Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Civica Siamo Scicli un appello l’agricoltura torni ad essere l’attività trainante

Civica Siamo Scicli un appello l’agricoltura torni ad essere l’attività trainante

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 05:38 -
in Politica
0
Civica Siamo Scicli un appello l’agricoltura torni ad essere l’attività trainante
Share on FacebookShare on Twitter

Nel dibattito politico in vista delle prossime elezioni amministrative e dell’elezione del sindaco, a Scicli, registriamo un intervento programmatico della lista civica SiAmo Scicli che appoggia la candidatura a primo cittadino di Mario Marino. Dopo aver subito affermato con decisione “l’agricoltura torni ad essere l’attivita’ trainante a Scicli” ecco quanto si legge nel documento “Innovazione tecnologica, lotta alle distorsioni di filiera, ricerca ed un nuovo brand. Queste le nostre proposte per rilanciare l’agricoltura sciclitana. Gli agricoltori che hanno contribuito a rendere la nostra città tra le più interessanti nel panorama internazionale, fino a dieci, quindici anni fa, riuscivano, con il proprio lavoro, a guadagnare e a guardare il futuro con ottimismo. Ora non si riesce neanche a vivere con dignità. Non si può parlare di crescita se a “crescere” non sono tutti gli attori coinvolti: primi fra questi gli operatori di un settore che ci ha dato tanto”.

Poi dalla lista confermano di “avere raccolto le grida d’allarme provenienti dal territorio dove i problemi si sono incancreniti e dove è necessario individuare percorsi risolutivi. Stiamo parlando di Scicli che da terra di sapori unici si è, sempre più, trasformata in terra di “dolori”. Il mondo agricolo soffre da troppo tempo. Ne siamo consapevoli. Agricoltori senza più redditi dignitosi. Giovani non più attratti dal profumo della campagna e dagli odori delle produzioni uniche di questa terra, costretti a emigrare verso lidi lontani. Una terra che, per tanto tempo, è stata custode di primati e generatrice di specialità gastronomiche rischia, giorno dopo giorno, di perdere il “gusto” di generare e di “credere” in un futuro in grado di rimettere al centro l’agroalimentare. Stiamo rischiando di dimenticare la terra e la cura delle piante. E tutto ciò, per chi vive a Scicli, significa dimenticare se stessi. E se non ricordiamo chi siamo e da dove veniamo, rischiamo di perderci la possibilità di alimentare ogni prospettiva per il futuro”. Dopo queste premesse e dopo aver tracciato tale desolante quadro, tuttavia da SiAmo Scicli arrivano anche le proposte, ritenendo che l’agricoltura sia la priorità dell’azione politica. “in questo mondo non si entra senza le giuste chiavi: innovazione, rispetto del lavoro, lotta alle distorsioni commerciali.

Lavoriamo per un grande “Patto per l’innovazione” (Scicli Centro di Ricerca Agroalimentare) partendo dalle esperienze già in atto con prestigiose università come la Sant’Anna di Pisa. Mettendo in rete progetti di ricerca, nei quali ha creduto l’assessorato all’Agricoltura della Regione Sicilia, si può puntare alla creazione del centro. Tra i primi obiettivi: sperimentare l’estrazione del licopene dal pomodoro, estrarre oli essenziali dalle piante aromatiche per uso cosmetico e farmaceutiche, lavorare ad un grande progetto di tracciabilità, implementare innovative attività di marketing. Tra cui la creazione di un brand “Born in Scicli” per garantire ulteriore valore aggiunto alle nostre produzioni. Non si tratta di parole vuote o promesse vane. Stiamo già lavorando in questo senso. E tutto questo significa anche che cambierà molto per la nostra città. Sarà creato più valore aggiunto per le produzioni, così da garantire redditi adeguati. Ci saranno più occupati in agricoltura. Si realizzerà più integrazione con la trasformazione agroalimentare. Ma non solo. Sarà avviata una significativa lotta alle distorsioni di filiera. Tutto per fare in modo che l’agricoltura torni ad essere il settore trainante, così da fare scoprire ai giovani il “piacere” di valorizzare la terra mentre gli agricoltori riacquisteranno fiducia nelle proprie potenzialità e in quelle della propria terra. È la terra che nutre l’uomo, non i grandi progetti vuoti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: Circolo Velico Kaucana, l’atleta 2008 Paolo Salvo entra a far parte del Fiv Foil Academy Nazionale. Tecnologia foiling per volare sull’acqua

Circolo Velico Kaucana, Paolo Salvo al Fiv Foil Academy Nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa