Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sulla partita Ragusa-Catania entra a gamba tesa la polemica politica

Sulla partita Ragusa-Catania entra a gamba tesa la polemica politica

Redazione by Redazione
21 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 06:20 -
in Politica
0
Sulla partita Ragusa-Catania entra a gamba tesa la polemica politica

Un momento della gara tra Ragusa e Catania

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Vabbene che si tratta di una partita di calcio, anzi di un vero e proprio derby, di inizio stagione, tra il Ragusa ed il Catania, ma non si può tollerare nessuna entrata a gamba tesa. Soprattutto se, lontano dall’enfasi del gioco giocato, a farlo è la politica.
Che infatti prende spunto dall’incontro calcistico dei giorni scorsi per una serie di accuse e di repliche tra il capogruppo del gruppo misto Giovanni Gurrieri e il consigliere di maggioranza Daniele Vitale, delegato del sindaco per lo sport.
Vediamo cosa è successo. Giovanni Gurrieri già nella giornata di domenica spara a zero affermando “campo di calcio a Ragusa, le brutte figure fanno goal. Stadio non pronto, una vergogna”, poi puntualizza “il campionato di calcio a Ragusa si è aperto con la brutta figura che l’Amministrazione comunale è riuscita a far fare a tutta la città presentando uno stadio ancora impresentabile proprio nella prima giornata, contro la squadra del Catania e con centinaia di tifosi al seguito”.

Il capogruppo Gurrieri poi evidenzia come i ritardi amministrativi e gestionali continuino a creare disagi e a far collezionare magre figure anche per questo atteso derby.
E aggiunge “del resto siamo ormai abituati tra lavori continui e praticamente infiniti alla piscina comunale, interventi avviati e interrotti, come accaduto al lungomare di Marina di Ragusa. Adesso anche lo stadio comunale che per una città dovrebbe essere un fiore all’occhiello e non un fiore appassito… Lavori ancora in corso per un cantiere che, solo a parole, dicono che dovrebbe chiudere a breve.
Ma in vista di una partita così importante, quella contro il Catania, con la massima attenzione da parte di tutti, anche mediatica perché la prima di campionato, un’Amministrazione attenta non sarebbe dovuta restare a guardare il tempo che passa ma piuttosto fare in modo che il cantiere lavorasse perfino di notte pur di arrivare in tempo.
Ed invece una figura barbina, con un ingresso allo stadio che non è nemmeno degno del più piccolo paesello dell’isola. Complimenti all’Amministrazione comunale che, pur sollecitata più volte in Consiglio, ha preferito stare a guardare, aspettando che a giocare la partita siano sempre altri, mentre le brutte figure hanno fatto goal”. Apriti cielo! Quasi punto sul vivo a livello personale, giunge immediata la replica del delegato allo sport Daniele Vitale che invece non ha dubbi “la partita di calcio di domenica scorsa tra Ragusa e Catania è stata uno spettacolo, con buona pace dei detrattori politici che criticano perchè, forse, anestetizzati dalla campagna elettorale”.

Vitale prosegue e ribadisce “la gara di domenica scorsa tra Ragusa e Catania è stata uno spettacolo. La città è tornata a respirare aria di serie superiore. Era una partita di Serie D ma è sembrato come se si stesse giocando un incontro di B. E tutto ha funzionato per il verso giusto. Quindi, vanno ringraziati la società, le forze dell’ordine e non ultima l’Amministrazione comunale che è stata chiamata a risolvere tutta una serie di criticità ravvisate prima della concessione dell’agibilità e che, ancora una volta, con buona pace dei detrattori, tra cui alcuni consiglieri di minoranza che nulla hanno da fare se non screditare il lavoro degli altri, ha raggiunto un obiettivo che è stato sotto gli occhi di tutti.
Certo, tutto è perfettibile. E lo sarà senz’altro. Ma dire che domenica è stato un flop non fa onore a nessuno, tantomeno a chi critica perché, evidentemente, era presente ma con le fette di salame sugli occhi, visto che non ha avuto modo di ammirare tutto lo spettacolo che le tribune dello stadio Aldo Campo di contrada Selvaggio hanno offerto”. Poi Daniele Vitale prosegue “evidentemente sarà il periodo di  campagna elettorale che anestetizza tutte le percezioni.
Piuttosto, volevo complimentarmi con tutte le componenti di questo successo visto che tutto, lo ribadisco, è filato per il verso giusto e non era facile con riferimento alla gestione di oltre quattromila persone. E’ stato un grandissimo spettacolo che speriamo possa essere ripetuto al più presto. Colgo l’occasione per augurare un buon campionato al Ragusa calcio con l’auspicio che possano essere raggiunti tutti gli obiettivi prefissati”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dimagrire con 5 pasti al giorno è semplice basta inserire le giuste quantità ad ogni pasto. La dieta migliore per dimagrire in salute e restare in forma si basa su un’alimentazione sana e regolare. Spesso una dieta non funziona perché i ritmi di vita e di lavoro portano a trascurare l’alimentazione, saltando la colazione o consumando un pranzo frugale e magari finire la giornata con una cena esagerata. Dieta 5 pasti al giorno per dimagrire: come funziona? La dieta 5 pasti al giorno insegna a mangiare sano e a consumare in un modo equilibrato 5 pasti da suddividere durante la tua giornata (colazione, pranzo e cena + 2 spuntini). La colazione deve essere ricca di carboidrati sia complessi che semplici in certa misura. Una colazione sana rappresenta circa il 20% del totale dell’ apporto calorico. Poi a metà mattinata, non trascurare lo spuntino che rappresenta il 10% e si può optare ad una tazza di latte senza zucchero macchiato con caffè, tre fette biscottate con un velo di miele o marmellata, un arancio o spremuta. Uno yogurt bianco con cereali di fibre, due kiwi. Il pranzo è un pasto fondamentale che deve apportare circa il 30% dell’apporto energetico totale della giornata e che ti deve dare energia fino alla sera. Nel pomeriggio si deve fare una merenda con frutta di stagione o con uno yogurt o con 10 mandorle. La cena deve essere leggera con proteine e verdure, tipo una fettina di carne con insalata o verdure al vapore. Una distribuzione corretta riesce a rendere ottimale l’assorbimento e l’utilizzo dei nutrienti che ingerisci. Inoltre, 5 pasti al giorno aiuta ad aumentare il tuo metabolismo e a bruciare più calorie. Mai saltare un pasto. Può sembrare assurdo, ma saltare i pasti o ridurre autonomamente le calorie della dieta può bloccare il metabolismo, quindi attenzione a non prendere iniziative sbagliate, sarebbe controproducente. Inoltre, mangiare spesso aiuta a smuovere il metabolismo . Però, ricordati che avere uno stile di vita sana, oltre ai 5 pasti al giorno, è importante svolgere regolarmente un’attività sportiva. Approfitta di ogni momento per muoverti (fai le scale a piedi, cammina almeno 30/40 minuti al giorno a passo veloce, ecc). Dieta 5 pasti al giorno per dimagrire: schema menù Colazione: una tazza di latte senza zucchero macchiato con caffè, tre fette biscottate con un velo di miele o marmellata, un arancio o spremuta Spuntino: una mela o uno yogurt Pranzo: 100 grammi di riso con verdure e insalata di carote Merenda: 10 mandorle Cena: carne bianca e insalata o verdure cotte al vapore con 40 grammi di pane

5 pasti al giorno per dimagrire: schema dieta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa