Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale più lunga e selettiva

Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale più lunga e selettiva

Le nuove regole in esame al Senato

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale più lunga e selettiva

Rottamazione Quinquies: Pace Fiscale più lunga e selettiva

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’esperienza della Rottamazione quater, il Governo sta lavorando all’introduzione di una quinta edizione della definizione agevolata dei debiti esattoriali, denominata Rottamazione quinquies. Il relativo Disegno di Legge (AS 1375) è attualmente in discussione al Senato e si preannuncia come una misura più flessibile nei tempi, ma più rigida nei criteri di accesso.

L’iniziativa persegue un duplice obiettivo: da un lato, offrire un sostegno ai contribuenti in genuine difficoltà finanziarie; dall’altro, rafforzare la credibilità del sistema fiscale escludendo chi ha abusato delle sanatorie passate.

Flessibilità e sostenibilità: rate fino a 10 anni

La principale novità della quinquies è la sua maggiore sostenibilità finanziaria per il debitore. Le anticipazioni indicano:

  • Rateizzazione Estesa: Si sta valutando un piano di rientro molto più lungo, potenzialmente fino a 120 rate mensili (dieci anni), permettendo di distribuire il peso del debito su un periodo più ampio.
  • Piano Lineare: A differenza delle precedenti edizioni (che concentravano il 20% del debito nelle prime due rate), il nuovo schema di pagamento dovrebbe essere più uniforme e lineare per tutte le rate, rendendolo più gestibile fin da subito.
  • Tolleranza Maggiore: Si sta considerando la possibilità di saltare fino a 8 rate non consecutive prima di incorrere nella decadenza dal beneficio, aumentando significativamente il margine di manovra per i contribuenti.
  • Benefici: L’adesione comporterebbe l’azzeramento di sanzioni, interessi di mora e aggio di riscossione, lasciando da pagare solo il capitale originario del debito.

Chi può aderire: esclusi i “Rottamatori Seriali”

Per evitare gli abusi del passato e l’utilizzo delle sanatorie solo per sospendere pignoramenti, la quinquies sarà selettiva. Le prime adesioni sono attese tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, ma non saranno aperte a tutti:

  • Esclusi: Sono previsti criteri di accesso più rigidi per i “rottamatori seriali“, ovvero coloro che hanno accumulato molteplici nuove iscrizioni a ruolo negli ultimi anni o che hanno perso i benefici delle precedenti rottamazioni per mancato pagamento.

Si valuta anche l’introduzione di criteri economici (come l’ISEE) per individuare chi si trova in reale difficoltà.

Meccanismi differenti: anticipi e stralcio semplificato

La misura potrebbe introdurre un meccanismo di pagamento differenziato:

Tipo di DebitoMeccanismo Proposto
Debiti Elevati (Soglia superiore a 50.000 euro)Anticipo Obbligatorio del 5% del debito. Scopo: dimostrare l’effettiva volontà di regolarizzarsi.
Debiti di Modesta EntitàValutazione di un “saldo e stralcio” semplificato, con possibile cancellazione automatica delle cartelle sotto una soglia minima (es. 1.000 euro o 2.000 euro).

Questa differenziazione mira a concentrare le risorse di riscossione sui debiti maggiori, snellendo il sistema dai carichi più piccoli.

La Differenza con il Saldo e Stralcio: Mentre il Saldo e Stralcio cancella una parte del capitale del debito in base a requisiti ISEE, la Rottamazione quinquies elimina solo gli oneri aggiuntivi (sanzioni, interessi e aggio), lasciando sempre da pagare il capitale originale.

La Rottamazione quinquies si prefigge di regolarizzare un’ampia gamma di posizioni fiscali, includendo imposte erariali, contributi previdenziali, tributi locali, multe e bollo auto. Rimangono esclusi, per legge, i debiti relativi a sanzioni penali e aiuti di Stato illegittimi.

Modalità di Adesione: La domanda dovrà essere presentata in via telematica sull’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, con autenticazione tramite SPID, CIE o CNS.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus elettrodomestici: la guida completa per avere incentivo (obbligo rottamazione)

Bonus elettrodomestici: la guida completa per avere incentivo (obbligo rottamazione)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Giarratana, Nino Minardo: benvenuto in Forza Italia ad Andrea Pizzo

24 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa oggi 26 ottobre: in Sicilia è estate, tutti al mare

Ragusa oggi 26 ottobre: in Sicilia è estate, tutti al mare

26 Ottobre 2025
Avimec Modica sconfitta a Campobasso

Avimec Modica sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Terremoto nel Ragusano: lieve scossa a Ispica

Terremoto nel Ragusano: lieve scossa a Ispica

26 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa