Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nasce a Ragusa Alib, l’Associazione librai iblei

Nasce a Ragusa Alib, l’Associazione librai iblei

Redazione by Redazione
20 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 05:11 -
in Cultura
0
Nasce a Ragusa Alib, l’Associazione librai iblei
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce a Ragusa un progetto inedito che si pone come obiettivo la tutela della categoria professionale dei librai e la promozione del libro. L’iniziativa è partita da tre librai ragusani, Daniela La Licata della storica Libreria Flaccavento di via Rapisardi, Mauro Lo Giudice della Mondadori Ragusa e Marco Lo Monaco della Ubik Ibla, soci fondatori dell’Associazione librai iblei, primo esperimento di questo genere in provincia e decisamente in controtendenza rispetto allo scenario che si prospettava fino a pochi anni fa in ambito librario.
Sembrava, infatti, che libri e librerie, intesi come oggetti e luoghi fisici e tangibili, fossero destinati a scomparire nel volgere di breve tempo, sostituiti dalle loro versioni digitali. A gennaio del 2020 il presidente dell’Associazione librai italiani, Paolo Ambrosini, denunciava la chiusura nei cinque anni precedenti di oltre 2300 librerie in tutto il Paese, una vera e propria disfatta non solo economica ma anche culturale, se si pensa alla centralità del ruolo dei librai quali diffusori della cultura. E invece non solo le librerie italiane sono sopravvissute al lockdown ma, dopo il sorpasso delle librerie online nel 2020, quelle fisiche sono tornate in testa alla classifica dei canali di vendita dei libri nel 2021 (dati Aie). Un dato che sembra testimoniare come il riconoscimento della professionalità dei librai sia ancora oggi ampiamente diffuso nella maggior parte dei lettori, che non rinunciano ad andare in libreria e farsi orientare e consigliare nelle scelte di lettura anziché affidarsi ai suggerimenti automaticamente generati da una piattaforma on line.

“L’idea – spiegano i fondatori di Alib – è nata subito dopo il periodo difficilissimo del lockdown 2020, quando abbiamo potuto riaprire, non senza difficoltà, le nostre librerie e fare il punto della situazione. Avevamo subito tutti un duro colpo, ma avevamo anche molta voglia di ripartire. In quello stesso periodo, a marzo 2020, il Parlamento ha approvato il ‘Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura’, la cosiddetta legge sul libro, criticata sotto diversi aspetti ma che certamente ha dato una buona spinta alla ripresa del 2021, anno in cui le librerie italiane hanno raggiunto risultati insperati”.
In questi due anni i tre librai ragusani hanno sperimentato forme di collaborazione in occasione di alcuni eventi e iniziative, fino alla decisione di costituire un’associazione culturale con l’obiettivo di promuovere in modo permanente la categoria di appartenenza e la diffusione della lettura. “L’associazione si pone come scopo principale di difendere e tutelare la categoria e ha posto al centro delle sue iniziative la valorizzazione della figura professionale del libraio quale attore primario della diffusione della cultura. Le esperienze di collaborazione portate avanti in questi due anni ci hanno convinti sempre di più che unire le nostre forze ci avrebbe aiutati non solo a superare un momento di difficoltà, ma anche a dare impulso a nuovi progetti.

C’è molto lavoro che si può fare, soprattutto in una città come Ragusa che, a dispetto delle sue dimensioni, ha un nucleo significativo di lettori ‘forti’, ma anche tanti lettori cosiddetti deboli che possono essere invogliati a migliorare le proprie abitudini di lettura. Proprio questo è il ruolo del libraio, saper orientare soprattutto i lettori meno autonomi. Per questo pensiamo a eventi e manifestazioni originali e stimolanti che nel prossimo futuro possano coinvolgere un numero sempre maggiore di persone”.
L’Associazione è aperta all’adesione di altri librai e libraie, l’obiettivo è crescere e coinvolgere gli altri comuni della provincia, creare collaborazioni, costruire un circuito virtuoso che acquisisca maggiore rappresentatività e capacità di impulso, ma anche intessere relazioni a 360° con il territorio. “Soprattutto nelle realtà più piccole – concludono i librai di Alib, – dove spesso esiste un’unica libreria, la possibilità di entrare a far parte di una rete può rivelarsi determinante per promuovere eventi che da soli non si è in grado di sostenere”.
Tra i primi appuntamenti in programma, sabato 23 aprile, alle ore 18, la presentazione del libro Zen al quadrato di Davide Camarrone, scrittore e giornalista Rai, Sellerio Editore, alla Biblioteca Civica “Giovanni Verga” di Ragusa. Dialogherà con l’autore la professoressa Katia Blasco.

Per il mese di maggio sono già previsti sei incontri che si svolgeranno in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Croce Camerina e con la Biblioteca Civica di Ragusa, di cui a breve vi daremo comunicazione anche attraverso le pagine social di Alib su Facebook e Instagram, mentre a giugno Alib parteciperà alla tredicesima edizione di “A Tutto Volume”.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al Caffè Quasimodo una “storia di vita” nel libro di Tullio Sammito

Al Caffè Quasimodo una “storia di vita” nel libro di Tullio Sammito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa