L’INPS ha fornito il calendario aggiornato dei prossimi pagamenti dell’Assegno Unico Universale, un sostegno fondamentale per molte famiglie italiane. Per il mese di settembre, le date da segnare sono lunedì 22 e martedì 23, quando l’importo verrà accreditato sui conti correnti dei beneficiari.
Le date ufficiali e le eccezioni
Il Messaggio n. 2229/2025 dell’INPS ha fissato con precisione le finestre di pagamento fino alla fine dell’anno:
Settembre 2025: 22 e 23
Ottobre 2025: 20 e 21
Novembre 2025: 20 e 21
Dicembre 2025: 17, 18 e 19
Per chi ha presentato la domanda per la prima volta a settembre, o ha aggiornato la propria situazione familiare, l’accredito potrebbe arrivare in un secondo momento, tra la fine di settembre e il 15 ottobre.
Come consultare il pagamento e gestire gli arretrati
Per avere la certezza della data esatta, i beneficiari possono consultare il Fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS o sull’app INPS Mobile. Nella sezione “Pagamenti” è possibile visualizzare l’importo e il giorno di accredito. Questo strumento è utile per monitorare anche gli eventuali arretrati che, in caso di ISEE non aggiornato o ritardi nell’accoglimento della domanda, vengono versati insieme alla rata corrente.
A tal proposito, è fondamentale ricordare l’importanza dell’ISEE aggiornato: chi non lo presenta riceve l’importo minimo. Anche se l’INPS effettuerà un conguaglio, avere il documento in regola garantisce fin da subito l’importo corretto, evitando spiacevoli sorprese.
Prospettive future per l’Assegno Unico
Oltre al calendario dei pagamenti, si discute già di possibili miglioramenti per l’Assegno Unico, come la semplificazione delle procedure di domanda e l’introduzione di bonus aggiuntivi per le famiglie numerose o con figli disabili. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente uno degli strumenti più importanti per il sostegno alle famiglie in Italia.