Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Parla di “Ragusa città di un paesaggio fantastico”

Parla di “Ragusa città di un paesaggio fantastico”

Redazione by Redazione
7 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 06:15 -
in Politica
0
Parla di "Ragusa città di un paesaggio fantastico"
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Parla di “Ragusa città di un paesaggio fantastico” l’ultima, in ordine di tempo,  nota stampa di Territorio Ragusa, frutto della “periodica riunione di confronto sulle tematiche emergenti della città” del proprio Esecutivo di segreteria, presieduto da Michele Tasca. Il quale riferisce di “grandi perplessità sul futuro della città che appare disillusa, senza anima, sconfortata, dopo quattro anni di amministrazione che doveva essere del cambiamento ma ha solo peggiorato la situazione”. Ecco le considerazioni di Michele Tasca.
“Sarei portato a contenermi nella protesta, anche per una questione di bon ton istituzionale, ma le continue, giornaliere sollecitazioni da parte degli aderenti a Territorio e di tanti comuni cittadini, mi impongono di portare all’attenzione una situazione della città non certo felice”. Poi aggiunge, tracciando una desolante panoramica: “Non saprei da dove cominciare, l’ultima seduta del Consiglio comunale ha svelato due aspetti di attualità: Ibla e la prossima ZTL, problematica dalla quale si evince la scarsa padronanza delle giuste strategie per il quartiere barocco. Proteste a non finire, ancor prima dell’avvio della sperimentazione, che va a cadere nel pieno della stagione turistica. Sono anche passati i 60 gg per avere il via libera per il parcheggio pluripiano di Ibla, ma nulla si muove.

Per restare a Ibla, nessun interessamento del primo cittadino per cercare di far sbloccare il fermo dei lavori al Convento del Gesù, che dovrebbe accogliere il nuovo Museo Archeologico della città.
Anche per la possibile acquisizione di palazzo Tumino, dopo anni, si naviga a vista, con lo zuccherino del sopralluogo del Ministero della Giustizia, ma senza specificare a carico di chi sarebbero l’acquisizione e il successivo necessario adattamento dei locali.
Per restare in zona, tutto fermo nell’area dell’ex scalo merci, non tanto come avvio del nuovo progetto ma, piuttosto, per la totale dismissione dell’area da parte delle Ferrovie che, da parte loro, sono ferme anche per la metro ferrovia e per la riqualificazione della stazione ferroviaria.
Sempre rimandato l’avvio dei lavori in via Roma, inspiegabilmente, sempre rinviata la consegna dei lavori per la riapertura del Museo Archeologico, nessuna notizia del City che, secondo l’assessore competente, doveva aprire i battenti per fine aprile, nessuna notizia sull’apertura della vallata Santa Domenica e del parcheggio di San Paolo.

Progetto dell’ecomuseo in standby, progetto culturale più o meno nelle stesse condizioni.
A Donnafugata tutto fermo per il parco, per i lavori annunciati, per il Museo del prodotto contadino, non si preannunciano nemmeno iniziative per sfruttare il Museo del Costume.
Su Marina di Ragusa,  è intervenuto anche il Presidente Angelo La Porta che ha sottolineato i disagi derivanti dall’unitile avvio dei lavori di riqualificazione del lungomare Andrea Doria, proprio in coincidenza dell’avvio della stagione balneare, anche questa scelta rivelatasi priva di senso, non si avvertono sussulti, nessuna nuova da via delle Sirene, nessun accenno al progetto di allargamento della prima pista ciclabile, nessuna ipotesi di parcheggi scambio e silenzio sulla ZTL annunciata”.
“Potrei continuare ad libitum – conclude Michele Tasca –  delusione e sgomento si insinuano fra la gente per 5 anni persi che vedranno anche un inadeguato utilizzo degli enormi fondi statali e regionali che altre città stanno sfruttando in maniera più concreta.

Il danno maggiore sarà quello di dover riascoltare, quasi sicuramente, il ritornello di tutte queste opere in itinere come colonna sonora della prossima candidatura del sindaco, data per certa, speriamo, almeno, di trovare una nuova squadra assessoriale capace di operare quel risveglio tanto atteso per la città.” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, sarà scoperta domenica la scultura di cioccolato donata dall’antica dolceria Rizza

Modica, sarà scoperta domenica la scultura di cioccolato donata dall’antica dolceria Rizza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa