Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid, scoperti 2 anticorpi contro varianti

Covid, scoperti 2 anticorpi contro varianti

Lo studio pubblicato su Communications Biology

Redazione by Redazione
8 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 19:22 -
in Salute e benessere
0
Covid, scoperti 2 anticorpi contro varianti

Covid, scoperti 2 anticorpi contro varianti

Share on FacebookShare on Twitter

Un team di ricercatori dell’università di Tel Aviv in Israele ha isolato due anticorpi che neutralizzano tutti i ceppi conosciuti di Sars-CoV-2, incluso Omicron, con un’efficienza fino al 95%. Per gli autori della scoperta un trattamento mirato con anticorpi e la loro somministrazione in alte concentrazioni potrebbe servire come “efficace sostituto dei vaccini”, specialmente per le popolazioni a rischio e quelle con un sistema immunitario indebolito. La scenario da loro prospettato è che, utilizzando il trattamento con anticorpi, esista la possibilità di eliminare la necessità di ripetuti richiami vaccinali all’intera popolazione ogni volta che emerge una nuova variante.

Gli autori dello studio pubblicato su ‘Communications Biology’, rivista del gruppo Nature, hanno dimostrato che questi anticorpi isolati dal sistema immunitario dei guariti da Covid sono efficaci nel neutralizzare tutti i ceppi conosciuti del virus, comprese le varianti Delta e Omicron. Secondo i ricercatori, usarli come trattamento permetterebbe di rafforzare il sistema immunitario delle popolazioni a rischio. La ricerca è stata guidata da Natalia Freund e dagli studenti di dottorato Michael Mor e Ruofan Lee, del Dipartimento di microbiologia clinica e immunologia della Sackler Faculty of Medicine, ed è stata condotta in collaborazione con Ben Croker dell’Università della California a San Diego e Ye Xiang della Tsinghua University di Pechino. Allo studio hanno preso parte anche Meital Gal-Tanamy e Moshe Dessau dell’Università di Bar-Ilan.

Il lavoro è la prosecuzione di uno studio preliminare condotto nell’ottobre 2020, al culmine della crisi Covid. A quel tempo, Freund e colleghi avevano sequenziato tutte le cellule del sistema immunitario B dal sangue di persone guarite dal ceppo originario di Covid in Israele e avevano isolato 9 anticorpi prodotti dai pazienti. “In questo studio – spiega la scienziata – abbiamo dimostrato che altri due anticorpi, Tau-1109 e Tau-2310, legano la proteina Spike del virus in un’area diversa dalla regione in cui la maggior parte degli anticorpi era concentrata fino ad ora. Questi anticorpi, che erano meno efficaci nel neutralizzare il ceppo originale, sono in realtà molto efficaci nel neutralizzare le varianti Delta e Omicron”.

“Secondo i nostri risultati – prosegue Freund – l’efficacia del primo anticorpo, Tau-1109, contro Omicron è del 92% e contro Delta del 90%. Il secondo anticorpo, Tau-2310, neutralizza invece la variante Omicron con un’efficacia dell’84% e la variante Delta con un’efficacia del 97%”. Secondo l’esperta, questi risultati potrebbero essere correlati all’evoluzione del virus: “Gli anticorpi protagonisti dello studio, legandosi a un’altra regione della proteina Spike che per qualche ragione non subisce molte mutazioni, sono efficaci nel neutralizzare più varianti virali”.

Gli anticorpi, clonati nel laboratorio di Freund all’Università di Tel Aviv, sono stati inviati per un test finalizzato a verificarne l’efficacia contro virus vivi in ​​colture di laboratorio all’University of California San Diego, e contro pseudovirus nei laboratori della Facoltà di medicina della Bar-Ilan in Galilea: i risultati sono stati identici e “ugualmente incoraggianti in entrambi i test”. Freund ritiene che gli anticorpi possano portare a una vera rivoluzione nella lotta contro Covid-19: “Per ragioni che non comprendiamo ancora del tutto, il livello di anticorpi contro Covid diminuisce significativamente dopo 3 mesi, motivo per cui vediamo persone infettarsi ancora e ancora, anche dopo essere state vaccinate tre volte”.

“A nostro avviso – conclude – il trattamento mirato con anticorpi e la loro somministrazione all’organismo in alte concentrazioni può servire specialmente per le popolazioni a rischio e quelle con un sistema immunitario indebolito. L’infezione può causare gravi malattie e sappiamo che fornire anticorpi nei primi giorni dopo il contagio può fermare la diffusione del virus. È quindi possibile che, utilizzando un trattamento di questo tipo efficace, non dovremo fare richiami all’intera popolazione ogni volta che è disponibile una nuova variante”.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, aperte le iscrizioni per l’Asilo Nido Comunale: come fare domanda

Modica, aperte le iscrizioni per l’Asilo Nido Comunale: come fare domanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

Carabinieri Ragusa, 8 Marescialli Allievi in tirocinio pratico-applicativo

1 Luglio 2025
Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa