Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa elezioni sindaco, Peppe Cassì riesce a compattare i suoi tre avversari

Ragusa elezioni sindaco, Peppe Cassì riesce a compattare i suoi tre avversari

Uso improprio della pagina istituzionale Facebook denominata Peppe Cassì

Redazione by Redazione
30 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 19:31 -
in Politica
0
Ragusa elezioni sindaco, Peppe Cassì riesce a compattare i suoi tre avversari

Ragusa elezioni sindaco, Peppe Cassì riesce a compattare i suoi tre avversari

Share on FacebookShare on Twitter

Dicevamo solo pochi giorni fa che nella ormai accesa campagna elettorale per il rinnovo del sindaco di Ragusa i tre candidati scesi in lizza, Riccardo Schininà per il centrosinistra, Sergio Firrincieli per la coalizione 5 stelle-sinistra, Giovanni Cultrera per il centro destra, fossero accomunati dal muovere critiche sull’operato di questi cinque anni dell’uscente e ricandidato Peppe Cassì. Ma chiaramente ognuno di loro andava avanti per proprio conto. Senonchè, qualcosa nel modo di operare in campagna elettorale del sindaco in carica, ha sortito l’effetto di riuscire a compattare (anche se sicuramente solo per questa fattispecie) tutti e tre i candidati suoi avversari. Oggetto della polemica, si legge in una nota congiunta emessa da Giovanni Cultrera, Sergio Firrincieli e Riccardo Schininà “l’utilizzo ‘improprio’ della pagina istituzionale Facebook denominata Peppe Cassì per fini elettorali e propagandistici. Ecco quanto riporta la nota congiunta che pubblichiamo integralmente. “Abbiamo monitorato il reiterarsi di pubblicazioni sulla pagina istituzionale Facebook del sindaco di Ragusa su temi esclusivamente di campagna elettorale (basti vedere la grafica apposta nell’immagine di copertina della pagina in oggetto

). Riteniamo non sia affatto un comportamento etico e per nulla in linea con quella carta dei principi emanata giorni fa dal candidato sindaco Cassì in cui si faceva riferimento a toni pacati, moderati e ad un’etica di fondo da seguire sempre. Ciascuno di noi tre sta facendo la propria campagna elettorale investendo nella comunicazione, a tutti livelli, proprie risorse. Questo consente, da parte nostra, di adottare un’equità di fondo sui mezzi utilizzati, non sappiamo se si può dire lo stesso del candidato sindaco Cassì. Non volendo pensare che chi oggi cura la pagina social in oggetto sia pagato con i soldi dei ragusani! La pagina ha un gran seguito commisurato ai quasi cinque anni di amministrazione, nel corso dei quali sono stati tantissimi i cittadini che l’hanno seguita proprio per avere informazioni e notizie in tempo reale sull’attività istituzionale. Basti pensare ai durissimi anni di pandemia quando attraverso i canali social il sindaco Cassì, al pari di altri amministratori, informava i cittadini su tutte le misure adottate per il Covid e tutte gli avvisi utili e imprescindibili in quel difficile periodo, quando i social erano certamente tra i pochi strumenti a disposizione per ottenere informazioni utili in brevissimo tempo. La stessa cosa dicasi tutte le volte che è stata diramata l’allerta meteo e tantissimi tra genitori, studenti, docenti e personale scolastico avevano bisogno di sapere se fosse prevista o meno la chiusura delle scuole.

La stessa cosa dicasi, ancora, per gli eventi e le attività in cui il Comune di Ragusa ha dato il proprio contributo, promuovendo gli stessi. Ecco, alla luce di ciò, la pagina istituzionale del sindaco Cassì deve rimanere tale, ossia continuare a fornire, attraverso chi ha l’incarico professionale di farlo per conto del Comune di Ragusa, comunicazioni istituzionali e di carattere amministrativo, non certo può diventare una pagina del candidato Peppe Cassì con tutte le proposte e le iniziative che vengono avviate in questi mesi di campagna elettorale. A ulteriore supporto di quanto sinora dichiarato, basti vedere che tra le informazioni che si evincono dalla pagina Facebook in oggetto, sono riportati come indirizzo mail il seguente sindaco@comunediragusa e come sito di riferimento comune.ragusa.it (strumenti entrambi del Comune di Ragusa e non di proprietà del candidato Cassì). Altrimenti non solo si accentuerà il divario comunicativo, ma ci si andrebbe a scontrare con quell’etica e quei toni pacati spesso richiamati dal candidato sindaco Cassì, e nei fatti non messi in pratica. Chiediamo dunque che si seguano le regole per tutti uguali e che la pagina istituzionale del Sindaco Peppe Cassì prosegua nel fornire alla cittadinanza comunicazioni inerenti le attività dell’Ente e che si cessi, nell’immediato, di far pubblicare informazioni, iniziative e attività dal chiaro tono propagandistico del candidato Cassì. Certi di aver chiarito la posizione unanime espressa, siamo sicuri che tale anomalia verrà risolta nel volgere di 24 ore, eliminando tutti quei post dal chiaro ed evidente argomento elettorale”. A chiudere la nota congiunta, appunto, le firme dei tra candidati.

E naturalmente, a tamburo battente, è arrivata la replica del sindaco uscente Peppe Cassì, diramata dall’ufficio stampa del Gruppo Peppe Cassì Sindaco. In essa si legge “Visto che a scomodarsi sono ben tre candidati sindaco e tutti i partiti politici che rappresentano, devo replicare su una questione che a me pare surreale e di dubbio interesse per la città. La mia pagina Facebook, che a detta loro squilibra la contesa elettorale – io pensavo che contassero di più le azioni e le idee, le proposte e i programmi – è stata da me aperta quando, come hanno fatto loro, ero un candidato sindaco. Da lì, come per tutti i sindaci, i governatori, i deputati e i senatori di Italia, la pagina è diventata uno strumento di dialogo con i cittadini e di informazione, tramite cui in questi 5 anni ho dato notizie ma anche espresso pareri e punti di vista. Supportati dai loro staff legittimamente assunti, tutti i leader dei loro partiti non hanno o non avevano pagine Facebook mentre si alternavano sulle varie poltrone di governo? Nel disperato tentativo di ben 3 candidati di attaccare giornalmente solo me – come se la contesa non fosse anche tra loro – dimenticano che è logico – e menomale che sia così – che un amministratore faccia comunicazione politica attraverso i propri canali innanzitutto con le azioni fatte, con le sue scelte e non solo con slogan e frasi vuote.

Se a loro disturba il fatto che, attraverso una pagina Facebook, i cittadini siano da 5 anni regolarmente informati sulla gestione della cosa pubblica, che questa pagina abbia contribuito a gestire periodi difficili per la nostra comunità, il “fastidio” credo sia tutto loro. Se le loro pagine Facebook sono poco seguite magari è perché si sono interessati alla cosa pubblica solo sotto elezioni. Personalmente penso di dovermi occupare – e dovrebbero farlo anche loro – di cose più importanti. Se la campagna elettorale appare loro squilibrata, si facciano delle domande anziché invocare una censura con tanto di ultimatum”. Che dire? Da parte nostra nessun commento, per dovere di imparzialità, soprattutto in un momento così delicato in cui in gioco c’è il futuro della città per i prossimi cinque anni. Ma sicuramente cittadini e lettori sono perfettamente in grado di fare le loro riflessioni e di esprimere un proprio giudizio.  (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Radio Odessa – Puntata del 30 marzo 2023

Radio Odessa – Puntata del 30 marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa