Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Omaggio a Vasco dilatatore di Amedeo Fusco, il rocker Vasco Rossi risponde sui social

Omaggio a Vasco dilatatore di Amedeo Fusco, il rocker Vasco Rossi risponde sui social

Redazione by Redazione
22 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 14:24 -
in Attualità
0
Omaggio a Vasco dilatatore di Amedeo Fusco, il rocker Vasco Rossi risponde sui social

Omaggio a Vasco dilatatore di Amedeo Fusco, il rocker Vasco Rossi risponde sui social

Share on FacebookShare on Twitter

È tutta imperniata su un gioco di parole la mostra d’arte contemporanea dedicata a Vasco Rossi che si è svolta dal 10 al 14 settembre a Diamante, cittadina calabrese patria del peperoncino rosso, ed organizzata da Amedeo Fusco, operatore culturale a 360 gradi e ragusano d’adozione. Gioco di parole che coinvolge il nome della rockstar emiliana con la definizione di ‘vaso dilatatore’ attribuita al peperoncino rosso di cui a Diamante si è celebrata la 33a edizione del festival.

Dopo il successo delle mostre dedicate a Frida, a Cristo, a Don Chisciotte, a Maradona e a Marilyn,  un’altra icona della cultura contemporanea e’ stata celebrata a Diamante in occasione della 33ª edizione del Peperoncino Festival: Vasco Rossi! Diamante, la “città dei murales” e patria del peperoncino, ha ospitato infatti la mostra collettiva “Vasco Dilatatore”, un progetto artistico ideato e curato da Amedeo Fusco. 

Non è un caso che la mostra si sia  svolta a Diamante, durante il 33° Peperoncino Festival, evento internazionale promosso dall’Accademia Italiana del Peperoncino e guidato da Enzo Monaco, giornalista e scrittore che ha saputo trasformare il peperoncino in simbolo identitario e culturale della Calabria, portando la città di Diamante a essere conosciuta in tutto il mondo. Tra spettacoli, sapori piccanti, cultura e convivialità, il Festival rappresenta l’anima stessa di Diamante: un luogo che sa unire radici popolari e slanci creativi. Passeggiando per le vie del centro storico, i visitatori incontrano arte e creatività a ogni angolo, un patrimonio che si unisce con la storia e l’identità locale. La mostra nasce dall’idea di fondere l’energia di Vasco Rossi con i linguaggi visivi di artisti provenienti da tutta Italia. Non semplici ritratti, ma interpretazioni personali che trasformano le canzoni del rocker in immagini, colori e visioni capaci di evocare emozioni e storie di vita. 

Amedeo Fusco, artista, curatore e promotore culturale, ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione dell’arte e della creatività come strumenti di dialogo e comunità. Con anni di esperienza maturata in tutti i rami della diffusione artistico culturale, Fusco ha organizzato numerose iniziative che uniscono artisti emergenti e affermati, sul territorio nazionale ed internazionale «Il mio obiettivo — afferma — è creare occasioni in cui l’arte diventa incontro, dialogo, comunità. Vasco è da sempre presente nella mia vita, ho sempre convissuto con la sua musica, i suoi testi mi hanno suggerito strade da percorrere, ombre da diramare, appigli chiarificatori… e già e siamo ancora qua… e già. Vasco è un simbolo, un icona che raccoglie e convoglia un popolo, il suo popolo, il popolo di Vasco. 24 sono gli artisti coinvolti che hanno saputo tradurre ed interpretare, ognuno con il proprio linguaggio, la propria tecnica e la propria visione, in opere create per l’occasione, questo incontro di energie, omaggiando, in modo intimo e personale, il re del rock».

Gli artisti che hanno esposto sono: Gianfranco Brusegan, Ivana Rigo, Dania Minotti, Adriana Stella, Angelo Criscione, Marilena Luppi, Sergio Salamina, Rita Guardavascio, IsaMarBuc, Sara Manzoni, Anna Teresa Laurita, Marina Denegri, Sergio Cimbali, Carmelinda Alacqua, Dino Puglisi, Stefania Guiotto, Salvatore Gerbino, Lucio Morando, Emanuele La Monica, Valentina Dezio, Antonio Martuscelli, Roberto Trucco, Ernesto Napoli, Arturo Barbante.

La mostra è stara allestita al Museo DAC.

E a quanto pare l’iniziativa è stata gradita dallo stesso Vasco che, secondo quanto afferma Amedeo Fusco con giustificato orgoglio, ha postato sui suoi profili social varie immagini di opere pittoriche esposte aĺla mostra di Diamante. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, scontro tra bande criminali: il sindaco chiede Comitato ordine pubblico e sicurezza

Scicli, scontro tra bande criminali: il sindaco chiede Comitato ordine pubblico e sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Suv precipita da un viadotto: volo di 15 metri per una coppia

20 Settembre 2025

E’ morto Enzo d’Ambra, ex imprenditore della pomice: malore nel mare di Lipari

20 Settembre 2025

Rosolini piange Rosi Cavarra, morta a 45 anni in un incidente

20 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Calcio, una vittoria bella ed importante contro Giarre

Modica Calcio, una vittoria bella ed importante contro Giarre  

22 Settembre 2025
Maltempo in Sicilia, Allerta Gialla per domani 23 settembre: ecco dove

Maltempo in Sicilia, Allerta Gialla per domani 23 settembre: ecco dove

22 Settembre 2025
Scicli, scontro tra bande criminali: il sindaco chiede Comitato ordine pubblico e sicurezza

Scicli, scontro tra bande criminali: il sindaco chiede Comitato ordine pubblico e sicurezza

22 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa