Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il sindaco Cassì emana ordinanza per la sicurezza nel centro storico

Ragusa, il sindaco Cassì emana ordinanza per la sicurezza nel centro storico

Interviene Mario Chiavola di Ragusa in Movimento

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 06:35 -
in Attualità
0
Ragusa, il sindaco Cassì emana ordinanza per la sicurezza nel centro storico

Pianta centro storico per ordinanza

Share on FacebookShare on Twitter

Non sappiamo se l’iniziativa del sindaco di Ragusa Peppe Cassì di emanare un’ordinanza per la sicurezza urbana nel Centro Storico, abbia attinenza con una segnalazione accorata dei giorni scorsi da parte dell’associazione Ragusa in movimento, ma ci basta constatare che comunque è stato fatto quel che si doveva e che l’ordinanza è stata predisposta ed emanata a tranquillità dei residenti della zona limitrofa a Piazza San Giovanni. Nella direttiva sindacale il primo cittadino premette “non potevano sfuggirci le segnalazioni di una crescente tensione sociale in una zona del Centro dovuta alla reiterazione di comportamenti inopportuni.

Dopo aver analizzato il fenomeno, la sua natura e le modalità con cui si manifesta, abbiamo disposto il rafforzamento dei controlli ed emanato un’ordinanza specifica per l’area limitrofa a Piazza San Giovanni, indicata in planimetria, che merita regole specifiche per il rispetto del suo decoro”. Segue poi l’ordinanza vera e propria “fermo restando l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative già previste, l’ordinanza prevede che i trasgressori cessino il comportamento scorretto e rimuovano tempestivamente eventuali rifiuti o altro materiale residuo, nonché l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00.

Nei casi di reiterata inosservanza da parte delle attività commerciali può esser disposta l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione dell’attività, secondo le disposizioni recate dal TULPS”. Questi poi i punti cruciali di quanto ordinato dal sindaco Cassì: “a partire dalla data odierna e fino alla data del 30 giugno 2023 nelle aree e vie di cui all’allegata planimetria, il divieto di realizzare assembramenti, anche occasionali, non finalizzati alla corretta fruizione sociale dell’area, ed in special modo in forma di bivacco e/o con schiamazzi; a partire dalla data odierna e fino al 30 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle 06.00 di tutti i giorni, nell’area individuata di cui alla planimetria allegata: divieto, per le finalità e motivazioni di cui in premessa, della vendita di bevande alcoliche di qualsiasi qualità, quantità e gradazione presso tutti i pubblici esercizi, i distributori automatici (cosiddetti H24), esercizi di vicinato, minimarket e medie e grandi strutture di vendita all’interno precisando che tale divieto non opera nel caso in cui la vendita e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei pubblici esercizi autorizzati e nelle pertinenze esterne occupate in concessione; il divieto non opera, inoltre, in occasione di sagre, eventi e manifestazioni organizzati o patrocinati dal Comune, fermo restando l’obbligo di utilizzare esclusivamente contenitori di carta. da questo divieto restano escluse le bevande alcoliche acquistate dal cliente, presso i suddetti esercizi commerciali, all’interno di una spesa complessiva che comprenda anche altri generi alimentari e beni di consumo per un valore almeno pari a quello delle bevande alcoliche acquistate. alle pizzerie, ai panifici, alle gastronomie ed alle rosticcerie è consentita la vendita per asporto di bevande alcoliche unitamente agli alimenti acquistati.

A partire dalla data odierna e fino al 30 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle 06.00 di tutti i giorni, nell’area individuata di cui alla planimetria allegata, il divieto di consumo all’aperto di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro e/o alluminio, nonché il deposito, l’abbandono e la dispersione sul suolo pubblico di contenitori in vetro, bottiglie di vetro, lattine e qualsiasi altra tipologia di rifiuto. A partire dalla data odierna il divieto su tutto il sagrato antistante la Cattedrale di San Giovanni Battista del gioco con il pallone, dell’utilizzo di biciclette (velocipedi), monopattini, pattini o skateboard nonché l’utilizzo di qualsiasi diffusore musicale”. Dicevamo all’inizio che, vi facesse o meno riferimento l’ordinanza, la questioe era stata sollevata un paio di giorni fa dall’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento. Il suo presidente Mario Chiavola segnalava infatti “raccogliamo il grido d’allarme che arriva da alcune aree del centro storico e lo giriamo all’indirizzo dell’Amministrazione comunale. Vedere alcune aree deturpate dai rifiuti a causa dell’inciviltà di alcuni soggetti ci fa comprendere come il piano di recupero dell’abusivismo ventilato a suo tempo, e che aveva, tra l’altro, portato alla creazione di vere e proprie guardie ambientali, non ha sortito l’effetto sperato. Ci vuole un’azione più convinta e determinata per sanare questi scompensi”.

“Purtroppo – continua Chiavola – prendiamo atto che così non è e che risulta necessario predisporre monitoraggi e verifiche più accurate. Non è possibile, ad esempio, vedere quell’impalcatura di via Mario Rapisardi, come è stato segnalato da una residente alla stampa, trasformata in una discarica a cielo aperto così come non è possibile, ancora adesso, fare i conti con la presenza di spazzatura agli angoli delle strade. Ci aspettiamo che tutte queste criticità possano essere azzerate. Proprio perché puntare sul centro storico deve diventare una delle priorità per questa città”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mi ricandido a sindaco di Comiso, sono pronta al giudizio della mia gente

Mi ricandido a sindaco di Comiso, sono pronta al giudizio della mia gente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

11 Maggio 2025
Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

11 Maggio 2025
Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa