Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il farro fa ingrassare? Calorie, porzioni ideali e come inserirlo nella dieta

Il farro fa ingrassare? Calorie, porzioni ideali e come inserirlo nella dieta

Quando è meglio evitare o limitare il consumo di Farro

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Salute e benessere
0
Il farro fa ingrassare? Calorie, porzioni ideali e come inserirlo nella dieta

Farro - foto Pexels

Share on FacebookShare on Twitter

Il farro, un cereale antico e pilastro della Dieta Mediterranea, è diventato molto popolare per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e la sua versatilità in cucina. Spesso utilizzato in chicchi per zuppe e insalate, o come farina per pane e pasta, sorge spontanea la domanda: il farro fa ingrassare?

La risposta, in linea con i principi nutrizionali, è che nessun alimento preso singolarmente fa ingrassare o dimagrire. Ciò che conta è il bilancio calorico complessivo della dieta e uno stile di vita attivo.

Calorie e sazietà: perché il farro è alleato della Dieta

Il farro ha un apporto calorico che varia a seconda della sua preparazione:

  • Farro Crudo (Farina): Circa 350 Kcal per 100 g
  • Farro Cotto: Scende a circa 178 Kcal per 100 g, un valore modesto.

Il vero punto di forza del farro risiede nel suo elevato contenuto di fibre alimentari e proteine. Questi elementi contribuiscono a:

  • Sazietà Prolungata: Le fibre e le proteine aumentano la sensazione di pienezza, riducendo la “fame nervosa” e l’impulso a consumare snack poco salutari.
  • Controllo Glicemico: Le fibre aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri, evitando picchi glicemici.
  • Benefici Intestinali: Contribuisce alla corretta funzionalità dell’intestino e aiuta a stabilizzare i livelli di colesterolo.

Il farro si differenzia da pasta e riso per una quantità di fibre decisamente superiore e un contenuto minimo di grassi (meno del 3%). Per questi motivi, è un alimento che si inserisce perfettamente in una dieta ipocalorica.

Quanto farro mangiare al giorno? Le indicazioni ufficiali

Per non vanificare gli sforzi dietetici, è cruciale non eccedere nelle quantità. La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), attraverso i LARN(Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia), fornisce indicazioni chiare sulle porzioni ideali:

Porzione Consigliata (per pasta, riso e farro): 80 grammi (crudo).

Rispettare questa dose è fondamentale, poiché, come per tutti i carboidrati, un consumo eccessivo può portare a un aumento di peso nel tempo.

Consigli per Integrare il Farro e Favorire il Dimagrimento

Per massimizzare i benefici del farro nella tua dieta:

  • Scegliere l’Integrale: Preferire il farro decorticato (integrale) rispetto al perlato, poiché il processo di decorticazione riduce i principi nutritivi.
  • Abbinamento Intelligente: Abbinare il farro ai legumi crea un piatto completo dal punto di vista proteico, utile come alternativa a carne o pesce.
  • Condimenti Leggeri: Evitare condimenti ricchi di grassi come burro, panna o formaggio; un semplice filo di olio extra vergine d’oliva è sufficiente.
  • Evitare Eccessi di Carboidrati: Non abbinare il farro ad altri alimenti ricchi di carboidrati come le patate.

Quando è meglio evitare o limitare il consumo di Farro

Nonostante sia un alimento salutare, ci sono situazioni in cui il consumo di farro andrebbe limitato o evitato:

  • Celiachia o Intolleranza al Glutine: Il farro contiene glutine e deve essere escluso dalla dieta di chi è celiaco o allergico al glutine.
  • Dieta Low-Carb: Essendo un cereale ricco di carboidrati complessi, è sconsigliato in regimi alimentari a basso contenuto di carboidrati.
  • Problemi Gastrointestinali: Chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile ($\text{IBS}$) o altri disturbi digestivi potrebbe trovare utile limitarne il consumo a causa dell’elevato contenuto di fibre, che può causare gonfiore.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa oggi orario invernale al Castello Donnafugata

Ragusa oggi orario invernale al Castello Donnafugata

28 Ottobre 2025
Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025
Il farro fa ingrassare? Calorie, porzioni ideali e come inserirlo nella dieta

Il farro fa ingrassare? Calorie, porzioni ideali e come inserirlo nella dieta

28 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa