Modica – Il gravissimo episodio che ha colpito la Guardia di Finanza di Modica nelle prime ore di questa mattina, 27 novembre c.a., desta una profonda preoccupazione. Questo atto, plateale e sfrontato, non solo è un attacco diretto a un’Istituzione fondamentale per la nostra sicurezza, ma riaccende con forza l’allarme (che in realtà non si è mai sopito) sulla sicurezza urbana nella nostra città, che si trova ad affrontare fenomeni criminali di una gravità che non le appartiene. E’ quanto si legge in una nota stampa congiunta a firma di Elena Frasca, consigliera proponente e prima firmataria, e dei consiglieri comunali Paolo Nigro, Alessio Ruffino, Giovanni Alecci, Miriam Franzò
Giammarco Covato, Rita Floridia, Piero Covato, Massimo Caruso e Daniele Scapellato.
Oltre alla condanna ferma e inequivocabile di questi fatti inaccettabili – si legge nella nota stampa dei consiglieri comunali – e alla massima solidarietà e vicinanza nei confronti della Tenenza della Guardia di Finanza di Modica, è arrivato il momento di agire e di dare una risposta forte e coesa come Comunità. Quando le Istituzioni preposte alla sicurezza vengono colpite in modo così palese, la percezione di sicurezza dei cittadini ne risente drasticamente, minando la fiducia nel sistema.
Per queste ragioni, è improrogabile e urgente un’azione su due fronti: Tavolo istituzionale sulla sicurezza urbana e intervento straordinario delle Forze dell’Ordine.
Occorre dare immediata e urgente attuazione alla mozione sulla Sicurezza Urbana approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Modica nella seduta dello scorso 29 settembre. È essenziale costituire immediatamente il Tavolo di monitoraggio periodico sulla sicurezza urbana. Questo Tavolo deve essere un luogo di confronto inclusivo e costruttivo, chiamando a sé: il Sindaco, i Consiglieri dei gruppi consiliari, i rappresentanti delle Associazioni di categoria, del Terzo Settore e delle Comunità di stranieri residenti a Modica. È altresì fondamentale coinvolgere la deputazione regionale e nazionale per garantire il massimo supporto istituzionale. Le “passeggiate” nei quartieri della nostra città, documentate sui social, non bastano!
Risulta, altresì, indispensabile un intervento straordinario delle Forze dell’Ordine e del Prefetto, attraverso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. La situazione richiede un innalzamento dei livelli di controllo e una strategia mirata per intercettare e debellare queste manifestazioni di criminalità.
La sicurezza è un diritto e un bene comune. Non possiamo più attendere e l’Amministrazione deve dare risposte immediate e concrete.
I Consiglieri comunali dei Gruppi DC, Siamo Modica e Radici Iblee promotori della MOZIONE URGENTE “Misure per la sicurezza urbana a Modica”.


