Siracusa – Seconda scossa di terremoto in poche ore nel mare tra Siracusa e Ragusa. E’ stata registrata dall’Ingv alle ore 10,19 con epicentro in mare tra Augusta e Priolo, a una profondità di 9 km e magnitudo pari a 2.0.
La prima scossa invece con una magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 3,55 di stamattina con epicentro in mare ad oltre 20 km a sud di Pachino e 74 km da Siracusa.
Secondo gli esperti si tratta di scosse naturali e frequenti per una zona nota per l’attività sismica, periodicamente provocati “dalla riattivazione della faglia Alfeo-Etna, una enorme struttura sismogenetica ubicata nel mar Ionio occidentale” ha affermato nelle settimane scorse Carmelo Monaco, del Dipartimento di Scienze geologiche e ambientali dell’università di Catania.
- Regione Siciliana, 70 milioni di euro per strade provinciali e sistemi di videosorveglianza
- Caltanissetta, 40enne arrestato per violazione divieto di avvicinamento all’ex coniuge
- Ragusa, Centri diabetologia pediatrica in Sicilia: proposta in finanziaria all’Ars
- Riconoscimento al merito scolastico a Ragusa
- Maltempo Sicilia, in arrivo una perturbazione nord atlantica con pioggia e temporali