Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il grande sonno dell'Amministrazione comunale

Ragusa, il grande sonno dell'Amministrazione comunale

Redazione by Redazione
19 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 05:59 -
in Politica
0
Ragusa, il grande sonno dell'Amministrazione comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, il grande sonno dell'Amministrazione comunale. Territorio “il sindaco, in campagna elettorale voleva svegliare la città, serve, invece, un principe azzurro che svegli la Giunta”. La Giunta Cassì come ”una bella addormentata a cui serve un principe azzurro che la svegli”. Sceglie il riferimento favolistico il movimento politico Territorio che, a differenza degli interventi  politico-amministrativi di questi giorni delle opposizioni consiliari M5 e Pd, basati per lo più su singole questioni, preferisce un’analisi a 360 gradi dell’operato dell’amministrazione cittadina. Analisi che scaturisce da una riunione del Direttivo di Territorio Ragusa che parla di “tanti annunci, tante iniziative, tanti cantieri che dovevano essere aperti in questa prima parte di anno, ma non si vede nulla di concreto, la gente comincia ad essere stanca di tanti annunci, senza che si veda qualcosa di nuovo in città”.

Tocca poi al segretario cittadino Michele Tasca fare una panoramica delle cose irrealizzate dopo aver premesso “quello che preoccupa  è il silenzio che segue a molti annunci e a molti comunicati, siamo sinceramente stanchi delle domande della gente che ci chiede come è finita per questa o quella iniziativa.” Quindi entra nel vivo “non si sa da dove partire:  l’apertura della Vallata Santa Domenica resta una illusione, come una illusione sono, per i tanti cittadini interessati, gli orti urbani della stessa vallata, non parliamo dell’EcoMuseo di cui non si sa più nulla. Lo stesso vale per le Latomie di Cava Gonfalone, mentre del parcheggio pluripiano non ci sono nemmeno risposte alle tante istanze dei cittadini che vorrebbero sapere dove è arrivato l’iter delle autorizzazioni.

Tanti gli annunci di bandi di gara ai quali, forse, non risponde nessuno, si  cercava chi volesse organizzare mostre al Centro Servizi Culturali e all’auditorium di San Vincenzo Ferreri, si cercava chi avesse voluto gestire impianti sportivi e strutture culturali, dei locali di Carmine Putie e di quelli di via del Mercato, ormai, nemmeno si parla, visto il fallimento totale di tanti bandi annunciati, era stato presentato il progetto per il parcheggio di scambio di Marina di Ragusa e, in vista della stagione estiva, non se ne sa nulla. A fine marzo, scadevano i 270 giorni previsti per i lavori di piazza del Popolo e le transenne troneggiano ancora in zona, il 7 aprile scadeva il bando per la gestione della micromobilità sostenibile, con bici e monopattini elettrici, ma tutto tace. Annunciato in aula l’accesso ad un finanziamento di Agenda Urbana per completare la casa protetta di via Berlinguer, anche per questo silenzio assoluto.  Il 16 aprile scadeva l’avviso per la gestione del City e delle aree di pertinenza, non sembra che in città ci sia stato entusiasmo per l’iniziativa, l’affidamento della rotatoria di contrada Mugno è diventata una pia illusione. I lavori nei locali dell’Opera Pia, in via Matteotti, sembrano non finire mai, i lavori per l’adeguamento dei locali della ex biblioteca, per uffici comunali, mai iniziati”.

Dopo aver constatato “il nulla più assoluto” anche in relazione agli avvisi pubblici relativi a sei azioni di intervento, dell’Autorità Urbana Ragusa-Modica “Città Barocche”, che dovevano contribuire  a dare una grossa boccata di ossigeno alle imprese, Michele Tasca conclude sconsolatamente “forse, sarebbe meglio che la Giunta si riunisse per guardarsi in faccia, guardare la realtà di una città in sonno e procedere a quel rimpasto di deleghe e di assessori che molti chiedono strumentalmente ma che diventa, ogni  giorno di più, quanto mai opportuno, a meno che non si voglia aspettare la venuta di un principe azzurro  che sblocchi tutto con un bacio”.

E a noi tutto questo gran parlare di sonno, da vecchi appassionati lettori della hard boiled school, ci fa tornare in mente quello che probabilmente è il romannzo giallo per antonomasia e il più emblematico di Raymond Chandler e dell’intera letteratura, quel the big sleep, il grande sonno, che vede l’investigatore Philip Marlowe, malinconico e dolente, indagare in una complicata storia di corruzione e torbidi legami che si conclude con la famosissima frase “Si  dorme il grande sonno senza preoccuparsi di esser morti male, di esser caduti nel letame. Si è morti, si dorme il grande sonno e ci se ne fotte di certe miserie”. Ma questa città ha invece diritto a vivere, e vivere bene. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Superbonus del 110%: per cosa e per chi

Superbonus del 110%: per cosa e per chi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

Scicli, la maggioranza incalza su turismo, strade e impianti sportivi

3 Luglio 2025
Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

Incidente a Modica, scontro autocarro e moto sulla ex SS 115: feriti due coniugi

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa