Maltempo. La Sicilia si prepara ad affrontare un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche. Il promontorio subtropicale che ha dominato la scena meteorologica sta per essere scalzato da un fronte atlantico associato a correnti più fredde di matrice artico marittima. Questo radicale cambio di circolazione porterà instabilità sull’intera regione.
Le previsioni meteo per domani, martedì 18 novembre 2025, elaborate da Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia, indicano l’arrivo del maltempo a partire dai settori ovest-sud-ovest già dalla serata odierna.
Cielo e precipitazioni
La giornata sarà caratterizzata da fenomeni diffusi e localmente intensi:
- Nottata Mattina: Il cielo si presenterà tra molto nuvoloso e coperto. Rovesci e temporali interesseranno in particolare le zone occidentali, centrali e meridionali. In mattinata, si attendono rovesci sparsi e isolati temporali su gran parte dell’isola.
- Pomeriggio Sera: I fenomeni si concentreranno maggiormente sulle zone settentrionali. Nelle prime ore della notte su mercoledì, sono possibili temporali sui settori più settentrionali, specialmente quelli orientali, mentre altrove si avrà variabilità con piogge sparse.
- Fenomeni Forti: I fenomeni potranno risultare a tratti forti, soprattutto sui settori centrali e settentrionali centro-orientali.
Temperature e venti
- Temperature: Si prevede un’ulteriore diminuzione su tutta la regione, coerentemente con l’arrivo dell’aria fredda artica.
- Venti: Soffieranno moderati in rotazione da Ovest Sud Ovest sui settori tirrenici. Saranno di direzione variabile fino a tesi sullo Stretto Sicilia e raggiungeranno intensità forte sullo Ionio, provenendo da Sud Ovest.
Stato dei Mari
A causa della ventilazione sostenuta, le condizioni del mare peggioreranno:
- I mari risulteranno generalmente mossi.
- I mar Ionio è previsto essere molto mosso o localmente agitato.
Si raccomanda la massima prudenza, specialmente nelle aree costiere e montane soggette a fenomeni più intensi.




