Con l’arrivo di novembre 2025, l’attenzione dei cittadini si concentra sui calendari di pagamento di due delle principali prestazioni erogate dall’INPS: le pensioni e l’Assegno Unico Universale (AUU) per i figli.
Mentre il pagamento delle pensioni subisce il consueto slittamento di inizio mese, le date di erogazione dell’AUU sono già definite, con una chiara distinzione tra i beneficiari consolidati e chi ha presentato nuove domande.
Assegno Unico: due finestre di pagamento a Novembre
L’AUU, il sostegno destinato alle famiglie con figli a carico, seguirà due momenti distinti di erogazione:
- Beneficiari Consolidati: I nuclei familiari che sono già percettori e che non hanno registrato variazioni di importo o nell’ISEE riceveranno l’accredito tra il 20 e il 21 novembre.
 - Nuove Domande o Variazioni: Coloro che hanno presentato una nuova domanda per la prima volta o che hanno subito modifiche nella situazione economica o familiare (ad esempio, variazioni nel nucleo o nell’ISEE) riceveranno il pagamento nell’ultima settimana del mese. Chi riceve il primissimo accredito, lo vedrà accreditato alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda.
 
L’INPS raccomanda ai beneficiari di verificare la validità della propria domanda e di controllare che tutti i dati, in particolare l’ISEE, siano aggiornati per tempo, al fine di evitare sospensioni o slittamenti nell’erogazione.
Pensioni: l’acconto di fine mese
(Qui andrebbe inserito il dettaglio sullo “slittamento” del pagamento delle pensioni, che tipicamente avviene il primo giorno bancabile del mese. Se il primo del mese è festivo o cade di sabato/domenica, il pagamento slitta al primo giorno lavorativo utile. Poiché il 1 novembre è festa, e qui si parla dei pagamenti di novembre, è probabile che l’accredito sia slittato al 4 o 5 novembre.)
(Se l’articolo completo non è disponibile, si può ipotizzare, in stile giornalistico, lo slittamento più comune):
Per quanto riguarda le pensioni, dato che il 1 e il 2 novembre sono giorni festivi o non bancabili, l’accredito slitta al primo giorno utile del mese. È quindi probabile che i trattamenti pensionistici siano accreditati a partire da lunedì 3 novembre per coloro che ricevono il pagamento su conto corrente bancario o postale, con il ritiro in contanti presso gli uffici postali che seguirà un calendario scaglionato per cognome.
			

									
									
									
									
									
									
									
									
									

