Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, Comibleo soddisfatto per piano mobilità

Ragusa Ibla, Comibleo soddisfatto per piano mobilità

Redazione by Redazione
7 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 17:59 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, Comibleo soddisfatto per piano mobilità
Share on FacebookShare on Twitter

Sempre attivissimo il Comibleo (comitato spontaneo di residenti di ragusa Ibla) che nella settimana appena conclusasi ha preso posizione per esprimere la propria soddisfazione per il nuovo pianoo di mobilità per il quartire barocco ma ha anche usato forti parole di critica per lo spostamento dei cassonetti della spazzatura in siti lontani dalle attività che li producono, “con il rischio che la città antica rischi di trasformarsi in un vero e proprio letamaio”. Per conto di Comibleo, Paolo Ucchino, Franco Mallia e Andrea Ottaviano spiegano “numerosi cassonetti della raccolta differenziata dei rifiuti, assegnati agli esercizi pubblici di Ibla, sono stati spostati e dislocati in siti, lontani dalle attività che li producono e, adesso, risultano utilizzati da chiunque. Ciò provoca inconvenienti igienici, esalazioni maleodoranti, nocumento e disturbo della quiete pubblica, proliferazione di insetti e roditori aggravati dall’assoluta mancanza di lavaggio e sanificazione”.

Pertanto Comibleo ha consegnato una nota al sindaco e al presidente del Consiglio comunale e la stessa sarà trasmessa all’Asp” quindi prosegue “gli esempi più eclatanti sono i cassonetti concentrati sotto le finestre dell’asilo G.B. Marini di corso 25 Aprile, angolo via Montereo, e quelli posti in via San Domenico sottostanti i balconi dell’istituto scolastico Giovanni Pascoli che, dopo la chiusura delle attività, sono anche trainati lungo la scalinata della via S. Domenico e successivamente riportati con grande frastuono al posto assegnato, oltre a tanti altri concentrati in vari punti. Riteniamo che il singolare sistema adottato dal Comune sia in contrasto con le norme: igienico sanitarie che regolano l’attività degli esercizi pubblici”.

Peraltro, concludono i rappresentanti di Comibleo “si crea evidente disparità di trattamento tra utenze domestiche e non domestiche, in contrasto con le norme sul conferimento dei rifiuti, che i cittadini sono tenuti a rispettare nonostante gli angusti spazi disponibili nelle numerosissime modeste abitazioni, e utenze non domestiche libere di utilizzare a tutte le ore del giorno e della notte i contenitori dei rifiuti a loro assegnati che, essendo posti lontano dalle loro attività, creano i prevedibili inconvenienti prima citati ai residenti e persino disappunto dei turisti che non riescono a comprenderne le ragioni”.

Per quanto riguarda invece il nuovo piano di mobilità per Ibla, su cui il comitato dei residenti di dice favorevole, si affema “adesso serve un’ordinanza compatibile con tale scelta della polizia locale”. Comibleo quindi spiega la propria posizione “ avevamo incontrato il vicesindaco Giovanna Licitra la scorsa settimana e ci aveva preannunciato questa iniziativa. Esprimiamo la nostra soddisfazione per il fatto che si adottino provvedimenti tali da limitare al massimo l'accesso degli autoveicoli nella città antica. Allo stesso modo, avevamo convenuto con il vicesindaco che, con l'adozione di questo provvedimento, sia pure da sperimentare, non ci sono più alibi per dire no all’utilizzo del mezzo alternativo all'auto. Il problema è sempre quello di convincerci che è necessario regolamentare l'accesso degli autoveicoli a Ibla e questo provvedimento sembra muoversi nella giusta direzione. Ora – aggiungono Paolo Ucchino, Franco Mallia e Andrea Ottaviano – attendiamo la predisposizione di una ordinanza compatibile con questa scelta e dispiacerebbe che l'ordinanza, di competenza della polizia municipale, possa rendere vana questa interessante iniziativa dell'assessora alla Mobilità urbana alternativa.

Per noi, infine, sarebbe necessario che i due settori siano gestiti da un unico assessore, al fine di evitare visioni diverse dello sviluppo della città antica e di tutta Ragusa. Ci auguriamo che il sindaco possa portare avanti, in modo ottimale, la politica di fare godere Ibla ai turisti e ai cittadini ragusani, soprattutto coloro i quali vi risiedono stabilmente. Il tutto avviene, diciamolo pure, non senza qualche difficoltà in determinati periodi dell'anno”. E al cronista non rimane altro che fare una considerazione relativamente all’ultima frase, ovvero che sia una frecciata nei confronti dell’assessore al centro storico, ma anche alla polizia urbana, Ciccio Barone. Forse non gradito ai cittadini residenti ad Ibla ? (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Stabilizzazione Asu siciliani contestata da ragioneria dello Stato

Stabilizzazione Asu siciliani contestata da ragioneria dello Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa