Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Hub vaccinale ex ospedale Civile: bene ma aumentare il numero

Ragusa Hub vaccinale ex ospedale Civile: bene ma aumentare il numero

Redazione by Redazione
31 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 09:15 -
in Politica
0
Ragusa Hub vaccinale ex ospedale Civile: bene ma aumentare il numero
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa Hub Vaccinale ex ospedale Civile, Territorio Ragusa. bene ma occorre aumentarne il numero. A chiederlo anche la segretaria cittadina del PD. Bene la situazione all’hub vaccinale dell’ex Ospedale Civile di Ragusa, grazie anche alla predisposizione dei tendoni dove i cittadini in attesa di ssere vaccinati possono attendere al riparo e seduti. Lo hanno constatato gli esponenti del movimento politico Territorio Michele Tasca, segretario cittadino, Andrea Battaglia, presidente, e i componenti del Direttivo, Elisa Marino e Giovanni Battaglia, che hanno effettuato un sopralluogo all’esterno. Secondo Michele Tasca “la situazione è molto migliorata, rispetto ai giorni scorsi. Le persone in attesa non sono molte, non ci sono assembramenti, senza dubbio si è fatta qualcosa per organizzare meglio il flusso di persone.

Ci permettiamo, però, sottolineare l’esigenza, in vista dell’arrivo di una grossa fornitura di vaccini, almeno per come annunciato a livello regionale, di allestire, in una delle tante strutture comunali, un altro hub vaccinale, con spazi interni dedicati anche all’attesa. Se infatti, finora abbiamo avuto a che fare con temperature rigide, nelle prossime settimane l’aumento delle temperature potrebbe determinare situazioni opposte ma altrettanto disagevoli per soggetti prevalentemente anziani. Parere unanime di quanti ci siamo recati in visita in piazza Caduti di Nassirya è quello dell’esigenza di altra adeguata struttura dove organizzare un altro hub vaccinale, che possa permettere di accelerare le operazioni di vaccinazione in termini numerici. Per ottenere questo, naturalmente, servirà la concomitante collaborazione del Comune, dell’ASP per il relativo personale e, inutile dirlo, per la disponibilità dei vaccini”. Dello stesso parere anche la segretaria ragusana del Pd che esorta “l’ASP e il Distretto Sanitario di Ragusa individuino presto altri centri per la vaccinazione oltre a quello già attivi e il sindaco Cassì, si faccia portavoce di questa proposta”. Infatti l’organismo dirigente democratico parta dalla constatazione che “a fronte di una diffusione di poche migliaia di dosi a livello locale, le file dei cittadini che devono sottoporsi a vaccinazione sono enormi, così come il tempo d’attesa e, quindi, le polemiche fioccano nonostante lo sforzo enorme fatto dal personale sanitario.

Appare chiaro che le difficoltà nascano principalmente dalla ristretta offerta di sedi vaccinali visto che a Ragusa si è scesi da quattro hub a due. Vero è che già è partita la campagna a domicilio per la fetta di popolazione più anziana e vulnerabile e che si sta cominciando a somministrare i vaccini perfino nelle parrocchie e anche negli studi dei medici di famiglia, ma se è vero anche che arriveranno prestissimo, complessivamente, circa tre milioni di dosi e considerando che lo scopo, ovviamente, è quello di raggiungere con le vaccinazioni il più alto numero di cittadini, ci sembra evidente che gli hub vaccinali aperti fino a questo momento sono insufficienti come numero”. Ma non vengono poi taciute le perplessità in merito alla vaccinazione presso gli studi dei medici di famiglia “riteniamo che sia un errore far convogliare i destinatari dei vaccini negli studi dei medici di famiglia, perché questi sono già sempre pieni di pazienti in attesa di essere visitati per altre patologie.

Da oltre un anno, ormai, ci preoccupiamo quasi esclusivamente di Covid-19, ma sono tantissime le persone che hanno necessità dei propri medici per altre ragioni e portare le persone negli studi dei medici di famiglia anche per la campagna di contrasto alla pandemia, a nostro avviso, potrebbe causare ulteriori disagi. D’altra parte si tratta di una campagna di vaccinazione di massa, non è paragonabile a quella antinfluenzale”. “Per questo – conclude la segreteria cittadina del Pd – chiediamo che siano individuati molti altri siti in cui vaccinare la popolazione, fornendo ai medici di famiglia (che ringraziamo per la disponibilità) dei luoghi idonei diversi dai loro studi e crediamo che per fare questo sia necessaria una rapida concertazione con l’ASP, il Privato Sociale e il Terzo Settore, sotto la regia della Protezione Civile”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, consiglieri di minoranza denunciano irregolarità

Ragusa, consiglieri di minoranza denunciano irregolarità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies offre anche una pace sociale

Rottamazione quinquies offre anche una pace sociale

31 Agosto 2025
Dieta Mediterranea contro Alzheimer: uno scudo contro il rischio genetico

Dieta Mediterranea contro Alzheimer: uno scudo contro il rischio genetico

31 Agosto 2025
Case Iacp di via Risorgimento a Ragusa: inaugurate a giugno, ancora oggi non disponibili

Case Iacp di via Risorgimento a Ragusa: inaugurate a giugno, ancora oggi non disponibili

30 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa