Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

La kermesse ha coinvolto sei comuni della provincia di Ragusa

Redazione by Redazione
27 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 10:22 -
in Attualità
0
Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Si conclude la lunga kermesse del Food Mama Fest che ha visto il coinvolgimento di sei comuni della provincia di Ragusa, dal 18 ottobre al 30 di novembre. Il festival dei sapori della terra iblea è infatti approdato a Comiso, Chiaramonte, Scicli, Ispica, Vittoria e Modica come ultima tappa. La manifestazione finanziata dall’assessorato regionale all’agricoltura, quindi dall’Onorevole Ignazio Abbate, è stata coordinata dal Libero Consorzio di Ragusa e dalla presidente Maria Rita Schembari, e organizzata dalla CNA di Ragusa in collaborazione con Sun Hub e con un contributo della Camera di Commercio. Sono stati molteplici gli attori protagonisti di questo unicum in provincia poiché i vari appuntamenti nei sei comuni sono stati il risultato di una sinergia tra enti e imprese del territorio. Il Food nella sua variegata composizione ha avuto come punto di partenza ideale, quello di andare alla riscoperta di sapori e odori legati alla nostra tradizione gastronomica perfettamente incarnata dai prodotti tipici locali.

Quasi una ricerca del tempo perduto attraverso il ricordo di cibi genuini e di tempi antichi, di Proustiana memoria. E qui, sono entrate in gioco le “mamme”. Le donne che hanno ripreso antiche ricette riproposte poi da chef stellati che hanno fatto da cornice raffinata a tutti gli appuntamenti di show cooking della kermess. Buyers e giornalisti di settore hanno dunque incontrato le aziende che hanno messo in mostra i loro prodotti, proprio per esternalizzare tutto il “il bello e il buono che c’è”. Anche le location selezionate sono state il teatro della manifestazione: palazzi antichi, saloni e chiostri presenti nei vari comuni, hanno coniugato perfettamente bene la promozione del territorio e quella turistico/culturale. Grande coinvolgimento anche dei consorzi presenti in provincia di Ragusa, quali il Consorzio di Chiaramonte, l’enoteca Regionale di Sicilia, il Consorzio del Cerasuolo di Vittoria e il Consorzio Olio DOP Montiblei, e di molteplici aziende agroalimentari, pasticcere e di panificazione, tutte legate a CNA che ha espresso il massimo impegno per la buona riuscita del Food Mama Fest. Anche la parte artististica e narrativa ha avuto un suo spazio, comune per comune, grazie alla capacità “ciceroniana” di Simona Celi, direttore artistico di tutto l’evento.

Sabato 29 e domenica 30 novembre, ci sarà l’ultima tappa a Modica dove, anche in questo caso, saranno messi a disposizione location d’eccellenza. Si comincia sabato, al PALAZZO DEI MERCEDARI e l’ inaugurazione della tappa di Modica. Saranno presenti autorità, istituzioni e stampa. CNA presenterà i consorzi, e le aziende. Un bicchiere di spumante SIC metodo classico offerto da Cantina Giasira sarà l’occasione per brindare al successo del progetto, al lavoro di tutti e al futuro. Si continuerà con la PASSEGGIATA TRA I VICOLI DI MODICA e con la visita a PALAZZO GRIMALDI dove si terranno gli show cooking dal tema: cuochi e mamme, il dolce e il salato nella tradizione . Ancora alle 18 gli ospiti si sposteranno alla BIBLIOTECA COMUNALE per le storie da ascoltare e da gustare: la libreria si apre a nuove esperienze. La visita guidata sarà a cura di Giovanni Cannizzaro e Le conserve di Nonna Tina sarà l’azienda che proporrà una degustazione, e per sapere come sarà il prossimo anno, sarà presentato il libro Simon e the stars con l’astrologo Simon, a cura di Piera Ficili e Libreria Mondadori. Altra tappa del sabato, sarà la SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO– Dal seme alla tavola con PANIFICIO FRATANTONIO per la degustazione di pane, Il pane nelle antiche preparazioni delle mamme, la preparazione del pane a pasta dura. Lezione di pane a cura delle mamme.

Il 29 novembre, si concluderà a PALAZZO DEI MERCEDARI dove Il Sindaco, Dott.ssa Maria Monisteri, racconta la storia del il palazzo dei Mercedari e con la cena riservata ai buyers, a cura dello chef Lorenzo Ruta. Domenica 30 invece, le location saranno : FOYER TETARO GARIBALDI con Il gelato artigianale come nella ricetta antica. Degustazione a cura di Matteo Barone di Gusto unico. La BIBLIOTECA COMUNALE– Storie da ascoltare e da gustare: la libreria si apre a nuove esperienze. Visita guidata a cura di Giovanni Cannizzaro. Le conserve di Nonna Tina sarà l’azienda che proporrà una degustazione. Piera Ficili per Libreria Mondadori presenterà il libro “Il Natale a Modica, tra memoria, gusto e tradizioni” di Michele Sammito, e per concludere PALAZZO DEI MERCEDARI con l’idea del pranzo della domenica Show cooking con Lorenzo Ruta e sua mamma.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, a fuoco 3 auto della Guardia di Finanza

Modica, a fuoco 3 auto della Guardia di Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

25 Novembre 2025

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, piano sul turismo: il consigliere Lopes chiede un impegno attivo per il territorio

26 Novembre 2025

Operazione antidroga a Vittoria: plauso ai Carabinieri e alla Polizia

25 Novembre 2025

Vandalismi nelle scuole di Comiso: il PD chiede sicurezza e responsabilità condivisa

25 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, a fuoco 3 auto della Guardia di Finanza

Modica, a fuoco 3 auto della Guardia di Finanza

27 Novembre 2025
Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

Il Food Mama Festival si conclude a Modica il 29 e il 30 novembre

27 Novembre 2025
Ragusa, fuochi pirotecnici abusivi sul sagrato di San Giorgio di Ibla, denunciato vittoriese 

Ragusa, fuochi pirotecnici abusivi sul sagrato di San Giorgio di Ibla, denunciato vittoriese 

27 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa