A diversi mesi dalla sua approvazione nella Legge di Bilancio 2025 (e con una proroga già prevista per il 2026, il Bonus Elettrodomestici è finalmente pronto all’attivazione. La pubblicazione dei decreti direttoriali ha sbloccato l’ultima fase burocratica, definendo i dettagli operativi per accedere allo sconto.
Registrazioni aperte per la filiera
Sebbene i cittadini non possano ancora richiedere l’incentivo, la macchina organizzativa è partita:
- Produttori: Hanno già aperto le procedure di registrazione sulla piattaforma dedicata, inserendo l’elenco dei prodotti eleggibili.
- Venditori: A partire dal 27 ottobre, anche i rivenditori potranno registrarsi tramite l’apposita piattaforma online.
Per i cittadini, l’attesa sarà ancora di qualche settimana. La richiesta del voucher, che avverrà tramite l’app IO, è prevista nel corso del mese di novembre.
Dettagli dello sconto e requisiti
Il bonus consiste in uno sconto in fattura del 30% sul prezzo di acquisto di un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza.
- Tetto Standard: Lo sconto massimo è di 100 euro.
- Tetto Maggiorato: Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, il limite massimo sale a 200 euro.
Per accedere all’incentivo, è obbligatorio rottamare un vecchio elettrodomestico della medesima categoria, seguendo un meccanismo analogo a quello adottato per il “Bonus TV”.
Prodotti ammessi e classi energetiche minime
Il bonus si applica solo a specifici elettrodomestici che rispettano una soglia minima di efficienza energetica:
| Categoria | Classe Energetica Minima |
| Lavatrici e Lavasciuga | A |
| Asciugatrici e Lavastoviglie | C |
| Frigoriferi e Congelatori | D |
| Forni | A |
| Cappe | B |
| Piani Cottura | Non hanno classificazione energetica specifica. |
Incompatibilità: L’incentivo non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, come quelle previste dal Bonus Ristrutturazione, per l’acquisto dello stesso apparecchio.
Validità limitata del voucher
Una volta ottenuta la conferma sull’App IO, il cittadino avrà soltanto 15 giorni di tempo per completare l’acquisto e usufruire dello sconto presso il venditore registrato. Questa scadenza a tempo mira a garantire una rapida rotazione dei fondi stanziati.




