Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comune di Ragusa, carenza di personale all'ufficio Tecnico: botta e risposta

Comune di Ragusa, carenza di personale all'ufficio Tecnico: botta e risposta

Redazione by Redazione
5 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 05:01 -
in Politica
0
Comune di Ragusa, carenza di personale all'ufficio Tecnico: botta e risposta
Share on FacebookShare on Twitter

Comune di Ragusa, carenza di personale all'ufficio Tecnico. Botta e risposta tra Mario Chavola Pd e assessore Gianni Giuffrida. Come sulla polemica relativa al potabilizzatore di Camemi, anche su quella sulla carenza di personale all’Ufficio tecnico del Comune di Ragusa, stessi protagonisti, ovvero l’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida ed il Pd, ma questa volta nella persona del capogruppo consiliare Mario Chiavola. Che è tornato sull’argomento, già evidenziato in passato, della scarsità di impiegati in questo ufficio di vitale importanza per l’economia cittadina.e segnala che a causa di ciò “un imprenditore artigianale della nostra città non ha la possibilità di creare lavoro perchè non gli arrivano le necessarie autorizzazioni”. Spiega Chiavola “ho raccolto la denuncia di un giovane imprenditore del settore artigianale, operante sul territorio comunale, che, alla luce delle agevolazioni statali e delle opportunità lavorative che si sono venute a creare (Superbonus 110%, bonus facciate, etc.), avrebbe la possibilità di ampliare la propria forza lavoro, da tre a cinque unità.

Perché questo possa accadere è necessario modificare il proprio opificio e, quindi, fare ricorso a una serie di autorizzazioni che solo l’Utc può concedere. Bene, nello scorso mese di maggio l’imprenditore in questione ha presentato tutto l’incartamento necessario. Siamo a inizio settembre e ancora non se ne parla, non ha ottenuto alcuna risposta dagli uffici. Ho provato a capire il perché e mi dicono che il dirigente ha dato priorità ad altre necessità. Senz’altro legittimo ma non si capisce perché ci siano pratiche costrette a rimanere nel dimenticatoio in quanto non si riesce a smaltire il pregresso. Siamo all’assurdo. C’è una persona che può creare lavoro e noi, Comune di Ragusa, non gli permettiamo di farlo per ragioni burocratiche. E il bello è che secondo l’amministrazione comunale è tutto normale, che ci sono ritardi fisiologici. Macché, noi diciamo che la situazione sta scappando di mano e chiediamo alla Giunta Cassì di farsi parte diligente potenziando l’organico dell’Utc. Nuove assunzioni non se ne possono fare, siamo d’accordo. Ma con il sistema della mobilità del personale, proveniente da altri enti, magari qualcosa potrebbe cambiare. In meglio.

Lo ribadisco: quanto sta accadendo è semplicemente al di fuori di ogni logica. E’ necessario trovare al più presto una soluzione adeguata”. E la risposta ai quesiti di Maria Chiavola arriva direttamente dall’assessore competente, Gianni Giuffrida che ribatte “la disponibilità di bonus edilizi e la convinta ripresa economica a cui stiamo assistendo anche nella nostra città, ha generato un notevole aumento delle pratiche presentate al nostro Ufficio tecnico. Un fenomeno certamente positivo, ma che al momento non è stato ancora bilanciato dagli effetti del cosiddetto Concorso Sud, il bando voluto dal Ministero della Funzione pubblica per il reclutamento di giovani professionisti all’interno della Pubblica Amministrazione”. Dopo tale premessa Giuffrica entra nel dettaglio “nonostante due dei quattro tecnici assunti negli ultimi due anni siano stati inseriti proprio nel settore Edilizia privata dell'Ufficio tecnico, il Comune di Ragusa nell’impossibilità di assumere ulteriori professionisti (ricordo che anche la mobilità da altri Enti invocata dal consigliere Chiavola è di fatto un’assunzione), sta cercando di rimediare nella maniera più tempestiva possibile e nei limiti di ciò che consente la burocrazia.

La cronica carenza di personale è purtroppo una criticità che negli ultimi anni attanaglia numerosi Enti. Con il trasferimento di personale da altri uffici (che non risolve ma “sposta” il problema) e la verifica della possibilità di affidare incarichi esterni, contiamo di limitare una criticità che, ne siamo ben consapevoli, rischia paradossalmente di rallentare proprio quella stessa ripartenza economica”. (da.di.)  

 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pole Verstappen in Olanda, le due Ferrari in terza fila

Pole Verstappen in Olanda, le due Ferrari in terza fila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa