Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: è polemica sul servizio idrico

Ragusa: è polemica sul servizio idrico

Calabrese Pd “attesa di due mesi per autobotte”

Redazione by Redazione
4 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 16:12 -
in Attualità
0
Ragusa: è polemica sul servizio idrico

Ragusa: è polemica sul servizio idrico

Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo riferito, riportando integralmente la dichiarazione dell’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida, della replica dell’amministrazione civica di Ragusa alle critiche avanzate sul servizio idrico dal consigliere comunale Pd Peppe Calabrese, peraltro segretario cittadino del partito. La dichiarazione di Giuffrida verte tutta sull’attribuzione dei disagi ai continui “problemi dovuti alle forniture elettriche e alla relativa rete, causati dalle alte temperature. Basta leggere i giornali per accorgersi che tutta la Sicilia è stata colpita da disservizi elettrici e da frequenti blackout” e quindi, concludeva l’assessore competente “i disservizi che si sono verificati nell’ultimo periodo non riguardano l’approvvigionamento idrico, come avveniva in passato”.

Non sappiamo se la replica di Giuffrida abbia lasciato soddisfatto Calabrese, questo starà a lui stabilirlo. Ma a noi cronisti spetta anche il compito di rilevare quelle che ci sembrano incongruenze e, forse, contraddizioni, della politica istituzionale. Per dar modo ai nostri lettori di farsi le proprie idee sulla vicenda, leggiamo insieme quanto aveva sottolineato il consigliere Calabrese, che a proposito del servizio idrico a Ragusa, aveva iniziato la propria nota stampa con un “attese di due mesi per 10mq d’acqua” . E aveva spiegato “nelle contrade e nelle zone più periferiche della città manca l’acqua potabile e all’Ufficio Idrico stanno trattando in questi giorni le richieste dei primi di giugno. Vergogna!”. Il segretario cittadino dem afferma poi di “essersi recato a fine luglio all’Ufficio Idrico del Comune per avere chiarimenti” ricevendo questa risposta “ci sono a disposizione solo due autobotti e si stanno gestendo le richieste arrivate nei primi giorni di giugno, il che vuol dire che per soddisfare le richieste ci sono due mesi di attesa. Chi dovesse richiedere un’autobotte oggi, riceverebbe i propri 10mq d’acqua nei primi giorni di ottobre.

È veramente assurdo, soprattutto se si considera che durante la campagna elettorale ci hanno detto che le perdite d’acqua dalla rete idrica sono state ridotte dell’80%, in piena campagna elettorale, in tutta fretta, sono state installate le condutture in contrada Gatto Corvino (chissà poi perché proprio lì!? Un sospetto ce l’avrei…) ma il risultato è che ad oggi bisogna chiedere l’acqua potabile con l’autobotte e attendere due mesi. Salvo rivolgersi a privati con costi anche quattro volte superiori alle tariffe comunali”. Calabrese aveva quindi aggiunto “è vergognoso perché chi vive in periferia e nelle contrade paga le tasse come gli altri cittadini, ma non ha gli stessi servizi. Anzi subisce disservizi! E in queste condizioni non c’è solo Gatto Corvino, ma anche le zone di Bruscè o Cisternazzi, una parte di viale Europa…

Tutto ciò accade in un Comune definito “virtuoso” dove appena pochi giorni fa è stato approvato senza intoppi un assestamento di bilancio: come consigliere comunale avevo chiesto di prevedere risorse in più per il servizio autobotti, mi hanno risposto che era tutto a posto” Questa dunque la nota di Peppe Calabrese sul servizio idrico, anche se ci permettiamo di rilevare che per un esponente politico cittadino di primo piano qual è, sarebbe stato opportuno precisare quale sarebbe “il sospetto che avrebbe” a proposito delle condutture installate a Gatto Corvino. Riteniamo infatti che la politica, quella seria e responsabile (e quella del Pd e del suo segretario lo è sempre stata), sia fatta di dichiarazioni chiare e nette, senza bisogno di ricorrere ad illazioni per pochi intimi.

E per concludere la propria nota stampa il segretario consigliere del Pd non tralascia di citare quello che era stato uno dei punti di forza durante la campagna elettorale della coalizione che sosteneva il candidato sindaco Riccardo Schininà, ovvero “l’Amministrazione Cassì è impegnata a raccontare, ancora, una città che non esiste, un paese delle meraviglie per una vetrina da social network. Ancora una volta la narrazione dell’amministrazione si è scontrata con la realtà dei fatti e i disagi vissuti dai cittadini. Cassì, dovrebbe mettere in pausa la sua pagina Facebook dove ci racconta una città che non esiste e mettere i piedi per terra, perché le strade sono sporche e rovinate, la raccolta dei rifiuti ha diverse carenze, il turismo sta collassando, la stagione estiva sta già concludendosi in sordina e diverse parti della città sono senza acqua per colpa di questa amministrazione. Altro che continuità amministrativa!!!” (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse in fase coattiva

Ragusa, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse in fase coattiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

Scicli, sarà rimossa a breve la montagna di sabbia al porticciolo di Donnalucata

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa