Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, commemorazione dei defunti: il programma delle cerimonie del 2 novembre

Ragusa, commemorazione dei defunti: il programma delle cerimonie del 2 novembre

Tre le cerimoni previste nei cimiteri di Ragusa

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 08:05 -
in Attualità
0
Ragusa, commemorazione dei defunti: il programma delle cerimonie del 2 novembre

Ragusa, commemorazione dei defunti: il programma delle cerimonie del 2 novembre

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Definito il programma della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre prossimo. Tre le cerimonie previste che si terranno nei cimiteri di Ragusa Centro, Ibla e Marina di Ragusa. A Ragusa Centro la cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 con la formazione del corteo sul Corso Italia all’altezza del Sagrato della Cattedrale di San Giovanni, composto da clero, autorità e cittadinanza.

Il corteo muoverà da Piazza San Giovanni e percorrerà Corso Italia, via Roma e via Addolorata fino a giungere al Cimitero di Ragusa centro. Presso il cancello d’ingresso del Cimitero, dopo tre squilli di attenti, due operatori deporranno una corona di fiori e verrà impartita la benedizione. Successivamente, il corteo riformatosi muoverà verso l’altare, dove verrà celebrata la Santa Messa.

Al termine della Messa, il clero e le autorità deporranno delle corone di alloro alla tomba dell’Ammiraglio Scrofani, alle cappelle dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

A seguire, il corteo si dirigerà verso il Sacrario Militare per la cerimonia di deposizione di una corona di alloro. La cerimonia al Sacrario si articolerà con l’Onore ai Caduti, tre squilli del trombettiere, la deposizione della corona da parte di due carabinieri seguiti dalle autorità, il silenzio, il ritorno delle Autorità e gli ordini del Comandante. Il Vescovo procederà alla benedizione del Sacrario, con picchetto d’onore. Infine, clero e autorità perverranno all’ossario comunale per la deposizione di un cuscinetto di fiori, concludendo la commemorazione.

A Ibla, la commemorazione inizierà alle ore 9:00 con la formazione del corteo in Piazza Duomo, composto da clero, autorità e cittadinanza. Il corteo percorrerà via Cabrera, via del Mercato, Piazza della Repubblica, Corso Don Minzoni e Largo San Paolo, da dove ci si muoverà, con le auto, per raggiungere il Cimitero Ibleo. All’ingresso del Cimitero, il corteo si riformerà e a seguito di tre squilli di attenti, verrà deposta una corona di fiori sul cancello e un sacerdote impartirà la benedizione.

Successivamente, clero e autorità si recheranno al monumento del Milite Ignoto per la deposizione di una corona di alloro e a seguire deporranno corone di alloro alle cappelle dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria.

Il clero e le autorità perverranno al Campo degli Angeli e poi all’Ossario Comunale, dove verrà deposto un cuscinetto di fiori. La cerimonia si concluderà con la celebrazione della Santa Messa all’altare.

A Marina di Ragusa la commemorazione avrà inizio alle ore 10:00 con la formazione del corteo presso il piazzale antistante il cimitero. Dopo la deposizione di una corona di fiori sul cancello d’ingresso del cimitero e la benedizione, il clero e le autorità raggiungeranno l’Ossario Comunale per la deposizione di un cuscinetto di fiori. Successivamente, il corteo perverrà all’Altare per la celebrazione della Santa Messa. La Commemorazione avrà così termine.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quinquies. come si configura la quinta pace fiscale

Rottamazione quinquies. come si configura la quinta pace fiscale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ex convento di S. Maria del Gesù a Ragusa: bene protocollo per gestione, ora ci si mobiliti per altri fondi

Ex convento di S. Maria del Gesù a Ragusa: bene protocollo per gestione, ora ci si mobiliti per altri fondi

28 Ottobre 2025
Regione Siciliana, in vigore la sanatoria tassa automobilista

Regione Siciliana, in vigore la sanatoria tassa automobilista

28 Ottobre 2025
Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa