Ragusa – Il presidente territoriale della Cna Ragusa, Giampaolo Roccuzzo, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, prendono una posizione decisa in merito ai gravi eventi accaduti oggi a Modica, dove tre auto della Guardia di Finanza sono state date alle fiamme in un vile e preoccupante atto di violenza. “Condanniamo in modo netto e senza esitazioni questo vile attacco rivolto alle auto delle Fiamme Gialle. Si tratta di un gesto che colpisce non solo le istituzioni, ma l’intera comunità civile, minando i valori fondamentali di legalità e sicurezza su cui si fonda la nostra società”, dichiarano Roccuzzo e Caccamo.
La Cna territoriale Ragusa esprime piena solidarietà alla Guardia di Finanza, riconoscendo il prezioso lavoro svolto quotidianamente dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.
“Purtroppo, più volte abbiamo denunciato pubblicamente fenomeni di insicurezza e situazioni fuori controllo nella nostra città. Tuttavia, questa volta l’asticella della violenza è stata alzata troppo in alto, richiedendo una risposta tempestiva e decisa. È fondamentale incrementare il controllo capillare del territorio e assicurare una presenza costante delle forze dell’ordine. Non possiamo più rimanere spettatori di fronte ad attacchi di tale portata”, aggiungono i rappresentanti della Cna.
E, in particolare, il presidente Roccuzzo invita i cittadini a denunciare tutti gli atti di degrado a cui assistono e di cui si trovano a prendere atto. La Cna territoriale di Ragusa invita la cittadinanza a mantenere alta l’attenzione, collaborando attivamente con le istituzioni per rafforzare il tessuto sociale e promuovere una cultura della legalità in ogni ambito della vita quotidiana.




