i figli a scuola in Comuni lontano anche più di 40 Km. Inoltre queste ragazze e ragazzi per frequentare una normale giornata di scuola di 5 ore ne devono impiegare 10 /12 in tutto per poi fare ritorno a casa e riprendere l’attività di studio avendo a disposizione molto meno tempo rispetto a chi non è costretto a viaggiare.

Rispetto ad un contesto così precario, dove a pagarne le conseguenze sono spesso anche i lavoratori che rappresentano l’unica interfaccia dell’azienda nei confronti dell’utenza, chiediamo all’Ast di adoperarsi affinché questi disservizi possono essere superati attraverso la strutturazione di collegamenti efficienti, puntuali, sicuri e con orari sostenibili per gli studenti e le loro famiglia. Chiediamo al Governo Regionale di monitorare seriamente i servizi di trasporto ed esigere il rispetto di servizi efficienti e di qualità con determinazione.

L’Ast che è di proprietà della regione Sicilia non può continuare con questa approssimativa gestione dei servizi di mobilità e le inefficienze non riguardano solo gli studenti delle frazioni. Stesse problematiche, sempre a causa di una cattiva gestione da parte di Ast riguardano le studentesse e gli studenti che devono raggiungere le proprie istituzioni scolastiche a Modica e Ispica. Servono azione decise e garanzie da parte delle Istituzioni a partire dalla Regione che deve assumere impegni precisi verso i cittadini e le cittadine della provincia di Ragusa, da sempre penalizzati per mobilità e trasporti.

Chiediamo ai Sindaci dei Comuni interessati di unirsi in questa battaglia affinché i ragazzi possono continuare a scegliere e costruire il proprio futuro liberamente secondo le prospettive ed aspirazioni di ognuno senza dover subire la penalizzazione di essere residenti in piccoli Comuni o frazioni.”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, 4 kg di marijuana in casa: un arresto

Ragusa, 4 kg di marijuana in casa: un arresto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa