Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

Così il sindaco Rossana Cannata

Redazione by Redazione
25 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Sicilia
0
Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

Share on FacebookShare on Twitter

Avola – “Ad Avola non c’è dissesto: la Corte dei conti ha certificato il buon esito del piano di riequilibrio. Il Comune ha chiuso un percorso decennale iniziato nel 2014 per affrontare oltre 21 milioni di euro di squilibri ereditati. È stato un lavoro lungo, fatto di scelte difficili ma responsabili: pagamento dei debiti, tagli ai costi superflui, rigore nella spesa e maggiore efficienza nella gestione delle entrate”. É soddisfatta il sindaco Rossana Cannata: il Comune di Avola ha concluso positivamente il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale 2014–2023, approvato dalla Corte dei conti nel 2015 e formalmente chiuso dalla stessa Sezione di controllo per la Regione Siciliana con la deliberazione n. 182/2025.

Non c’è quindi dissesto: il lungo percorso di risanamento iniziato nel 2014 ha consentito di fronteggiare squilibri per oltre 21 milioni di euro, frutto di esposizioni debitorie e debiti fuori bilancio, ripianati negli anni attraverso pagamenti, piani di rientro e un insieme di misure correttive sugli equilibri di bilancio. “Questo risultato – prosegue il sindaco – non è uno slogan ma un dato certificato dalla Corte dei conti. In questi anni Avola ha superato una fase complessa senza tagliare i servizi essenziali ai cittadini e continuando a investire su opere pubbliche, scuola, sociale e manutenzioni. È la dimostrazione che, quando si governa con serietà e continuità, anche situazioni molto difficili possono essere rimesse in ordine”. La Corte dei conti, nella delibera  ha richiamato l’attenzione del Comune su alcuni aspetti tecnici: in particolare il rafforzamento della riscossione dei tributi e conseguente gestione dei residui attivi oltre che il controllo costante degli equilibri di bilancio, alla luce anche delle tensioni di cassa legate a anticipazioni di tesoreria e maggiori oneri finanziari.  “Su questo punto voglio essere molto chiara – sottolinea Cannata –: il percorso di risanamento si è concluso positivamente, ma non significa che possiamo abbassare la guardia.

La Corte dei conti chiede di continuare con attenzione sulla riscossione, sulla riduzione dei residui e sul monitoraggio degli equilibri. È una fase nuova in cui occorre con rigore consolidare i risultati raggiunti e ognuno dovrà contribuire. Pagare il dovuto, senza ritardi, né evasione, non è soltanto un obbligo di legge ma un atto di responsabilità verso la nostra comunità. Ogni tributo riscosso correttamente significa più capacità di mantenere le strade, le scuole, l’illuminazione, i servizi sociali. Chi non contribuisce mette in difficoltà l’intera città come emerge dalla delibera della Corte dei Conti. Il messaggio è semplice: se vogliamo continuare ad avere bilanci in equilibrio, investimenti e servizi, ognuno deve fare la propria parte”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

25 Novembre 2025

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vandalismi nelle scuole di Comiso: il PD chiede sicurezza e responsabilità condivisa

25 Novembre 2025

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, venerdì e sabato il workshop Sport e terzo settore

Ragusa, venerdì e sabato il workshop Sport e terzo settore

25 Novembre 2025
Comiso, interventi di rifacimento del sotto tetto presso la scuola materna Don Bosco

Comiso, interventi di rifacimento del sotto tetto presso la scuola materna Don Bosco

25 Novembre 2025
Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa