Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Matrimoni 2021, green pass, vaccino e invitati: le nuove regole

Matrimoni 2021, green pass, vaccino e invitati: le nuove regole

Redazione by Redazione
2 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 14:13 -
in Attualità
0
Matrimoni 2021, green pass, vaccino e invitati: le nuove regole
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove regole per grenn pass, dosi vaccino ed invitati ai matrimoni. Ad annunciarle il Ministero della Salute. Le nuove disposizioni sono state fornite a Federmep, l'associazione che rappresenta le imprese e i liberi professionisti del settore Matrimoni ed eventi privati. Il Ministero della Salute ha elencate le ultime novità sulle regole dei matrimoni ed in particolare si è soffermato su alcune, dopo che gli operatori del settore avevano infatti sollevato alcuni dubbi sulle normative adottate.
Matrimoni 2021: green pass è obbligatorio?
Il green pass o certificato verde è obbligatorio per tutti i partecipanti all’evento ed è scaricabile leggendo le istruzioni presenti sul sito unico nazionale. Il certificato attesta la vaccinazione, l’avvenuta guarigione dal virus o il risultato negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti all’evento. Dovranno averlo gli invitati, i testimoni, i genitori, i familiari, gli amici e perfino gli sposi. Sia che si tratti di una cerimonia religiosa o civile. Esclusi dall’obbligo di mostrare il green pass sono solo i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Tutti gli altri dovranno presentare il certificato di vaccinazione, solo gli over 12 perché per gli altri non sono ancora stati autorizzati i vaccini, di guarigione da Covid, contratto da meno di 180 giorni, o anche un tampone negativo eseguito 48 prima. Per i minori che arrivano da Paesi esteri varranno le stesse regole previste per i viaggi ovvero, nessun tampone, né obbligo di quarantena sotto i 6 anni se i loro genitori o accompagnatori sono in possesso del green pass. Anche coloro che lavorano all’evento, come per esempio il wedding planner, i camerieri, i parrucchieri e i truccatori, non saranno obbligati a mostrare il certificato verde. L’unica condizione è che organizzatori e lavoratori coinvolti nella realizzazione dell’evento siano tracciati, misurino la temperatura corporea e indossino sempre la mascherina, sia nei locali interni che in quelli esterni per tutta la durata dell’evento.

Matrimoni 2021: servono due dosi di vaccino?
Mentre per avere il Green pass europeo è necessario aver ricevuto l’intero iter vaccinale, e quindi anche la seconda dose nel caso di Moderna, Pfizer e AstraZeneca, e una sola per Johnson&Johnson, o dopo essere guariti dal Covid, in Italia il certificato verde è valido, per partecipare a matrimoni, eventi, ricevimenti, anche con solo una dose di vaccino, purché siano trascorsi almeno 14 giorni dall’inoculazione. Il Qr code del certificato verde è anche questo scaricabile sul sito unico nazionale, e verrà riconosciuto come valido da chi dovrà controllare gli ingressi con alla mano la lista dei partecipanti.

Matrimoni 2021: le regole per gli invitati
Le regole per gli invitati che arrivano dall’estero
Per i partecipanti che provengono da uno dei 27 Paesi dell'Unione europea o da uno degli altri sei Stati che hanno aderito all'accordo sull'Eu digital Covid certificate, non ci saranno problemi a poter partecipare all’evento. Questo perché il green pass europeo, come abbiamo spiegato prima, ha delle restrizioni maggiori rispetto a quello italiano. Stessa cosa per chi arriva nel nostro Paese da Stati Uniti, Giappone e Canada. Coloro che arriveranno in Italia da Paesi extra europei e non possiedono il green pass riconosciuto dall’Unione europea e dall’Italia, dovranno seguire le restrizioni previste dal nostro governo, tra le quali anche l’obbligo di quarantena dai 5 ai 10 giorni, o l’obbligo di effettuare diversi test anti-Covid. In ogni caso restano al momento vietati gli ingressi per chi arriva da Brasile, India, Bangladesh e Sri Lanka.

Matrimoni 2021: protocollo per la sicurezza
Il vecchio protocollo per la sicurezza resta comunque in vigore per quanto riguarda l’organizzazione dei banchetti. I partecipanti dovranno essere adeguatamente informati sul comportamento da tenere durante l’evento. Si potrà rilevare la temperatura corporea all’ingresso e impedire l’accesso a chi avrà una temperatura uguale o superiore ai 37,5° C. L’elenco dei partecipanti dovrà essere mantenuto per 14 giorni, in modo da permettere il tracciamento in caso di necessità. Negli ambienti chiusi dovrà essere utilizzata la mascherina da tutti, così come nei momenti di particolare assembramento. Indumenti, oggetti personali e borse lasciati al guardaroba dovranno essere riposti in sacchetti porta abiti. I tavoli dovranno essere disposti in modo da mantenere un metro di distanza tra ospiti di tavoli diversi e tra soggetti non conviventi.

Il servizio al tavolo potrà essere fatto solo da personale incaricato e il buffet dovrà avere porzioni monodose, così da impedire ai partecipanti di toccare alimenti e bevande direttamente. Qualora siano presenti cantanti e musicisti, questi dovranno mantenere una distanza minima di due metri dagli invitati. Si potrà anche ballare, a patto che vi sia un distanziamento fisico di sicurezza tra gli ospiti. Il numero massimo di partecipanti all’evento dipenderà dalle dimensioni e dalla capienza del luogo scelto. La figura del Covid manager non è obbligatoria ma facoltativa.

Matrimoni 2021: chi controlla?
Un altro chiarimento è arrivato anche riguardo le figure tenute alla verifica e le eventuali sanzioni. Con figure tenute alla verifica si intendono i proprietari o comunque chi prende in locazione temporanea una struttura, tenendo conto che chi non assolve all'obbligo del controllo va incontro a una sanzione amministrativa. Serena Ranieri e Alessandra Moretti, rispettivamente presidente e vicepresidente di Federmep, hanno commentato le precisazioni giunte dal ministero: "Oggi entra ufficialmente in vigore il digital green certificate, necessario per gli spostamenti da e per l'estero e, limitatamente all'Italia, anche per alcuni eventi come le feste conseguenti le cerimonie civili o religiose. Le norme adottate hanno suscitato molte perplessità e lasciati aperti alcuni interrogativi.

Se sulle prime – ad esempio perché l'obbligo del green pass per i matrimoni e non i concerti o i parchi di divertimento – il governo non ha che candidamente preso atto, sui secondi sono giunte alcune precisazioni che quantomeno permetteranno agli operatori e ai partecipanti alle feste di affrontare gli eventi senza il timore di incorrere in sanzioni". L’Italia è uno dei pochi Paesi che richiede il green pass per poter accedere a matrimoni ed eventi, e in futuro forse anche per entrare in discoteca. Nonostante l’Europa abbia consigliato tutti i Paesi di fare lo stesso.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Piano regolatore Generale: duello verbale

Ragusa Piano regolatore Generale: duello verbale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa