Si prospetta un’importante opportunità nella Pubblica Amministrazione per i laureati in materie giuridico-economiche: è atteso il bando congiunto INPS-INAIL 2025 per l’assunzione di 448 Ispettori di Vigilanza. Questa selezione si annuncia come uno dei concorsi pubblici di maggiore rilievo dell’anno.
La bozza del bando, circolata di recente, anticipa la suddivisione dei posti tra i due enti:
INPS: 355 unità.
INAIL: 93 unità.
I posti saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Un Ruolo nell’Area dei Funzionari
Il concorso è indirizzato all’inserimento di personale nell’Area dei Funzionari, un ruolo che offre stabilità e interessanti prospettive di carriera. L’Ispettore di Vigilanza svolge funzioni di controllo e responsabilità essenziali per il corretto funzionamento della previdenza e della sicurezza sul lavoro.
La procedura selettiva sarà articolata e meritocratica, volta a identificare i candidati più preparati in ambito tecnico-normativo.
Guida alla Preparazione (bozza del concorso PDF)
In attesa della pubblicazione ufficiale del bando sul Portale InPA, si sottolinea che i dettagli attuali si basano su una bozza non definitiva. Tuttavia, i futuri candidati possono già iniziare a prepararsi sui requisiti di partecipazione, sulle materie d’esame e sulle modalità di svolgimento delle prove.
È fondamentale monitorare il Portale InPA per conoscere i dettagli definitivi che confermeranno, o modificheranno, la distribuzione territoriale dei posti e i contenuti esatti delle prove concorsuali.