Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute: infezioni e reazioni allergiche

Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute: infezioni e reazioni allergiche

Attenti ai rischi per la salute

Redazione by Redazione
3 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 09:43 -
in Salute e benessere
0
Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute

Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute

Share on FacebookShare on Twitter

I tatuaggi sono una forma di espressione artistica e personale che ha origini antichissime. Oggi sono molto diffusi tra le persone di tutte le età e i gusti, ma prima di decidere di farsi un tatuaggio è bene conoscere gli effetti che questa pratica ha sulla pelle. In questo articolo analizzeremo dettagliatamente:

– Come si realizza un tatuaggio e quali sono i rischi per la salute

– Come si cura un tatuaggio appena fatto e quali sono le possibili complicazioni

– Come si può rimuovere un tatuaggio e quali sono le conseguenze

Come si realizza un tatuaggio e quali sono i rischi per la salute

Un tatuaggio consiste nell’inserire dei pigmenti colorati nello strato superiore della pelle, chiamato epidermide, con una macchinetta dotata di aghi sterili. Il disegno del tatuaggio viene tracciato sulla pelle con una matita o uno stencil, poi l’operatore procede a riempire le zone con i colori scelti dal cliente. Il processo è doloroso e provoca una ferita che va a guarire nel giro di qualche settimana.

I rischi per la salute derivanti da un tatuaggio sono principalmente due:

– Infezioni: se gli aghi o i pigmenti non sono sterili o se la pelle non viene disinfettata prima e dopo il tatuaggio, si può contrarre una infezione batterica o virale, come l’epatite B o C, l’HIV, il tetano o la tubercolosi. I sintomi di una infezione possono essere rossore, gonfiore, pus, febbre, brividi o malessere generale. In questi casi è necessario rivolgersi al medico e seguire una terapia antibiotica o antivirale.

– Reazioni allergiche: alcune persone possono essere allergiche ai pigmenti usati per i tatuaggi, soprattutto quelli rossi o verdi. Le reazioni allergiche possono manifestarsi subito dopo il tatuaggio o anche dopo anni, con prurito, arrossamento, vesciche o noduli sulla zona tatuata. In questi casi è necessario consultare un dermatologo e valutare la possibilità di rimuovere il tatuaggio o di trattarlo con corticosteroidi o antistaminici.

Come si cura un tatuaggio appena fatto e quali sono le possibili complicazioni

Un tatuaggio appena fatto va curato con attenzione per favorire la guarigione della pelle e prevenire le infezioni o le reazioni allergiche. Ecco alcuni consigli da seguire:

– Coprire il tatuaggio con una pellicola trasparente per le prime 24 ore, poi rimuoverla e lavare delicatamente la zona con acqua tiepida e sapone neutro.

– Asciugare il tatuaggio tamponando con un asciugamano pulito e applicare una crema idratante o cicatrizzante indicata dal tatuatore, due o tre volte al giorno per almeno due settimane.

– Evitare di grattare, strofinare o sfregare il tatuaggio, anche se prude o si forma una crosta.

– Evitare di esporre il tatuaggio al sole, al calore, all’acqua salata o clorata, ai cosmetici o ai profumi per almeno un mese.

– Indossare abiti morbidi e traspiranti che non irritino il tatuaggio.

Le possibili complicazioni che possono insorgere durante la guarigione di un tatuaggio sono:

– Sanguinamento: se il tatuaggio sanguina più del normale o per più giorni, può essere un segno di una infezione o di una lesione dei vasi sanguigni. In questo caso è bene contattare il medico o il tatuatore.

Infiammazione: se il tatuaggio si gonfia, diventa caldo al tatto o cambia colore, può essere un segno di una:

– Infezione batterica: causata da una scarsa igiene o da un’attrezzatura contaminata. I sintomi possono includere pus, febbre, brividi e malessere generale. Richiede un trattamento medico con antibiotici e una cura adeguata del tatuaggio.

– Reazione allergica: causata da una sensibilità ai pigmenti o agli altri materiali usati nel tatuaggio. I sintomi possono includere prurito, eruzione cutanea, orticaria e gonfiore. Può essere trattata con antistaminici o corticosteroidi, ma in alcuni casi può essere necessaria la rimozione del tatuaggio.

– Irritazione meccanica: causata da un’eccessiva frizione o pressione sul tatuaggio. I sintomi possono includere arrossamento, dolore e sanguinamento. Può essere prevenuta evitando di indossare abiti stretti o ruvidi sul tatuaggio e proteggendolo da urti o graffi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’Umbria si presenta al Vinitaly con un nuovo portale

L'Umbria si presenta al Vinitaly con un nuovo portale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa