Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La dura nota dei consiglieri di minoranza a Modica

La dura nota dei consiglieri di minoranza a Modica

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 12:48 -
in Modica, Politica
0
La dura nota dei consiglieri di minoranza a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Lo scorso 28 settembre, su richiesta di tutti i Consiglieri di Minoranza, si è svolto il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’anticipazione di liquidità ottenuta dalla C.DD.PP. per l’importo di 44 milioni di euro, la discussione sui criteri adottati per formulare il piano di rientro, l’individuazione dei debiti personali per cui è stato contratto il mutuo con l’indicazione delle opere e/o dei servizi che il Comune ha acquisito, i criteri che s’intendono adottare per procedere all’estinzione dei debiti, l’avvio dei singoli pagamenti, i tempi entro cui è previsto che si concluda la procedura di somministrazione. Insomma, una pluralità di interrogativi volti a fare luce su un’altra maxi operazione finanziaria a carico dell’Ente di Palazzo S. Domenico, già gravato di debiti d’ogni sorta, in primis verso tantissimi fornitori.

Adesso si ha la possibilità di estinguere quelli maturati e certificati alla data del 31 dicembre 2019. Ma chi saranno i ‘fortunati’ che riceveranno il bonifico del Comune di Modica? Lo chiedono a gran voce i Consiglieri di Minoranza che nei giorni scorsi hanno presentato istanza di accesso agli atti per la quale, però, ancora attendono una risposta dagli uffici competenti. In realtà la risposta non è arrivata nemmeno in aula da parte dell’Amministrazione Comunale che si è espressa in modo vago sui tanti interrogativi posti. La minoranza, però, intende andare a fondo per ottenere risposte chiare e persuasive.  Secondo la Consigliera del PD, Ivana Castello, “la presenza in aula dell’assessore Aiello si conferma inutile e, talora, offensiva. A precise domande dei consiglieri, infatti, risponde con atteggiamenti da maestrina nell’intento di convincere gli interlocutori su spiegazioni spesso estranee ai quesiti posti”.

La Consigliera le ha ricordato che “in Consiglio è un’ospite e che ha l’obbligo di documentare ogni affermazione. Essa, infatti, avrebbe dovuto rispondere analiticamente su ciascuna voce dei debiti contratti, ad esempio sull’ammontare delle fatture in elenco per i consumi energetici a partire dal 2013, sul debito verso la IGM e su importi spesi per altri servizi essenziali. Avrebbe, in particolare, dovuto spiegare come mai trattandosi di spese obbligatorie, queste ed altre voci non hanno trovato la programmata copertura finanziaria. Per non parlare dei debiti insorti a séguito di manifestazioni voluttuarie che l’Ente avrebbe fatto meglio, data la delicata situazione finanziaria che si protrae da anni, a non promuoverne l’attivazione”. Durante il corso della seduta, il Consigliere di Modica 2038, Filippo Agosta, ha attaccato duramente il Sindaco e l’assessore al Bilancio, sottolineando che “non pubblicare l’elenco delle fatture e dei creditori che saranno pagati, è indice di una gestione arbitraria del denaro pubblico”.

Al termine del suo intervento ha evidenziato che “l’attuale Amministrazione Comunale agisce nel segreto per portare avanti i propri interessi e quelli dei propri amici”. “Riguardo a questa nuova maxi operazione finanziaria, resa possibile dal Governo nazionale – dichiara il Consigliere del M5S, Marcello Medica – ho avuto modo di mettere in guardia l’Amministrazione e l’intero Consiglio Comunale sull’ingente debito del Comune di Modica nei confronti degli istituti finanziari pari a 100 milioni di euro. Con l’attuale anticipazione di liquidità richiesta di quasi 44 milioni di euro, infatti, da pagare in trent’anni, sommata ai mutui del passato e all’attuale scopertura in banca di oltre 20 milioni di euro, si arriva alla stratosferica cifra di 100 milioni di euro!

Vero è che avremo la possibilità di pagare i debiti pregressi e accertati verso i fornitori, venendo anche incontro a chi è stato colpito dall’emergenza da Covid-19, ma d’ora in avanti occorre prestare molta più attenzione ad un Ente ancora in fase di pre-dissesto”. Insomma, tutto fa supporre, su questo delicato argomento, che i Consiglieri di Minoranza, non abbiano alcuna intenzione di fermarsi innanzi alle reticenze dell’Amministrazione. La questione finanziaria del Comune di Modica è troppo importante perché sia lasciata soltanto nelle mani di chi sta amministrando da oltre sette anni la città, che a parole non vuole il dissesto ma nei fatti, però, non sta facendo nulla per evitarlo, anzi sta aggravando la situazione di anno in anno.

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, sabato e domenica dedicate a San Francesco d'Assisi

Ragusa, sabato e domenica dedicate a San Francesco d'Assisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, temporali in risalita con possibili nubifragi

Maltempo in Sicilia, temporali in risalita con possibili nubifragi

15 Maggio 2025
Ragusa, Le parole di Giorgia a Ragusa: Giovanni Spampinato era mio figlio

Ragusa, Le parole di Giorgia a Ragusa: Giovanni Spampinato era mio figlio

15 Maggio 2025
Vittoria, 200 mila euro per l'illuminazione dello stadio

Vittoria, 200 mila euro per l’illuminazione dello stadio

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa