Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vertenza Corfilac chiusa dopo 20 anni: adeguamento contrattuale per i ricercatori

Vertenza Corfilac chiusa dopo 20 anni: adeguamento contrattuale per i ricercatori

Grazie all'impegno della Regione Siciliana

Redazione by Redazione
27 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 20:22 -
in Attualità
0
Vertenza Corfilac chiusa dopo 20 anni: adeguamento contrattuale per i ricercatori

Ignazio Abbate - foto facebook - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

“Oggi abbiamo portato a casa un risultato di straordinaria importanza, mettendo fine a una vertenza contrattuale che si protraeva da oltre vent’anni e garantendo finalmente la dignità retributiva ai lavoratori del CORFILAC (Consorzio per la Ricerca e la Filiera Lattiero Casearia)”. A parlare è l’Onorevole Ignazio Abbate che esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, frutto di un intenso lavoro di concertazione che ha coinvolto la governance del Consorzio, le Organizzazioni Sindacali e l’Assessorato Regionale all’Agricoltura. “Sono davvero felice di aver mantenuto l’impegno preso con i dipendenti del CORFILAC, che mi avevano più volte esposto la loro situazione contrattuale paradossale,” dichiara l’Onorevole Abbate. “I loro contratti, stipulati nel 2008, si basavano su tabellari fermi a quell’anno. Un’ingiustizia che mortificava il lavoro prezioso di 30 dipendenti, tra cui 13 ricercatori, 15 collaboratori tecnici e 2 dirigenti amministrativi.”

Il risultato si è concretizzato grazie all’impegno diretto dell’Onorevole Abbate che ha portato all’approvazione di un emendamento inserito nel pluriennale di Bilancio Regionale. Tale emendamento ha incrementato il capitolo di spesa destinato all’Ente di 380 mila euro. Di questa somma, ben 328.478 euro sono stati specificamente finalizzati all’adeguamento degli stipendi del personale, mentre la restante parte è destinata alla gestione della struttura e dei servizi offerti al mondo agricolo. “Grazie a questo aumento – sottolinea il Presidente della I Commissione – sarà possibile uniformare finalmente le retribuzioni dei ricercatori e del personale amministrativo agli standard salariali nazionali, allineandosi alla media degli altri enti di ricerca sparsi per il territorio italiano. È un atto di giustizia per tutti quei lavoratori che da 17 anni prestano la loro preziosa opera in un Ente il cui ruolo per lo sviluppo del settore agricolo e lattiero caseario è universalmente riconosciuto.” Nella giornata odierna è stato sottoscritto il preaccordo con l’Assessore Sammartino che prevede l’impegno e la corresponsione immediata dei due terzi (2/3) dell’incremento del contributo regionale per gli aumenti salariali dei contratti vigenti. Il restante terzo (1/3) sarà destinato e finalizzato all’adeguamento del futuro contratto.

Il Presidente del CORFILAC adotterà apposita delibera per finalizzare questo restante terzo agli incrementi dovuti agli istituti previsti dal nuovo contratto (come gli scatti di anzianità). L’Assessore all’Agricoltura ha inoltre proposto l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per gli impiegati in Agricoltura, che presenta tabellari importanti e include la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità.

“Ringrazio l’Assessore Sammartino e il Dirigente Generale Bellomo, i rappresentanti sindacali ed il presidente Corfilac, dott.ssa Caggia per la sensibilità nel definire tempi e procedure per l’effettivo adeguamento dei contratti. La sinergia tra Istituzioni e parti sociali ha dimostrato ancora una volta di essere la chiave per risolvere problemi annosi e garantire la giusta valorizzazione del capitale umano della nostra Regione,” conclude l’Onorevole Abbate.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, auto GdF incendiate: consiglieri promotori della Mozione Sicurezza Urbana

Modica, auto della GdF incendiate: nessun atto criminale potrà indebolire il lavoro delle Forze dell’Ordine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

25 Novembre 2025

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, piano sul turismo: il consigliere Lopes chiede un impegno attivo per il territorio

26 Novembre 2025

Operazione antidroga a Vittoria: plauso ai Carabinieri e alla Polizia

25 Novembre 2025

Vandalismi nelle scuole di Comiso: il PD chiede sicurezza e responsabilità condivisa

25 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, auto GdF incendiate: consiglieri promotori della Mozione Sicurezza Urbana

Modica, auto della GdF incendiate: nessun atto criminale potrà indebolire il lavoro delle Forze dell’Ordine

27 Novembre 2025
Vertenza Corfilac chiusa dopo 20 anni: adeguamento contrattuale per i ricercatori

Vertenza Corfilac chiusa dopo 20 anni: adeguamento contrattuale per i ricercatori

27 Novembre 2025
Modica, auto GdF date alle fiamme: attacco senza precedenti e da condannare

Modica, auto GdF date alle fiamme: attacco senza precedenti e da condannare

27 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa