Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, ecco come sarà strutturato il bilancio 2019

Comiso, ecco come sarà strutturato il bilancio 2019

Redazione by Redazione
5 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 05:50 -
in Politica
0
Comiso, ecco come sarà strutturato il bilancio 2019
Share on FacebookShare on Twitter

Approderà in aula il 6 agosto, al vaglio del civico consesso, il bilancio preventivo 2019 del Comune di Comiso, Per la prima volta è stata inserita la pesante copertura delle perdite SOACO che ammonta a  455 mila euro. Previste misure di sostegno, recupero di crediti mai avvenuto, manutenzioni straordinarie per le strade e la rete idrica, sviluppo e promozione del territorio.

L’assessore ai bilanci, Manuela Pepi, spiega l’articolazione dello strumento finanziario comunale."Il bilancio è stato frutto di un lungo lavoro che se da un lato ha voluto sottolineare le prime reali discontinuità rispetto al passato, dall’altro si porta dietro un’eredità con la quale toccherà fare i conti ancora per un po’, sino ad un graduale e significativo taglio netto. Questo bilancio consente di mantenere inalterati tutti i servizi comunali e persino di migliorarne taluni, grazie anche ad una significativa revisione e razionalizzazione della spesa interna dell’Ente. Adesso potremo procedere ad una ridistribuzione più equa della tassazione. Altra misura messa in campo, è stata quella dei controlli degli allacci idrici abusivi alla condotta idrica pubblica. Anche in questo caso il danno non era mai stato quantizzato in precedenza né si era proceduto alla regolarizzazione delle utenze.

Ma il principio fondamentale su cui ci siamo basati, è stato innanzitutto la tutela dei cittadini virtuosi e il contrasto all’abusivismo che crea notevoli falle negli introiti propri dell’Ente. Tuttavia, il contrasto all’evasione è stato studiato in modo tale da non gravare su quella fascia di popolazione che per anni ha trascurato il regolare pagamento dei tributi per impossibilità oggettive; per questo si è inteso aderire alla rottamazione ter e si sta già lavorando ad un progetto di revisione del regolamento delle entrate, che consenta una maggiore rateazione per chi non riesce a versare interamente le somme dovute all’Ente. Altra azione importantissima – aggiunge ancora la Pepi – è stato l’azzeramento di quella voce di spesa che sarebbe servita a sostenere le famiglie nell’affrontare le esose spese per la sepoltura dei propri congiunti.

Non è previsto nessun aumento per le aliquote Imu e addizionale irpef – ancora l’assessore ai bilanci – e resta sostanzialmente sui precedenti livelli la TARI (quale mero recupero del costo sostenuto dal Comune per l’igiene urbana e lo smaltimento rifiuti) ed il canone idrico su cui si ritiene di potere intervenire con una notevole riduzione già dal prossimo esercizio, grazie all’azione di lotta all’emersione di tutti coloro che non hanno mai avuto neppure l’intestazione delle utenze. Tornando alle opere pubbliche – spiega la Pepi – sono previsti investimenti, anche con fondi da acquisire grazie anche alla capacità di intercettare risorse stanziate da bandi comunitari, ministeriali, regionali soprattutto nel campo dell’edilizia sportiva, con la volontà di prevedere interventi straordinari agli impianti esistenti e di realizzare la nuova copertura della piscina comunale.

Sono altresì previste nel piano annuale la realizzazione del nuovo incrocio tra Corso Ho Chi Min e via gen. Girlando, la realizzazione del parcheggio presso l’ex mercato ortofrutticolo e la bretella di collegamento tra via La Grange e viale del Mediterraneo. Tra questi, i prossimi interventi in programma nel territorio comunale riguarderanno anche la manutenzione straordinaria e di bitumatura delle strade comunali, la manutenzione ed il miglioramento della rete idrica. Alltro importante obiettivo è stato esentare dall’imposta sui rifiuti tutte le zone adibite alle attività produttive, senza che il mancato incasso di dette somme abbia inciso in aumento sulle tariffe medesime a danno della collettività. Sono altresì state appostate le somme utili a coprire i primi progetti di baratto amministrato, idea interamente nata e concretizzata sotto l’amministrazione Schembari.

Infine, per la prima volta quest’anno è stato indispensabile costituire all’interno del bilancio di previsione un apposito fondo, volto a coprire la perdita (l’ennesima) della SoaCo Spa, alla luce della impossibilità per quest’ultima di coprire la perdita emersa nel bilancio consuntivo 2018; è stato necessario dunque accantonare l’importo di euro 455.00,00 pari al 35% (quota di partecipazione del comune di Comiso in Soaco) della perdita di esercizio 2018 non risanabile con valore di sovraprezzo azioni, oramai quasi del tutto eroso dalla società di gestione. Chiara e netta è stata la volontà del Sindaco nella seduta di Assemblea Soaco, ove ha sottolineato l’importanza di garantire la tenuta dello scalo attenendosi scrupolosamente ai dettami della legge Madia, che consente all’ente pubblico di mantenere la partecipazione in una società in perdita solo a condizione che siano avviate delle misure di riequilibrio contemplate all’interno di un piano di risanamento che raggiunga l’equilibrio finanziario in tre anni e che lo stesso sia fondato su un piano industriale reale, veritiero e concreto.  

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Lorenzo. Prequel di Alessia Scarso, a Modica

San Lorenzo. Prequel di Alessia Scarso, a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo

Dragaggio, porto turistico di Pozzallo: ritardi inaccettabili

4 Luglio 2025
Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa