Ragusa – Avviato in contrada Magni un nuovo intervento di recupero della sentieristica che gode di un finanziamento regionale. “Prendersi cura di un muro a secco è un esercizio di memoria. In contrada Magni – spiega il sindaco Peppe Cassì – i percorsi di collegamento ad antiche masserie di pregio stanno riaffiorando, con un intervento di tutela che permetterà di non perdere questo incredibile patrimonio della nostra storia e tramandarlo alle future generazioni. Spezzare la catena dell’oblio per riallacciare le fila della tradizione. Anche in questa parte di Ragusa si compie quindi un altro intervento del nostro piano di recupero della sentieristica che si aggiunge al completato percorso di Santa Maria delle Grazie e a quelli per Cava Gonfalone e Riparo sotto roccia, che saranno pronti in primavera.”
- Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo
- Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda
- L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento
- Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica
- Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas