Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il farmacista oncologico territoriale, l'identikit tracciato dagli esperti

Il farmacista oncologico territoriale, l'identikit tracciato dagli esperti

Adnkronos by Adnkronos
4 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Il farmacista oncologico territoriale, l'identikit tracciato dagli esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 4 giu. – Il farmacista oncologico territoriale: una figura professionale nuova per dare risposte concrete ai bisogni dei pazienti. L'identikit delle competenze di questo professionista e l'analisi delle opportunità legate alla sua integrazione a pieno titolo nella rete di assistenza ai malati sono i contenuti di 'OncoCare – Networking in oncologia', documento edito da Edra in collaborazione con Sandoz e Novartis, che raccoglie gli interventi di autorevoli professionisti impegnati sul fronte della gestione della cronicità. Un contributo presentato oggi durante una conferenza stampa virtuale.

A fianco del paziente nella sua vita quotidiana, in contatto diretto con la farmacia dell'ospedale, con lo specialista e il medico di medicina generale. Così il farmacista oncologico – spiegano gli esperti – assume un ruolo fondamentale, attorno al quale si può sviluppare al meglio la rete di gestione del paziente oncologico: un network di competenze che garantisce una presa in carico globale delle fragilità di questi malati, messa ancora più in evidenza negli ultimi mesi di emergenza pandemica. In generale, inoltre, il progressivo invecchiamento della popolazione da una parte e l'impatto delle terapie di nuova generazione su guarigione e cronicizzazione dall'altra creano nuovi bisogni a cui dare risposta per migliorare la qualità di vita delle persone che affrontano il tumore.

"Le necessità di cura e assistenza ai malati oncologici non si esauriscono con i trattamenti terapeutici: la condizione di fragilità determinata dalla malattia influisce spesso su una vasta gamma di aspetti psicologici ed emozionali", dicono Giordano Beretta e Francesco De Lorenzo, rispettivamente presidente dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom) e dell'Associazione italiana malati di cancro (Aimac). Per i pazienti, "accanto ai riferimenti ospedalieri – dice Vittorio Contarina, vicepresidente Federfarma – sono fondamentali quelli sul territorio: oltre ai medici di medicina generale, i farmacisti di comunità, considerata la diffusione dei presidi sul territorio e i frequenti contatti che noi farmacisti abbiamo con il paziente, devono essere parte del processo di sorveglianza e di assistenza". Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), spiega che "anche alla luce di quello che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, appare evidente che sul territorio vada incrementato il modello, che da tempo abbiamo proposto, che integra il farmacista di comunità nel network di tutti i professionisti della salute per migliorare la qualità degli interventi, operare in sinergia, supportare il paziente e ridurre gli sprechi".

Fondamentale il rapporto fra il farmacista di comunità e quello ospedaliero: un filo diretto che aiuta il paziente a gestire al meglio la terapia e lo fa sentire seguito anche una volta che ha lasciato l'ospedale. Tra le competenze del farmacista oncologico territoriale – così come emerge dal documento – infatti c'è anche il controllo dell'aderenza terapeutica e la gestione di eventuali eventi avversi. "Siamo convinti che non solo dall'integrazione delle professionalità, ma anche dalle diverse competenze e ambiti di attività all'interno della nostra professione, possa nascere una presa in carico efficace ed efficiente del paziente oncologico, ormai diventato paziente cronico", sottolinea Simona Creazzola della Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici (Sifo).

Quella che OncoCare vuole favorire è una vera trasformazione culturale – hanno evidenziato gli esperti – non solo a livello di modelli e processi di presa in carico dei pazienti, ma anche di formazione e sensibilizzazione degli operatori sanitari verso i nuovi bisogni dei malati oncologici. Per questo è attiva la Scuola di alta formazione 'Farmacia oncologica': una serie di incontri formativi alla fine dei quali i farmacisti ricevono una certificazione dall'ente di accreditamento CertiQuality, che guida i pazienti a identificare le farmacie specializzate nel fornire supporto a chi soffre di tumore. "Sandoz e Novartis hanno unito le loro forze mettendo insieme sostenibilità e innovazione per trovare una soluzione di valore per i pazienti. Crediamo fermamente che la figura del farmacista oncologico territoriale unitamente al farmacista ospedaliero rappresentino uno snodo fondamentale per garantire una migliore presa in carico del paziente e con il nostro impegno vogliamo guidare questa trasformazione culturale", affermano Paolo Fedeli, Medical Director di Sandoz, e Chiara Gnocchi, Communication and Patient Relation HHead di Novartis Oncology.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Lombardia, 890 morti e 650 in terapia intensiva

Coronavirus Lombardia, 84 nuovi casi e 29 morti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

Aeroporto Catania, Sac: sospensione delle attività di volo per presenza di ostacoli alla navigazione aerea

3 Luglio 2025
Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa