Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Con la regia di Emma Dante

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 20:45 -
in Attualità
0
Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Un teatro che non consola, che non promette evasione, che ti guarda dritto negli occhi e ti chiede di guardare anche tu. È quello che ieri ha “riempito” il Teatro Garibaldi di Modica, aprendo la nuova stagione di prosa con Extra moenia di Emma Dante: uno spettacolo che non si limita a raccontare il mondo, ma lo attraversa, lo scuote, lo smaschera. Lo fa con una potente regia che travolge, scuote e costringe a guardare oltre.
Sul palco c’è la narrazione di un’umanità disorientata che si sveglia, si veste, esce di casa, si muove. In apparenza, la normalità di ogni giorno. Ma presto quella quotidianità si scompone, rivelando l’altra faccia del mondo: la guerra che non finisce mai, i corpi violati, i migranti che attraversano mari sempre più simili a discariche, le donne che si ribellano al velo imposto, la terra che si ribella ai nostri abusi.

Tutto vibra, tutto si intreccia, in un flusso di immagini e suoni che non concede tregua. E poi c’è un mare che non è mare, fatto di migliaia di bottiglie di plastica, che si increspa, scricchiola, risuona di onde finte eppure terribilmente vere. In cui l’umanità ha cominciato ad affondare. Emma Dante — ancora una volta — compie un atto di verità. La sua regia è una scossa continua: un ritmo serrato, fisico, carnale, che tiene lo spettatore dentro una spirale di emozioni, tra danza e teatro, tra gesto e parola. È un linguaggio che nasce dal corpo e dal dolore, che parla con il silenzio, che urla senza bisogno di voce. Ogni scena è un colpo al cuore, un messaggio che non chiede di essere compreso ma sentito. Il pubblico di Modica è rimasto in apnea di fronte a quella “ballata allegorica delle atrocità”, come la definisce la stessa Dante. E davvero, sul palco, si susseguono atrocità e meraviglie, in un alternarsi di forza e fragilità che rappresenta il nostro tempo.
La guerra — purtroppo attualissima — emerge come motore dell’oggi, alimentata da interessi economici, capace di trascinare con sé anche la violenza sessuale sulle donne, trasformata in arma e ferita collettiva. È un teatro che non si limita a denunciare: mostra, espone, costringe.

Poi c’è il tema della migrazione: uomini e donne che cercano un altrove e trovano solo altri muri, un “fuori dalle mura” che è più doloroso del dentro. C’è la donna che si toglie il velo, lentamente, come se si liberasse non solo di un simbolo, ma di un secolo di sottomissione. E c’è il mare, appunto: un mare che non accoglie, ma soffoca. Le bottiglie di plastica diventano acqua, carcasse, destino. Un’immagine che resterà impressa, potente e poetica, come una preghiera senza speranza. Gli attori — una compagnia corale straordinaria — non interpretano, vivono. Ogni movimento è necessario, ogni sguardo ha un senso. Verdy Antsiou, Alis Bianca, Roberto Burgio, Italia Carroccio, Adriano Di Carlo, Angelica Di Pace, Silvia Giuffrè, Gabriele Greco, Francesca Laviosa, David Leone, Giuditta Perriera, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi e Daniele Savarino formano un unico corpo pulsante. La scena si muove come un organismo, dove l’uno sostiene l’altro, dove la caduta di uno diventa la danza di tutti.
E in fondo “Extra moenia” è proprio questo: un inno al movimento, al restare vivi anche quando tutto sembra spegnersi. “Danzare, danzare” — dice la voce in scena — “per non perdersi”. Ed è quello che fa Emma Dante: ci invita a danzare nel disastro, a non fermarci, a non fingere di non vedere. “L’apertura della stagione del Teatro Garibaldi di Modica non poteva essere più potente. Nessun applauso di circostanza, nessuna leggerezza di cartellone: un pugno nello stomaco, un teatro che si assume la responsabilità di raccontare il mondo”, sottolineano Maria Monisteri e Tonino Cannata, rispettivamente presidente e sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi.

Il prossimo appuntamento di prosa è previsto per il 2 e 3 dicembre con lo spettacolo “Il vedovo” tratto dal film di Dino Risi, con protagonisti Massimo Ghini e Galatea Ranzi e la regia di Ennio Coltorti mentre il 29 novembre inizia la stagione musicale con “La traviata” di Verdi con l’orchestra del Teatro Bellini di Catania. Per quest’ultima stagione è già in corso la campagna abbonamenti. La stagione 2025-2026 della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica ha il sostegno della Regione Sicilia, del Comune di Modica, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e di Banca Agricola Popolare di Sicilia. Sponsor sono Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Impresa di costruzioni Leone Antonino e Figli, Coldwell Banker – Maxi Real Estate. Media partner Video Regione. I biglietti dello spettacolo sono disponibili presso il botteghino del teatro e onlin

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Favara, trovato il corpo di Marianna Bello: dispersa durante alluvione

20 Ottobre 2025

Siracusa: si spacciavano per finanzieri per ottenere informazioni riservate, denunciati due siracusani

17 Ottobre 2025

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025

Le polemiche sui meriti della Ragusa Catania

20 Ottobre 2025

Modica, piscina comunale chiusa: uno stato di cose inaccettabile

18 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

Extra moenia: si è aperta la stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica

20 Ottobre 2025
Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

Il movimento di Cassì direzione Ragusa: sulla Ragusa Catania il Pd rivendica e dimentica

20 Ottobre 2025
Ragusa: nuove sfide dello sviluppo per la città

Ragusa: nuove sfide dello sviluppo per la città

20 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa