Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta e insonnia: ecco cosa mangiare per dormire bene

Dieta e insonnia: ecco cosa mangiare per dormire bene

Redazione by Redazione
30 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 12:41 -
in Salute e benessere
0
Dieta e insonnia: ecco cosa mangiare per dormire bene
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta contro l’insonnia prevede il consumo di alcuni alimenti e l’esclusione di altri. Si basa su una alimentazione sana e prevede il rispetto di alcune regole, vediamo quali. La prima regola per dormire bene è quella di evitare pasti pesanti. Mangiare troppo la sera causa durante la notte molti altri fastidi, tra cui secchezza delle fauci, alito cattivo, occhi gonfi e stanchezza. Secondo alcuni esperti per combattere l’insonnia occorre prediligere determinati alimenti che migliorano la qualità del riposo.
Ecco quali sono: pesce, riso, latte, banane, verdure,uova. Pesce: tra i cibi per dormire meglio, c’è anche il pesce. Secondo una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori norvegesi e pubblicato sul giornale internazionale “Journal of Clinical Sleep Medicine“, chi consuma spesso cene a base di pesce gode di un sonno di buona qualità e si addormenta rapidamente.

Il pesce è infatti ricco di Omega 3 e di vitamina D, sostanze che non solo sono in grado di indurre sonnolenza, ma anche di favorire il corretto funzionamento dell’apparato cardiaco e neurologico. Che il pesce sia un alimento indicato quando si parla di cosa mangiare prima di dormire, lo conferma anche la Oxford University. Infatti, un recente studio condotto dai ricercatori dell’università inglese ha dimostrato che chi consuma molta Omega 3 dorme meglio e più a lungo e riduce notevolmente il rischio di risvegli notturni.

Riso: secondo gli studi condotti dall’università giapponese Kanazawa Medical, chi sceglie di consumare carboidrati la sera aiuta il proprio organismo a rilassarsi, evitando così bruschi risvegli durante la notte legati ai crampi da fame. Ovviamente, gli alimenti a base di carboidrati da scegliere quando si vuole scoprire cosa mangiare per dormire meglio non dovranno esser né pane, né pasta, in quanto questi non sono cibi di facile digestione. In particolare, lo studio condotto dall’università nipponica e pubblicato sul medical magazine Plos One indica tra i cibi per dormire meglio il riso. Questo alimento ha infatti un alto indice glicemico in grado di aumentare la quantità di triptofano nel organismo, una sostanza proteica che induce il corpo a produrre serotonina, il cosiddetto “ormone del sonno”.

Latte: è uno dei “rimedi della nonna” per curare l’insonnia più famosi. Questa usanza ha un fondo di verità: il latte, infatti, aiuta a risolvere il problema dell’acidità di stomaco, una delle cause più frequenti dei risvegli notturni. Inoltre, il latte, ed i latticini in generale, svolgono sull’organismo un’attività simile a quella della morfina, e sono capaci di rilassare muscolatura e nervi.
Banane: chi consuma molte banane non solo previene l’ictus, ma aiuta i suoi muscoli a rilassarsi più velocemente. Questa azione è dovuta alla grande quantità di magnesio e potassio contenute all’interno del frutto, sostanze che hanno una forte proprietà miorilassante. Lo stesso effetto è garantito da frutti come albicocche e mele, anche queste ricche in potassio e di vitamine, tra cui la B e la C.

Acqua: secondo il Dott. Michael Grandner, supervisore dello studio sulla qualità del sonno condotto dalla Pennsylvania University, che beve tanta acqua gode di un sonno di lunga durata e di buona qualità e riduce i rischi di svegliarsi durante la notte. Bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, infatti, il corpo si mantiene idratato e si addormenta più facilmente.
Tacchino: il tacchino è una carne a ridotto contenuto di grassi, tra le più indicate quando si parla di cosa mangiare per dormire bene. Questa infatti contiene triptofano e grandi quantità di selenio, sostanze che aiutano la sonnolenza.

Verdura: Sempre secondo quanto dimostrato dallo studio condotto sotto la supervisione del Dott. Grandner, la verdura è una grande alleata del sonno. Tra i cibi per dormire bene ci sono infatti le verdure a foglia verde, come la lattuga e gli spinaci, che, ricchi di xeantina e luteina, offrono un effetto calmante e aiutano ad addormentarsi rapidamente. Inoltre, queste hanno elevate quantità di calcio, vitamine ed acido folico, ideali per aiutare i muscoli a prepararsi al riposo. Anche le verdure rosse ed arancioni, come carote, zucche e pomodori, sono alleate del sonno, in quanto contengono licopene e vitamina C.

Uova: le uova sono altamente digeribili, e quindi sono ideali da consumare la sera. Queste, inoltre, sono ricche di proteine e quindi di triptofano, sostanza che aiuta ad addormentarsi. Ora vediamo quali sono gli alimenti che non devono mai rientrare nella cena: formaggi stagionati poiché contengono sostanze ad effetto eccitante; carne rossa in quanto è ricca di fenilalanina e tirosina, due amminoacidi che stimolano l’attività del cervello; snack salati poiché sono ricchi di sale e gli alti livelli di glutammato monosodico disturba il sonno; cioccolato in quanto è ricco di caffeina ed è eccitante ed infine il peperoncino che stimola inervi e incide sulla qualità del sonno. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festival economia civile: sostenibilità e innovazione

Festival economia civile: sostenibilità e innovazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

San Biagio a Comiso, continuano i solenni festeggiamenti

7 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

Assegno unico luglio 2025: le date dei pagamenti ma addio arretrati

7 Luglio 2025
Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa