Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Prossima, Giorgio Massari e il concetto di prossimità

Ragusa Prossima, Giorgio Massari e il concetto di prossimità

Redazione by Redazione
17 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 07:39 -
in Politica
0
Ragusa Prossima, Giorgio Massari e il concetto di prossimità
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già esaminato la parte ‘politica’ della riflessione di Giorgio Massari resa pubblica in questi giorni. Una riflessione che è iniziata ribadendo quel concetto di ‘prossimità’ che il leader di Ragusa prossima (denominazione quindi ben appropriata) aveva già lanciato nella sua campagna elettorale come candidato sindaco di tre annni fa. Dice Massari “il tempo che stiamo vivendo sotto il dominio del Corona virus, ci ha reso meno prossimi. Sia come persone che come movimento abbiamo limitato le nostre attività a ciò che si poteva e doveva fare, sospendendo l’integralità del nostro agire, impegnati a vivere il presente, rimanendo cautamente ai confini del futuro. In questo tempo siamo andati tutti alla deriva, sia come singoli, sia come comunità nazionale e locale.

La parola più usata in questi giorni è Resilienza ed indica il movimento della barca quando, dopo essere stata capovolta dalla tempesta , riesce a rigirarsi e a riprendere il mare, crediamo come movimento che sia arrivato il tempo di riprendere in mano il timone della barca e scegliere le mete. Il coordinamento di Ragusa Prossima ha espresso la convinzione che il tempo pandemico, non è una parentesi tra due normalità, ma un tempo speciale, un’esperienza che deve spingerci ora a pensare di trasformare la realtà con nuove prospettive. Si intravedono sia a livello nazionale che locale, germogli di una rinascita, ma come ha scritto Antonio Scurati, ciò che manca è la politica, viviamo l’assenza di un orizzonte politico. Ragusa Prossima, in questi anni ha creato una comunità di donne e di uomini che ha intrapreso un cammino alla ricerca della politica. Per noi ritrovare la politica ha significato ritrovare i valori fondanti di una comunità.

Nel tempo in cui l’umano è messo in discussione dal disumano e dal post-umano, noi abbiamo posto al centro della nostra identità politica la consapevolezza che ogni uomo, come ogni comunità, è un essere in relazione e che Prossimità è la parola nuova di una politica che vuole raccontare storie credibili. Il tempo post-pandemico è il tempo in cui ricominciare a rendere operativa la comunità e la prossimità. Siamo lieti che altre forze politiche, volendo dire qualcosa di nuovo , abbiano riscoperto la democrazia della prossimità e la centralità dei territori. Noi abbiamo costruito il nostro movimento nel 2016 sulla  parola Prossima, come categoria della politica. Una città prossima, una politica prossima è quella che mette al centro la relazione tra persone, tra gruppi, tra enti, tra popoli. E’ il termine della relazione, della vicinanza, della condivisione, della fraternità, della centralità della dimensione della comunità; è mettersi accanto all’altro per trovare il bene comune; è la valorizzazione delle diversità intese non come negazioni reciproche, ma come interpretazione della stessa umanità; è la cultura della lotta alla discriminazione e alla diseguaglianza; è la nuova valorizzazione dei territori.

La prossimità è il luogo dove nasci, vivi, studi, lavori, cresci i tuoi figli, intessi relazioni . La politica non può che partire dalla città. Perché richiamare tutto questo. Perché la nuova era post-pandemica ha bisogno di politica e la politica che serve è quella sintesi nodale tra elaborazione culturale e programma, come ci ha insegnato Luigi Sturzo, e Ragusa Prossima è questo. Ricordiamo inoltre che in coerenza con questi valori, abbiamo elaborato un programma amministrativo serio e di alto respiro, frutto del confronto con la città, con le realtà associative, imprenditoriali, di categoria e del terzo settore; frutto del confronto con esperti e studiosi universitari. In quel programma c’erano proposte, ancora valide , ma c’era soprattutto un’anima ed il profumo del futuro. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, la seconda dose dei vaccini in spiaggia?

Covid, la seconda dose dei vaccini in spiaggia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Illuminare di rosso il teatro comunale di Vittoria

Illuminare di rosso il teatro comunale di Vittoria

17 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club ospita Il Giovinetto

Lo Scicli Social Club ospita Il Giovinetto

17 Maggio 2025
Pakistano condannato a Genova arrestato a Comiso: era ricercato da 7 mesi

Pakistano condannato a Genova arrestato a Comiso: era ricercato da 7 mesi

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa