Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lista Insieme e Territorio chiedono interventi di sostegno economico

Lista Insieme e Territorio chiedono interventi di sostegno economico

Redazione by Redazione
23 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:19 -
in Politica
0
Lista Insieme e Territorio chiedono interventi di sostegno economico
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il quotidiano diario che racconta le iniziative politico-amministrative messe in campo per fronteggiare l’emergenza economica provocata da quella sanitaria, registra tre interventi, due da parte di forze di opposizione e una dell’amministrazione comunale stessa. Il consigliere comunale Giorgio Mirabella, della lista Insieme, ha presentato un ordine del giorno da sottoporre all’attenzione del consiglio comunale e tutto imperniato su “atti necessari per la concreta attuazione di misure straordinarie” che così vengono elencate: un piano di aiuti straordinari per gli affittuari mediante contributi a fondo perduto prelevati dal bilancio comunale per il pagamento degli affitti dei locali per i quali la chiusura forzata ha determinato certamente una contrazione del reddito; una riduzione della Tari 2020 del 70% per le attività produttive industriali, artigianali e commericali colpite dalle limitazioni dei diversi decreti del Presidente del Consiglio;

l’azzeramente della Tosap 2020 per le attività commerciali. La proposta di ordine del giorno di Giorgio Mirabella nasce dalla considerazione che le attività economiche citate “potrebbero trovare almeno un parziale beneficio nelle indicate misure straordinarie adottate eventualmente dal consesso cittadino”. Anche il direttivo del movimento civico Territorio, per bocca del suo Presidente Michele Tasca, torna ad insistere, come già fatto nei giorni e settimane scorse, sulla necessità di urgenti interventi di sostegno economico. Afferma Tasca “servono aiuti e sostegno per determinati settori che, oltre ad essere preminenti nell’economia locale, costituiscono traino per il movimento in città oltre che per attirare visitatori e turisti.

Mi riferisco, in particolare, al settore ricettivo e della ristorazione che coinvolgono, fra l’altro, un gran numero di dipendenti, soprattutto giovani: attività che già risentono in maniera pesante della chiusura prolungata e, ancor di più potrebbero risentire di un avvio stentato dopo la fine dell’isolamento. Misure sicurezza per il contenimento di eventuali contagi saranno destinate a limitare la presenza di clientela e a rendere antieconomica l’apertura se non ci saranno misure adeguate di sostegno”.

Il presidente di Territorio si dice consapevole che “non ci potranno essere agevolazioni dedicate e finanziamenti a fondo perduto da parte dell’ente comunale, per le sue pur sempre limitate disponibilità economiche” ma auspica che “l’amministrazione faccia sentire la vicinanza per un settore che deve considerare fondamentale per la rinascita” ed aggiunge “per questo il Comune ha il dovere di trovare tutte le soluzioni possibili, intanto, per alleviare la mente di questi operatori commerciali, fino alla fine dell’anno non si dovrà parlare di tasse di tributi, di scadenze, servirà trovare garanzie per affitti e impegni economici legati all’attività, dove il Comune potrà operare senza i lacci e lacciuoli della burocrazia dovrà rendersi disponibile della massima apertura per i titolari di attività, vedi per il suolo pubblico o per gli orari di chiusura o per le emissioni sonore.

Gli esercenti devono sentire vicine le istituzioni, gli amministratori, la collettività che deve contribuire, con la presenza a sconfiggere la patologia non solo virale che si è insinuata nella mente delle persone”. E passando invece all’altro fronte, quello dell’amministrazione cittadina, quest’ultima, su iniziativa promossa dall’assessore con delega alle frazioni e contrade, Eugenia Spata e rappresentata dal sindaco Peppe Cassì, dal vice sindaco con delega allo sviluppo economico Giovanna Licitra, dall’assessore al turismo Ciccio Barone, ha incontrato in videoconferenza alcuni rappresentanti del nuovo Comitato Marina 2020. Gli amministratori cittadini hanno rimarcato i primi interventi posti in essere per far ripartire il settore del commercio e del turismo fortemente penalizzato dall’emergenza sanitaria.

Per questo motivo la Giunta Municipale, è stato detto ai rappresentanti del Comitato Marina 2020, ha deliberato oltre alla proroga della scadenza dei tributi comunali, in attesa di azioni in materia da parte del Governo Nazionale, anche la istituzione di un fondo in aiuto a tutte le attività. In particolare, ai rappresentanti dei cittadini della frazione balneare ragusana gli assessori Spata e Barone hanno anche fatto presente che saranno previste delle misure che consentiranno l’allargamento dei dehors al fine di garantire un congruo numero di posti a sedere e le distanze dei sicurezza degli avventori.

Ai rappresentanti degli esercenti che hanno chiesto dei protocolli chiari per capire meglio come procedere alle operazioni di sanificazione dei locali e come muoversi per attuare le misure di distanziamento sociale, è stato assicurato che prima della fine del Lockdown sia il  Governo nazionale che quello regionale daranno le opportune indicazioni su come sarà necessario operare. Il sindaco Cassì ha comunque assicurato che l’Amministrazione comunale sarà sempre a fianco degli operatori commerciali e delle imprese  e promuoverà altri incontri  per  discutere su quelle  tematiche che consentiranno di potere affrontare al meglio la prossima stagione estiva. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sciame sismico ad Enna: 5 scosse di terremoto in 2 ore

Sciame sismico ad Enna: 5 scosse di terremoto in 2 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

11 Maggio 2025
Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

11 Maggio 2025
Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa