Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, spaccio e reddito di cittadinanza: arresti VIDEO

Ragusa, spaccio e reddito di cittadinanza: arresti VIDEO

Redazione by Redazione
16 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 21:50 -
in Cronaca, Ragusa
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nelle primissime ore di oggi 16 maggio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 10 soggetti nell’ambito dell’esecuzione di 18 misure cautelari personali e 12 misure reali a vario titolo disposte dal G.I.P del Tribunale del capoluogo ibleo. L’operazione denominata “INDOMITUS” ha permesso la carcerazione di 7 soggetti, la restrizione agli arresti domiciliari di altri 3 e la notifica dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per ulteriori 6 indagati.
Nell’ambito della medesima operazione l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro di beni per un ammontare complessivo di circa 300 mila euro, tra cui 6 autovetture, di media e grossa cilindrata e un motociclo.

L’indagine, iniziata nell’ottobre 2020 ha permesso ai Carabinieri, coordinati dalla Procura presso il Tribunale di Ragusa, di ricostruire una fitta ed articolata rete di spaccio che vedeva come protagonisti noti pregiudicati ed emergenti spacciatori. All’origine dell’indagine un giovane ragusano, il quale, appena diciannovenne e in concorso con altro indagato, aveva stabilito numerosi contatti in Italia ed all’estero, importando da Roma, Olanda e Spagna marijuana e hashish, per mezzo dei tradizionali corrieri postali, rivendendo poi la merce a giovani pusher ragusani, nei cui confronti si poneva come affidabile fornitore. Aveva creato inoltre una community di spacciatori, sfruttando l’anonimato che poteva garantire una famosa App di messaggistica istantanea, attraverso la quale venivano concordati prezzi e quantitativi dello stupefacente da consegnare ai clienti.

Nell’ambito della medesima indagine i Carabinieri hanno quindi ricostruito e disarticolato una fitta rete di spacciatori, che operava nel complesso di case popolari compreso tra la via Cesare Terranova, via Enrico Berlinguer e via Caronia, nel quartiere “Selvaggio”, sfruttato quale vero e proprio fortino, con tanto di vedette ad ogni ora del giorno e della notte. L’intesa attività tecnica supportata da numerosi appostamenti e analisi delle notizie reperite sul territorio, ha permesso agli inquirenti di raccogliere indizi sufficienti per arrestare 10 soggetti per evitare che questi proseguissero nella loro attività di spaccio, caratterizzata da importanti quantitativi che venivano smerciati sulle principali piazze. Il giro d’affari complessivamente stimato dagli inquirenti si aggira attorno ai 250 mila euro e nel corso dell’indagine sono stati sequestrati complessivamente 2,580 kg di sostanze stupefacenti, diversamente suddivisi tra marijuana, hashish e cocaina, 20 piante di canapa indiana, due serre indoor per la loro coltivazione e la cifra di 12.320 euro provento dello spaccio.

Ulteriore riscontro raccolto da Carabinieri di Ragusa è riferito all’indebita percezione del reddito di cittadinanza da parte di 4 dei soggetti arrestati per un ammontare complessivo superiore a 35 mila euro nonostante i proventi dell’attività di spaccio consentissero di godere dell’utilizzo di macchine di lusso quali Maserati, Mercedes, Audi e BMW. Inoltre, per bypassare eventuali controlli, alcune tessere del reddito di cittadinanza venivano intestate a famigliari e prestanome, anch’essi denunciati per truffa ai danni dello Stato.
Oltre alle misure cautelari personali, il GIP del Tribunale di Ragusa ha accolto le richieste del Pubblico Ministero in materia di misure reali, disponendo il sequestro a vario titolo di beni per un ammontare complessivo superiore a 290 mila euro.

Infine, durante l’operazione odierna, è stato tratto in arresto un soggetto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, trovato in possesso di 20 grammi di marijuana con bilancino, denaro contante e materiale per il confezionamento. Sono stati altresì sequestrati 8 grammi di hashish, un grammo di cocaina e decine di rapporti bancari il cui salvo è ancora in fase di quantificazione.
I 7 soggetti oggi arrestati, al termine delle operazioni di rito, sono stati tradotti presso il carcere di Ragusa.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Restaurate a Modica due Moto Guzzi storiche

Restaurate a Modica due Moto Guzzi storiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025

Gangi: notte bianca appuntamento di successo per la città

2 Settembre 2025

Uici e Irifor, un successo l’ultimo Campo estivo del 2025 

2 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Case Iacp via Risorgimento Ragusa: ecco come stanno le cose

1 Settembre 2025

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali: misura cautelare per 28enne

Vittoria, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali: misura cautelare per 28enne

3 Settembre 2025
Palermo, presentazione del libro Sognatori di Speranza

Palermo, oggi la presentazione del libro Sognatori di Speranza

3 Settembre 2025
Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

Silenzio, lacrime e palloncini azzurri a Comiso per il funerale del piccolo Raffaele Sallemi

3 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa