Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa successo della compagnia Godot con un’opera di Erik Satie

Ragusa successo della compagnia Godot con un’opera di Erik Satie

La Maison Godot di via Carducci a Ragusa si è trasformata

Redazione by Redazione
12 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Attualità
0
Ragusa successo della compagnia Godot con un'opera di Erik Satie

Ragusa successo della compagnia Godot con un'opera di Erik Satie

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In questo ultimo fine settimana, la Maison Godot di via Carducci a Ragusa si è trasformata, senza grandi sforzi di fantasia, in un cafe’ chantant parigino, negli anni immediatamente precedenti alla Grande Guerra, la prima mondiale. A ravvivare la serata, le musiche (umoristiche) di Erik Satie, eseguite dal vivo dal Maestro Pietro Cavalieri, mentre i direttori artistici della Compagnia Godot, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso presentavano una serie di quadri surrealisti “portati in scena da manichini senza volto né identità, come voluto dal regista, restituendo in modo poetico e inquietante l’anonimia della società moderna”.

Merito di queste entusiasmanti serate, la scelta di Bisegna e Bonaccorso di mettere in scena l’opera “Sports e Divertissements” di Erik Satie, opera certamente non nata per essere rappresentata sui palcoscenici. I due direttori artistici affermano “Un debutto fuori dagli schemi, nel segno dell’innovazione, per celebrare il centenario della morte di Satie attraverso un progetto mai rappresentato prima da nessuno. Lo spettacolo nasce da una proposta del M° Pietro Cavalieri, musicista, compositore ed ex direttore dei Conservatori di Catania e di Gela, che ha invitato la compagnia a lavorare su ” Sports et Divertissements”, celebre suite umoristica di Satie: un “album musicale illustrato”, composto nel 1914 e pubblicato nel 1923, che univa musica, disegno e parola, con le illustrazioni di Charles Martin e le annotazioni ironiche che Satie scrisse di suo pugno sugli spartiti. Da queste note e parole, il regista Vittorio Bonaccorso ha ideato un’operazione teatrale inedita e sperimentale, trasformando le figure dell’illustratore e le frasi del compositore in immagini viventi.”In origine – spiega Bonaccorso – Satie aveva destinato musica e disegni solo all’esecutore. Io ho immaginato di portare tutto questo sul palcoscenico, dando corpo al gesto e restituendo, attraverso la pantomima, la sua visione critica e surreale del mondo”.

Sotto la regia immaginifica di Bonaccorso e con l’interpretazione dal vivo al pianoforte del M° Cavalieri, lo spettacolo ha trasformato la partitura in azione, creando un dialogo costante tra suono e movimento, tra musica e gesto. Fondamentale, nella costruzione visiva, il lavoro sui costumi firmati da Federica Bisegna, che ha ideato un universo di quadri surrealisti popolati da manichini senza volto né identità, come voluto dal regista, restituendo in modo poetico e inquietante l’anonimia della società moderna. “Il lavoro degli attori è stato intenso – sottolineano i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – costretti alla condizione più dura: recitare solo con il corpo, senza volto, senza voce, coperti completamente dalla testa ai piedi. Una sfida fisica e interpretativa che hanno superato con straordinaria bravura”. A rimarcare l’attualità dell’opera, la messinscena ha alternato quadri visivi ispirati ai “divertimenti” di Satie a immagini delle guerre del Novecento e dei conflitti contemporanei – dall’Ucraina a Gaza, dalla Siria all’Africa – scandite dalle musiche di Luciano Berio, di cui ricorre il centenario della nascita. Un’idea che dialoga perfettamente con il tema della guerra e con il teatro dell’assurdo, fil rouge dell’intera stagione.

Sul palco, insieme ai direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, si sono esibiti Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Ginevra Cilia e Lorenzo Pluchino, protagonisti di una performance corale di grande impatto visivo ed emotivo.Durante le serate sono intervenuti il M° Pietro Cavalieri, il prof. Giuseppe Traina dell’Università di Ragusa Ibla e la prof.ssa  Lina Maria Ugolini, docente di drammaturgia musicale al Conservatorio di Catania, che hanno sottolineato l’originalità e il valore culturale della rappresentazione. La 20ª edizione di “Palchi Diversi” ha il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Ragusa, di Enjoy Barocco. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tempesta solare geomagnetica Cannibale: aurora boreale sull'Italia anche stanotte?

Tempesta solare geomagnetica Cannibale: aurora boreale sull'Italia anche stanotte?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, regione di sportivi e per gli sportivi

12 Novembre 2025

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

Scicli, progetto sicurezza donna: prevenire l’aggressione

10 Novembre 2025

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025

Ragusa, Bilancio di previsione 2026: depotenziati servizi per cittadini, per quale motivo?

11 Novembre 2025

Fuori la politica dalla sanità, ieri a Vittoria la conferenza del M5S

11 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia in bolletta con apparecchi di Classe Alta

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia in bolletta con apparecchi di Classe Alta

12 Novembre 2025
Tempesta solare geomagnetica Cannibale: aurora boreale sull'Italia anche stanotte?

Tempesta solare geomagnetica Cannibale: aurora boreale sull’Italia anche stanotte?

12 Novembre 2025
Ragusa successo della compagnia Godot con un'opera di Erik Satie

Ragusa successo della compagnia Godot con un’opera di Erik Satie

12 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa