Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meningite da meningococco, come riconoscerla

Meningite da meningococco, come riconoscerla

Meningite da meningococco: cosa sapere

Redazione by Redazione
3 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 17:07 -
in Salute e benessere
0
Meningite da meningococco, come riconoscerla
Share on FacebookShare on Twitter

La meningite da meningococco è una grave infezione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale, causata dal batterio Neisseria meningitidis. Questo batterio può provocare anche una sepsi, cioè una diffusione dell’infezione nel sangue, che può essere fatale. In questo articolo, vedremo quali sono i sintomi della meningite da meningococco, come si trasmette, come si diagnostica, come si cura e come si previene.

Cos’è la meningite da meningococco

La meningite da meningococco è una malattia infettiva che colpisce le meningi, cioè le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Le meningi hanno la funzione di proteggere il sistema nervoso centrale dagli urti e dalle infezioni. Quando le meningi si infiammano, possono comprimere i nervi e causare danni neurologici.

La causa della meningite da meningococco è il batterio Neisseria meningitidis, detto anche meningococco. Questo batterio è presente nel naso e nella gola di alcune persone senza causare sintomi. Queste persone sono chiamate portatori sani e possono trasmettere il batterio ad altre persone attraverso le goccioline di saliva o muco che emettono quando parlano, tossiscono o starnutiscono.

Esistono diversi sottotipi di meningococco, identificati con delle lettere dell’alfabeto. I più comuni sono il tipo A, B, C, W135, X e Y. A seconda del sottotipo, il meningococco può causare diverse forme di meningite meningococcica, una malattia infettiva molto grave che colpisce le meningi, le membrane che avvolgono il sistema nervoso centrale.

In questo articolo, ci concentreremo sul meningococco C, uno dei più pericolosi sottotipi di meningococco, responsabile di una forma di meningite che può avere conseguenze fatali se non trattata tempestivamente e adeguatamente.

Cos’è il meningococco C?

Il meningococco C è un batterio Gram-negativo, aerobio, immobile, asporigeno e positivo all’enzima citocromo-ossidasi. Ha una dimensione variabile tra 0.6 e 1 micron e può vivere in coppia o singolarmente. Sulla sua superficie, presenta delle estensioni chiamate pili e due proteine, Opa e Opc, che usa per aggredire e infettare le cellule ospiti.

Il meningococco C è sensibile all’ambiente esterno e all’essiccazione, quindi non sopravvive a lungo al di fuori dell’organismo umano. Tuttavia, è in grado di trasmettersi da persona a persona attraverso le goccioline di saliva o le secrezioni respiratorie o oro-faringee prodotte ed emesse da un individuo infetto o portatore sano. Il contatto con oggetti contaminati da queste secrezioni può favorire la trasmissione.

Il meningococco C è un batterio opportunista, che può colonizzare il tratto oro-faringeo senza causare sintomi in alcune persone (portatori sani), ma che può anche invadere il flusso sanguigno e raggiungere le meningi in altre persone (soprattutto bambini piccoli, anziani o immunodepressi), provocando una grave infezione.

Quali sono i sintomi della meningite da meningococco C?

La meningite da meningococco C si manifesta con sintomi simili a quelli delle altre forme di meningite batterica, tra cui:

– Febbre alta

– Mal di testa

– Vomito

– Sonnolenza

– Inappetenza

– Letargia

– Rigidità nucale

– Fotofobia

– Convulsioni

– Eruzione cutanea

I sintomi possono comparire in modo improvviso o graduale e possono variare da persona a persona. In alcuni casi, la meningite da meningococco C può evolvere in sepsi da meningococco (o meningococcemia), una condizione ancora più grave che comporta la diffusione del batterio nel sangue e la compromissione di vari organi vitali.

La sepsi da meningococco si manifesta con sintomi come:

– Shock settico

– Ipotensione

– Tachicardia

– Dispnea

– Petecchie

– Emorragie interne

– Insufficienza renale

– Insufficienza epatica

– Insufficienza cardiaca

La sepsi da meningococco ha un’alta mortalità e richiede un intervento medico urgente.

Come si diagnostica la meningite da meningococco C?

La diagnosi di meningite da meningococco C si basa su:

– Un’accurata anamnesi ed esame obiettivo del paziente

– Un’emocoltura per rilevare la presenza del batterio nel sangue

– Una puntura lombare per prelevare il liquido cerebrospinale e analizzarlo in laboratorio

Queste indagini sono fondamentali per confermare la diagnosi, identificare il sottotipo di meningococco responsabile dell’infezione e scegliere la terapia antibiotica più appropriata.

Come si cura la meningite da meningococco C?

La terapia della meningite da meningococco C prevede:

– Il ricovero ospedaliero immediato del paziente in terapia intensiva

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute

Effetti tatuaggi sulla pelle e rischi per la salute: infezioni e reazioni allergiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa