Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria su Italmercati è scontro aperto

Vittoria su Italmercati è scontro aperto

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 08:09 -
in Attualità
0
Vittoria su Italmercati è scontro aperto
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Sulla permanenza del Mercato ortofrutticolo di Vittoria in Italmercati, si è scatenata una vera e propria guerra che vede contrapposti l’Associazione Concessionari da una parte, il sindaco Aiello dall’altra, mentre Fratelli d’Italia prende le difese dei concessionari.

In una lunga nota stampa, l’Associazione Concessionari e per essa il suo presidente Giuseppe Zarba aveva dichiarato “rischia di andare in fumo il progetto partito sei anni fa, traghettato e catalizzato dalla nuova presidenza dell’Associazione Concessionari e realizzato grazie alla Commissione straordinaria, che aveva dato la possibilità al Mercato ortofrutticolo di Vittoria di entrare in Italmercati”. Italmercati che, si legge sempre nella nota “è una rete di imprese che rappresenta 3.605.600 tonnellate di merci commercializzate e 1520 aziende, che ha un’interlocuzione diretta con le istituzioni nazionali ed europee”. Zarba lamenta che “nella riunione del 10 Gennaio 2022, il sindaco ci ha illustrato la sua mission che non prevede il mantenimento dell’ente gestore precludendo cosi di fatto la permanenza in ITALMERCATI. Inoltre c’informava che sta ricercando insieme ad altri tre comuni, dei fondi PNRR per investimenti sul territorio che comunque, pur essendo di fondamentale importanza per la città e l’indotto, non includono specifici interventi strategici riguardanti la struttura mercatale”.

Poi il presidente dell’Associazione Concessionari fa la cronistoria di come si fosse arrivati alla entrata del mercato ortofruticolo di Vittoria in Italmercati. A tutto questo è arrivata la replica del sindaco Ciccio Aiello che afferma senza mezzi termini “Italmercati distrae il territorio dagli obiettivi che i Comuni di Vittoria, Comiso, Acate e Pozzallo vogliono perseguire assieme alle rappresentanze del mondo agricolo e degli operatori, senza ricatti o imposizioni. La proposta della attuale dirigenza dei Commissionari  pone infatti la questione della intangibilità della “Vittoria Mercati” come punto irrinunciabile, mentre  il Comune manifestava invece la disponibilità ad aderire, direttamente o tramite la stessa  “Vittoria Mercati”, all’idea di un partenariato. Proposta respinta dall’Associazione”. Quindi Aiello prosegue “si tratta di una storia di sistemi collegati ai vecchi gruppi e alle vecchie logiche della “Vittoria Mercati” e al tentativo di imporre alla città e ai fruitori del Mercato scelte di cordata con la pretesa, per giunta, di impedire al Sindaco di cambiare struttura e forma della  società, la “Vittoria Mercati a totale partecipazione del Comune di Vittoria. 

Si tratta di un  vero e proprio condizionamento del Comune e dei suoi Organi amministrativi”e conclude “Vittoria seguirà la strada della collaborazione tra i Comuni, in sintonia con gli interessi generali dei territori, per raggiungere l’obiettivo di utilizzare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a tutela dei diritti dei territori, degli operatori del mercato e dei produttori, che cammineranno insieme senza mortificare la libertà di nessuno”. Nella diatriba si inserisce infine la coordinatrice cittadina di Fratelli d’Itali,a Monia Cannata, per stigmatizzare “l’Amministrazione Aiello non ha la minima idea per il rilancio della struttura: possibile uscita da ItalMercati e perdita fondi Pnrr dimostrano inadeguatezza”. Cannata spiega “l’amministrazione Aiello  non ha la minima idea per il rilancio del più importante polo economico cittadino: il Mercato Ortofrutticolo. Si brancola paurosamente nel buio e l’inadeguatezza del sindaco rischia di pregiudicare il futuro del Mercato e dei suoi operatori sia a causa della perdita dei fondi del Pnrr sia con la paventata uscita dalla rete di ItalMercati che farebbe perdere importanti canali commerciali al nostro tessuto”.

E se non bastasse rincara la dose “la visione miope e dilettantesca dell’amministrazione Aiello sta condannando gli operatori del Mercato, a partire dai concessionari che sono stati blanditi in campagna elettorale con promesse di dialogo e che adesso vengono informati di importanti decisioni – quali la trasformazione della Vittoria Mercati in Multiservizi – soltanto a cose fatte”. E per finire Monia Cannata traccia un quadro desolante “la perdita dei fondi del Pnrr, l’immobilismo dell’amministrazione, i tanti problemi aperti nella struttura (dalla viabilità alle infiltrazioni piovane), lo smantellamento della Vittoria Mercati per tornare indietro agli anni ’80 con una Multiservizi, l’uscita paventata da ItalMercati sono fatti gravissimi. Il nostro gruppo consiliare presenterà una interrogazione circostanziata in merito e chiederà un consiglio comunale straordinario. Questi amministratori rischiano di distruggere la principale fonte economica di Vittoria”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Riaperture scuole a Ragusa, Gurrieri: il sindaco come fa ad essere così tranquillo

Riaperture scuole a Ragusa, Gurrieri: il sindaco come fa ad essere così tranquillo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025
Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa