Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sviluppo sostenibile, 1 italiani su 3 è molto informato

Sviluppo sostenibile, 1 italiani su 3 è molto informato

Adnkronos by Adnkronos
19 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Sviluppo sostenibile, 1 italiani su 3 è molto informato
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 19 mag. – – Istituzioni nazionali, sovranazionali e locali, grandi aziende e cittadini. Tutti, secondo gli italiani, sono chiamati a collaborare per garantire un futuro sostenibile alla nostra società. Come rileva Ipsos, il concetto di sostenibilità è ormai noto alla gran parte dei cittadini: negli ultimi 6 anni è triplicata infatti la percentuale di chi lo conosce bene, passando dal 12% del 2014 al 36% del 2019. Cresce quindi sempre di più l'attenzione verso la responsabilità sociale d'impresa ma anche verso le azioni che ciascuno può attuare quotidianamente per tutelare la comunità e l'ambiente.

In particolare, 66 italiani su 100 si auto-percepiscono attenti alle questioni ambientali e 64 su 100 dichiarano che la propria sensibilità in questo ambito è aumentata negli ultimi anni. Anche per le aziende, quando si parla di sviluppo sostenibile, il fattore umano rappresenta un elemento sempre più rilevante. Ancora di più in questo periodo di emergenza Covid-19 è necessario realizzare una ripartenza che tenga conto non solo delle esigenze economiche ma anche di quelle sociali.

A promuovere un confronto sulla sostenibilità sociale ci pensa 'Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale', la manifestazione dedicata alla sostenibilità che domani fa tappa a Roma. L'evento, realizzato in collaborazione con Università Lumsa e Anima per il sociale nei valori d'Impresa, sarà trasmesso in diretta streaming dalle 10 alle ore 11.30, sulla piattaforma Webex messa a disposizione da Cisco. L'incontro si inserisce nel percorso del Salone che attraversa l'Italia per raccontare 'I volti della sostenibilità' e per favorire momenti di discussione tra istituzioni, enti locali, università, imprese e organizzazioni sulle tematiche legate allo sviluppo sostenibile. “Crediamo che il Salone possa essere un'occasione per migliorare il confronto tra i diversi attori ma anche per riflettere sull'importanza di misurare l'impatto delle proprie azioni. Un tema, quello della misurazione, che diventerà sempre più importante perchè favorisce l'individuazione degli interventi sociali e ambientali più efficaci ed efficienti" spiega Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone.

Per quanto riguarda le aziende, secondo Sobrero, "sarà fondamentale in futuro mettersi sempre di più dalla parte degli stakeholder e realizzare una comunicazione circolare che dia a tutti la possibilità di essere protagonisti attivi del cambiamento sostenibile”. “La situazione che stiamo vivendo è da considerare una grande opportunità, soprattutto per eliminare tutte quelle dinamiche che hanno contribuito a creare disuguaglianze, disattenzione alle persone, disastri sociali e ambientali" afferma Gennaro Iasevoli, prorettore alla ricerca e all'internazionalizzazione dell'Università Lumsa. Con la ripresa, secondo Iasevoli, "dobbiamo proiettarci in un nuovo futuro. Abbiamo imparato da questa tremenda crisi che l'agire delle singole persone svolge un ruolo fondamentale rispetto alla società nel suo complesso". "La dimensione umana si consolida come vera leva propulsiva per attuare una società migliore e non possiamo più accettare atteggiamenti discordanti secondo ruoli e convenienze. Dobbiamo imparare che il volto della sostenibilità è unico: fiducioso verso un futuro migliore, anche se magari l'espressione di gioia sarà attenuata da una mascherina” conclude Iasevoli.

All'incontro, dopo gli interventi di Lumsa e Anima per il sociale nei valori d'Impresa, varie organizzazioni presenteranno i propri obiettivi di sostenibilità e le proprie strategie per una ripresa post pandemia: Enel, Lidl, Poste Italiane, Acea, Fondazione Human Age Institute, Tim. Un aspetto rilevante per il futuro delle aziende attente alla propria impronta sostenibile è certamente quello del rapporto tra uomo e tecnologia. Una riflessione su questo punto sarà proposta da Ipsos che evidenzia come l'innovazione tecnologica stia ormai ridisegnando i processi organizzativi aziendali. Circa 1 azienda italiana su 2 (48%) dichiara infatti di avere già attiva una strategia in tema di trasformazione digitale e il 57% afferma di aver effettuato investimenti nell'acquisto di nuove tecnologie . Secondo le imprese le principali sfide della digitalizzazione saranno incentrare sulla gestione delle risorse umane, attraverso la formazione e l'aggiornamento delle competenze, e su un radicale cambiamento del modello organizzativo, la cui revisione si accompagnerà alla necessità di trovare un giusto equilibrio tra uomo e macchina.

Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Ferri, direttore master in Management of Sustainable Development Goals dell'Università Lumsa. Il Salone della Csr e dell'innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Csr Manager Network, Fondazione Global Compact Network Italia, Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Confindustria Nautica: Per la 'fase2' continuiamo a lavorare per migliorare normativa

Confindustria Nautica: Per la 'fase2' continuiamo a lavorare per migliorare normativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa