Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Territorio Ragusa: delusione profonda per l'Amministrazione in città

Territorio Ragusa: delusione profonda per l'Amministrazione in città

Redazione by Redazione
23 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 09:01 -
in Politica
0
Territorio Ragusa: delusione profonda per l'Amministrazione in città
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ di “delusione profonda per l’amministrazione in città” che parla, con tono quasi rassegnato, l’ultimo intervento del movimento Territorio, intervento che nasce dall’esame compiuto dai vertici rappresentati dal segretario cittadino Michele Tasca, dal suo vice Emanuele Distefano e dal presidente Andrea Battaglia. Ed è quasi un vero e proprio ‘cahier de dolèances’ l’elenco che Territorio fa delle “criticità che dilagano in città”. “La rotatoria di contrada Mugno, più volte oggetto di comunicati e di annunci sugli accordi con privati per la manutenzione, annunci buoni solo per fare propaganda, ma tutto resta com’è, come resta tutto fermo anche nella rotatoria di Bruscè dove domina un tappeto di brecciolino al posto del verde annunciato.

Se pensiamo al verde, andiamo con la mente al Castello di Donnafugata, dove la stagione è avviata, dove si organizzano spettacoli all’interno e all’esterno del  maniero, ma nulla si muove per il Museo, per gli immobili della corte esterna, per il Parco, dove pure si allestiranno spettacoli ed eventi. E dire che il Castello da solo introita notevoli somme per l’ente, ma dove vanno a finire ? A Marina di Ragusa l’amministrazione ha giocato tutto su pochi metri di pista ciclabile, per il resto la gente è scontenta, fra movida impazzita, caos per la ZTL allestita all’ultimo, parcheggi, trasporto pubblico e mobilità alternativa all’anno zero. Grande confusione e tutto esaurito solo nei weekend, con le discariche fuori dal centro abitato che dilagano.

A Ragusa tutto è fermo, anche per quest’anno interdetta alla fruizione la Vallata Santa Domenica, il nulla in centro storico, qualche spettacolo al City, senza i festeggiamenti esterni per il Patrono, si passerà direttamente alla solitudine dell’inverno per un coma perenne del centro. È finita a barzellette per i locali di Carmine Putie, per i locali di via del Mercato a Ragusa Ibla, per le nuove attività di via Roma, tutto resta in standby, dai lavori di piazza del Popolo a quelli per la rotatoria dell’ospedale nuovo. Silenzio assoluto per l’area dello scalo merci, degrado dilagante all’interno delle ville comunali, anche a Ragusa il nulla per mobilità alternativa e trasporto pubblico. Si voleva sollevare l’economia in città ? Perché fare gli spettacoli solo fuori dal centro storico ? Non va meglio nelle contrade, dove al netto di sporadici sopralluoghi e di qualche incontro con i residenti, non si muove foglia. C’è questo piano di intervento sugli immobili del centro strico, ma non se ne parla, come non si parla di PRG e di piano particolareggiato, non si parla di teatro Marino, non si parla di riqualificazione di via Roma, non si parla dei locali della ex biblioteca, quando avremo riqualificato i locali dell’Opera Pia resteranno una cattedrale nel deserto.

Non si intravede, ancora, un progetto culturale, non c’è traccia di strategie per lo sviluppo economico, patrimoni come i beni UNESCO, quello dell’enogastronomia, quello delle antiche miniere, sono tutti ignorati, non c’è nessuna pressione per i Musei regionali, archeologico e di Kamarina, non c’è promozione del territorio, tutto è nelle mani di un solo assessore che si muove, fra turismo, eventi a Ragusa Ibla, spettacoli, viabilità a Marina di Ragusa, mentre cura, legittimamente e bene, interessi degli operatori della ricettività e della ristorazione. Intanto aumentano i comitati, segnale che il malcontento si fa strada e che la gente si aggrega per farsi sentire Tutto il resto è silente, settori strategici sembrano paralizzati, imbalsamati, si giostra con le variazioni di bilancio, impassibili e inermi di fronte alla prossima crisi, annunciata dallo stesso sindaco in conferenza stampa”.

Territorio annota anche che “c’è chi si ostina, a tutti i costi, a difendere l’operato della giunta Cassì, c’è chi crede nel messaggio della città del futuro, della città rivoluzionata, del cambiamento epocale” e mette in conto che “anche per questa nota del direttivo di Territorio, c’è chi, fra i supporter dell’amministrazione, scenderà nell’offesa personale per cercare di derubricare le critiche a farneticazioni di politici di opposizione a tutti i costi. Ma le evidenze sono sotto gli occhi di tutti e non possono essere mistificate con discorsi di convenienza.” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo, trovata un'iguana lunga un metro

Palermo, trovata un'iguana lunga un metro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa