Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio bolla attività dell’amministrazione Cassì “tutto tace”

Ragusa Territorio bolla attività dell’amministrazione Cassì “tutto tace”

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 07:31 -
in Politica
0
Ragusa Territorio bolla attività dell’amministrazione Cassì “tutto tace”
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dicevamo ieri, riportando i contenuti della conferenza stampa tenuta dal Pd ragusano per evidenziare quanto secondo i dem non va nell’attività amministrativa della Giunta Cassì, che, come in un incontro di boxe, dal logoramento ai fianchi si è passato all’attacco frontale con i ‘diretti’. E a conferma della nostra tesi riportiamo anche un documento del movimento Territorio, che seppur appena precedente alla conferenza stampa di giovedì scorso del Pd, va sulla stessa falsariga. Ma del resto sappiamo tutti bene che sia dietro il partito ragusano (e provinciale) sia dietro al movimento Territorio, la voce è sempre quella del deputato regionale ed ex sindaco di Ragusa Nello Dipasquale, che evidentemente ormai ha aperto la campagna elettorale del 2023. La nota stampa di Territorio nasce da una analisi che l’Esecutivo di Segreteria del movimento, presieduto da Michele Tasca, ha fatta nel corso degli ultimi incontri “sulle tante sollecitazioni, anche esterne al movimento, per una situazione in città che non piace” Territorio premette “la città aspettava il risveglio, purtroppo tutto tace, in maniera anche esagerata, ormai evidente la strategia, il tentativo di far trovare tutto pronto, o in fase di avanzata cottura, in prossimità del rinnovo della sindacatura e del consiglio comunale, ma restano le preoccupazioni per un consuntivo del quasi nulla, un consuntivo delle piccole cose, che non fa intravedere un futuro per la città”.

Quindi Michele Tasca traccia questo consuntivo “si passa da viale Colajanni, e i lavori, poco utili, dell’allargamento del marciapiede fino alla via Paestum, procedono a passa di lumaca, è una fortuna vedere operai al lavoro. Nell’area dell’ex scalo merci non sembra che le ferrovie abbiano portato via quanto di loro pertinenza, dei lavori di riqualificazione della via Roma, annunciati per il mese di febbraio, per non danneggiare i commercianti nel periodo festivo, non c’è nemmeno ombra. Di questo passo, si arriverà a dopo l’estate, se va bene. Dell’apertura della vallata Santa Domenica, dove sono stati anche vanificati dalle intemperie alcuni lavori di ripristino, non c’è sentore, stessa cosa per il parcheggio di San Paolo, i fantomatici lavori di messa in sicurezza non accennano a concretizzarsi. Viviamo di annunci di bandi di gara e aggiudicazioni di lavori ma quella della città che doveva essere, già nel 2021, la città dei cantieri, è ormai una barzelletta. Ritardi inenarrabili per tutto: piazza Poste o piazza Matteotti langue nel suo abbandono, con poca luce, come la rinnovata piazza Stazione, molte strade sono in condizioni pessime, impercorribili, e viviamo con la favoletta della programmazione e delle priorità che non si possono conoscere”.

Poi Tasca si lancia in una previsione “beccheremo solo le briciole dei fondi del PNRR, senza programmazione e senza risorse adeguate, i temi dell’ambiente, della digitalizzazione, della sanità, delle infrastrutture sono sconosciuti per questa amministrazione. Viviamo di rendita del passato tanto inutilmente vituperato, siamo arrivati alla fine di un mandato che non ha portato nulla di buono alla città, né ci sono state le condizioni per interferire sulle emergenze che la interessano, a cominciare dalla Ragusa- Catania, ancora una utopia, né per l’accelerazione dei lavori per far passare l’autostrada dal nostro territorio. Saremo destinati a vivere di piste ciclabili e mobilità alternativa che non esiste, in tale assenza di sviluppo, con la latenza di seri programmi per la cultura e per il turismo”. E prima di iniziare con questa elencazione Michele Tasca aveva premesso “abbiamo avuto difficoltà ad arginare la sequela di proteste e di segnalazioni per una situazione troppo stagnante. Potremmo definire Ragusa la città degli annunci, delle lunghe attese, dei ritardi” senza però tacere sui limiti dell’azione di contrasto all’attività dell’amministrazione Cassì sottolineando “non sappiamo da dove cominciare per riferire di un confronto, dai toni anche accesi, dove la gente vede anche la totale acquiescenza della politica che dovrebbe essere di opposizione”. Insomma, sembra dire Tasca alle forze politiche ed ai gruppi  di opposizione, “a buon intenditor poche parole”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli sugli accertamenti Tasi e Tari, la protesta del Pd

Scicli sugli accertamenti Tasi e Tari, la protesta del Pd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa