Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il malato immaginario di Molière a Comiso

Il malato immaginario di Molière a Comiso

In scena il 28 novembre

Redazione by Redazione
25 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 15:05 -
in Attualità
0
Il malato immaginario di Molière a Comiso

Il malato immaginario di Molière a Comiso - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Sarà “Il malato immaginario” di Molière, per la regia di Salvo Ficarra, ad inaugurare il nuovo viaggio teatrale del Teatro Naselli di Comiso. Un grande classico che rispecchia perfettamente lo spirito del cartellone 2025/2026, guidato dal claim “Il divertimento è una cosa seria”. L’opera, tra le più amate del repertorio comico europeo, andrà in scena venerdì 28 novembre alle ore 21.00 e rivive in una rinnovata versione grazie alla regia di Salvo Ficarra (del celebre duo Ficarra e Picone) che firma un allestimento rispettoso della tradizione ma che parla con forza al pubblico di oggi.

Sul palco Angelo Tosto nel ruolo di Argan, ipocondriaco cronico e irresistibile protagonista, affiancato da un cast di bravissimi interpreti: Filippo Brazzaventre, Daniele Bruno, Cosimo Coltraro, Giovanna Criscuolo, Luca Fiorino, Anita Indigeno, Emanuele Puglia, Lucia Portale e Giovanni Rizzuti, accompagnati dalle musiche originali di Lello Analfino. Nelle sue note di regia, Ficarra sottolinea come portare oggi in scena “Il malato immaginario” significhi confrontarsi con un testo che, a distanza di secoli, continua a parlarci con sorprendente attualità: “Argan è ancora tra noi, insieme alla sua banda di mogli, figli, cameriere, fratelli e medici. Il tema della medicina, le controversie che genera, le passioni che scatena sono ancora oggi tema di dibattito pubblico così come lo sono da sempre. Molière fin dalle prime battute prende lo spettatore per mano e lo culla fra le risate che scaturiscono dai protagonisti di questa commedia, salvo poi lasciarci a riflettere sul nostro rapporto con il medico e le sue prescrizioni”.

La comicità di Molière non è mai fine a se stessa: è uno strumento di verità, un modo per guardare in faccia le nostre ossessioni, sdrammatizzarle e comprenderle. Si ride, ma non per fuggire dal reale: si ride per capirlo meglio. “Apriamo con quest’opera una stagione che celebra il teatro nella sua forma più autentica: un gioco serio, che diverte e fa riflettere — spiega Alessandro Di Salvo, presidente dell’Associazione La Girandola — Molière lo aveva messo in pratica secoli fa, e Salvo Ficarra, con la sua regia raffinata e piena di ritmo, ne rinnova oggi lo spirito. Argan è un personaggio universale, fragile e comico insieme, che ci parla delle nostre paure e delle nostre contraddizioni”.

Per consentire con facilità di assistere agli spettacoli in programma, il Teatro Naselli offre su prenotazione due servizi molto apprezzati: animazione dalle ore 20.30 fino alla fine dello spettacolo, e taxi abitazione/teatro e ritorno. Possibilità di stipulare convenzioni con associazioni, CRAL e club service. Per informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del teatro Naselli di Comiso è possibile seguire le pagine social ufficiali, visitare il sito spazionaselli.it o chiamare il 328 497 4542. Botteghino aperto dalle 16 alle 20.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Santuario del Carmine di Ragusa, al via la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziata la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Comune di Avola. Nessun dissesto: la Corte dei conti certifica la chiusura positiva del piano di riequilibrio

25 Novembre 2025

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, venerdì 28 novembre al PalaPadua una festa di sport, sorrisi e solidarietà

25 Novembre 2025

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vandalismi nelle scuole di Comiso: il PD chiede sicurezza e responsabilità condivisa

25 Novembre 2025

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Santuario del Carmine di Ragusa, al via la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziata la settimana di celebrazioni a San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025
Il malato immaginario di Molière a Comiso

Il malato immaginario di Molière a Comiso

25 Novembre 2025
Operazione antidroga a Comiso e Vittoria: 14 arresti VIDEO

Operazione antidroga a Comiso e Vittoria: 14 arresti VIDEO

25 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa